Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1911   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1157   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  354   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29407   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12156   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18078   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13068   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13922   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10647   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9290   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 07-23-2008, 09:42 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 28
predefinito Invalidità Civile

Buongiorno a tutti, per quanto riguarda l'invalidità civile ho acquisito una grande esperienza, quindi per qualsiasi cosa.. chiedete pure!

Ecco alcuni consigli per la visita:

- Farsi rilasciare una certificazione dal proprio oncologo (o nel caso si rifiuti, da un medico legale) attestante il tipo di neoplasia da cui è affetto il paziente, la cura che sta assumendo ed i vari effetti collaterali che essa porta.

- Procurarsi una certificazione per ogni singola patologia da cui è affetto il paziente. Come? Recandosi a visita dai relativi medici dell'ASL di competenza.

- Portare con sè le certificazioni (cartelle cliniche) attestanti le varie operazioni subite dal paziente (nefrectomia, colectomia, lobectomia ecc.)

- Altra cosa da non sottovalutare: procurarsi una certificazione anche dal Dipartimento di igiene mentale dell'ASL di competenza. Ciò non vuol dire fingersi pazzi!!! Ma semplicemente farsi mettere su carta la propria situazione attuale. Dopo tanti interventi chirurgici, cure di interferone e sutent, neoplasie e affermazioni poco cortesi di medici sgarbati, è statisticamente provato che il paziente subisca un danno a livello mentale come Stati di Ansia, Preoccupazione continua, dimenticare spesso le cose, problemi di adattamento nello stare con gli altri ecc. ecc.

- Ho visto alcune persone fare le sceneggiate in sede di visita o comportarsi da malati terminali. Ecco... questo non serve! La commissione si baserà quasi esclusivamente sulle carte (certificazioni) che producete!

Infine vi ricordo che secondo le tabelle ministeriali di valutazione (D. M. Sanità 5/2/1992), tre sono le percentuali di invalidità civile per patologia oncologica:

11%: prognosi favorevole e modesta compromissione funzionale;
70%: prognosi favorevole, ma grave compromissione funzionale;
100%: prognosi infausta o probabilmente sfavorevole, nonostante l’asportazione del tumore

A tutti i pazienti del forum, che sono affetti da neoplasie o metastasi renali e sono in cura con sutent, tocca per legge il 100%. Nel caso in cui vi venga assegnata una percentuale inferiore, è necessario (se non obbligatorio, a parere mio) fare ricorso!!

A mio padre hanno riconosciuto il 100% di invalidità e il contrassegno per l'auto con validità 2 anni (che tocca ai malati oncologici in cura chemioterapeutica). Il sutent pur non essendo un chemioterapeutico, porta comunque degli effetti collaterali notevoli, equiparabili a quelli della chemioterapia. Ora siamo in attesa della risposta per la visita che ha sostenuto per la 104.

Ah! Dimenticavo... E' bene sapere che su proposta della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.) è stata approvata una nuova normativa che, a decorrere dal marzo 2006, velocizza l’accertamento dello stato di invalidità e di handicap per i malati oncologici, riducendo a 15 giorni