Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3764   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17297   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22769   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70485   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9811   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7902   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10473   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10056   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10075   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14742   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-23-2012, 12:51 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Per quanto mi riguarda, gli esami dei sangue li ho sempre fatti alla fine della pausa, solo emocromo e creatinemia, ed alla fine del ciclo, esami completi più urine. Sempre visti dall’oncologo e solo lui, sulla scorta degli esiti, giudica se iniziare o meno il ciclo. TAC rigorosamente dopo 3 cicli completi (4 mesi e mezzo circa e preferibilmente dopo la fine del ciclo).
Pietro, per quanto riguarda i valori alti dei leucociti e basso degli eritrociti, bisogna vedere di quanto sono sballati….
I globuli bianchi, rappresentano una importante difesa dell'organismo dai più svariati processi patologici; non a caso, l'aumento dei leucociti circolanti è uno dei fatti comuni a svariate malattie infiammatorie ed infettive, ma anche la paura e lo stress acuto possono ad esempio associarsi ad una leucocitosi come pure infezioni, anche banali (influenza, malanni invernali), neoplasie ecc. Per quanto riguarda i globuli rossi, il valore normale nell'uomo è di 4,5-6 milioni/mm3. Se i globuli rossi sono meno numerosi del normale si ha l'anemia: è la riduzione dei livelli di emoglobina nel sangue. L'emoglobina è la proteina che trasporta l'ossigeno alle cellule e si trova all'interno dei globuli rossi (eritrociti). I globuli rossi, circolando nell'organismo, trasportano a tutte le cellule l'ossigeno, che fornisce al corpo l'energia per svolgere tutte le sue funzioni. L'anemia è una delle principali cause di fatigue ed è un problema molto comune nel paziente oncologico.
Per quanto riguarda il fatto di consultare più centri o medici sono d'accordo fino ad un certo punto: se ne consulti 4 o 5 e tutti ti danno un parere diverso, tu che fai???? Ha pienamente ragione Adriana, bisogna avere piena fiducia del tuo medico (fino a prova del contrario ovviamente!), sperando che vada sempre bene!!!
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-23-2012, 04:58 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 588
predefinito

Avrei piacere di aver notizie di Myta e Giuly e rispettivi consorti.Un saluto a tutti
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-21-2012, 06:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: Matera
Messaggi: 15
predefinito

non conoscevo questa tua situazione
le domande che ho fatto sono di tipo indicativo in quanto, nonostante tutto, incomprensioni, litigi e altro il centro a cui ci siamo rivolti è un CRO, è molto affidabile e comunque anche se fanno storie sono sempre disponibili.

papà le analisi le fa il 14° giorno e poi il giorno dopo il termine 29°.
Solitamente gli esami di metà ciclo le spedisco tramite mail all'oncologo e poi lo contatto telefonicamente, mi fanno ogni volta storie, come scritto prima, ma puntualmente mi danno risposta, cercavo ragguagli per non stressare troppo i medici nelle piccole cose e preservare per eventuali e non desiderate situazioni più complicate.

la tac è stata eseguita pochi gironi prima di iniziare il sutent e poi alla fine del 3° ciclo.

non so dirti se tuo marito è seguito bene o meno, dovresti saperlo tu e a mio parere se la cosa non ti quadra rivolgiti altrove.

anche papà spesso fa questioni sul fatto che io prendo i documenti e vado tranquillamente da altri oncologi. Sin ora la campana ha suona all'unisono quindi presumo che per ora il percorso è quello.
subito dopo la tac, io chiamato pignolo da tutta la mia famiglia, dopo la visita di routine con l'oncologo standard ho già preso altri due appuntamenti con altri oncologi.

ciao
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 08-22-2012, 08:01 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

Per quanto riguarda le analisi, se non ricordo male, feci il controllo dopo 15 giorni di terapia, ma solo durante il primo ciclo di sutent, poi la routine : analisi a inizio e fine ciclo. I prelievi vengono fatti nel mio centro (che tra l'altro è piccolo) e vengono visionati subito dall'oncologo, poi visita. Ora con il cambio di terapia, faccio il prelievo e la visita una volta al mese, con consegna farmaco. Le TAC vengono prenotate da loro, come tutti gli altri esami speciali, endocrinologi, cardiologici, ecc. Ritengo di essere ben seguita, anche se non hanno una casistica molto ampia (siamo in tre ad assumere Afinitor). Quando ho avuto dei dubbi sul cambio terapia, ho chiesto un consulto ad un altro centro più grande (consigliata dalla stessa oncologa e hanno pure prenotato loro).
Sono convinta che ci deve essere fiducia nell'oncologo che ci segue, se manca, provare da un'altra parte.
Un abbraccio
Adriana
P.S: Rugiada, sei tu la new entry del gruppo su facebook????
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 08-24-2012, 01:55 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 3
predefinito

Un saluto a tutti voi...sono martin e vi scrivo in quanto mio padre,è alle prese con il "terribile"!colpito tre anni fa,da carcinoma renale(completamente rimosso da allora),da qualche giorno si ritrova a combattere!infatti,da esami clinici(ecografia e tac),risulta colpito da recidiva all'altezza del duodeno!il suo oncologo,gli ha subito prescritto sutent!è da tre giorni in terapia ma già da subito lo noto sofferente.mi chiedo se è possibile se,da così poco tempo dall'assunzione è così giù fisicamente!...è possibile?...grazie a voi tutti
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 08-24-2012, 03:09 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

Benvenuto Martin, sofferente in che senso???? Iniziare una terapia antitumorale non è mai una passeggiata, inoltre ritrovarsi con una recidiva può anche far cadere una persona, che pensava di essere guarito, in depressione. Di solito gli effetti collaterali del Sutent si avvertono dopo circa 10 giorni, però potrebbe esserci un'intolleranza, ma non saprei dire. Chiedete al vostro oncologo.
Un abbraccio
Adriana
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 08-24-2012, 03:28 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 3
predefinito

Grazie Adriana per il conforto...abbiamo appena ricoverato mio padre!...a quanto pare la cura nn centra...sicuramente avrà un principio di emorragia in atto!
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 08-25-2012, 09:28 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

Mi dispiace Martin, spero che tutto si risolva presto.
Un abbraccio
Adriana
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 08-25-2012, 10:23 AM
Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 33
predefinito

Anche il mio augurio Martin è che tutto vada per il meglio.
un abbraccio virtuale a tutti
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 08-25-2012, 12:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 3
predefinito

Rugiada,Adriana...grazie...in questi casi il conforto è già abbastanza...il "lupo",speriamo crepi anche questa volta!
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 08-25-2012, 03:11 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 507
predefinito

Un saluto al nuovo arrivato MARTIN e un grande in bocca al lupo per il suo BABBO ho il cartaceo della tac sembra stabile ma lunedi saro' piu' preciso quando parlero' con l'oncologo ciao a tutti.
erminio
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 08-26-2012, 10:05 PM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 661
predefinito

Grazie Erminio della bella notizia, caro Martin, in bocca al lupo per tuo papà, dacci notizie quando vuoi e puoi!

Mi aggrego a Bobo nel chiedere notizie di:
GIULY
MYTA
FRANCA
GIUSEPPE di Bianca


Grazie, un abbraccio a tutti e tutte.
Isa
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 08-27-2012, 06:06 AM
Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 33
predefinito

Buongiorno a tutti, ops state sicuramente tutti dormendo. Io, nonostante abbia preso due tavor, sono sveglia dalle 4 e mi sono già fatta fuori 5 sigarette.
Erminio, lieta che nulla si muova
Martin auguri per il tuo papà
Giuly e Myta la piazzetta aspetta notizie
Franca grazie per i tuoi apprezzamenti alle mie poesie
Adriana complimenti per le tue borse. Mi piace soprattutto quella invernale di lana con i manici di legno

Mio marito, oggi conclude il suo primo ciclo. Tutto sommato non è andato malaccio. Mucosite, e assenza di sapori, la pressione che si era alzata i primi giorni, poi si è regolarizzata.
Domani farà le analisi, non gli hanno richiesto i valori tiroidei, non è strano?

Ed ora una poesia

Lungo questo viaggio
ci sono persone che ho catturato
e rinchiuso qui,
dove è impossibile scappare

Il ritmo della loro vita
batte nel mio cuore
e non importa che mi abbiano dimenticato

Magari solo per un giorno
mi hanno teso una mano
E quella mano la sento
ancora calda tra la mia

Magari li ho incontrati una sola volta
mi hanno solo detto una parola
o mi hanno sorriso
o mi hanno offerto un bicchiere d’acqua

sono stati piccoli eroi
eroi solitari senza clamore
che in punta di piedi
mi hanno regalato
attimi di luce

A tutti loro
dedico queste parole
anche se non ascolteranno
e non conoscono neanche il mio nome
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 08-27-2012, 09:29 PM
Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 43
predefinito

salve a tutti...sono la nuova arrivata!spero innanzi tutto di capire come si scrive in un forum , in secondo luogo di poter avere un piacevole scambio di opinioni con voi, nonostante il momento non sia dei più facili... buona serata a tutti
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 08-28-2012, 05:15 AM
Member
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 33
predefinito

Ciao Evita, se sei approdata su questo forum, qualche problema ce l'avrai e quindi mi sembra quasi brutto dirti ben arrivata. Questo è un luogo dove molte persone possono aiutarti psicologicamente e non solo e dove tu potrai aiutare. La condivisione in questo caso da forza e speranza.
Se ne hai voglia, raccontaci la tua esperienza.
Ieri Gabriele ha finito il primo ciclo e zoppicava vistosamente, mi ha nascosto per una settimana di avere avuto la sindrome mani e piedi.
veramente erano due giorni che non camminava bene, ma siccome l'anno scorso ha avuto una brutta tendinite, mi aveva fatto credere che si trattava di quello.
Mi fa soffrire molto che tiene tutto per sè, che soffre in silenzio, che considera questa sua malattia solo una cosa sua.
Secondo voi se la trascinerà anche durante la pausa? come va curata? lui non vuole chiamare la dottoressa per non disturbarla.
un abbraccio a tutti
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie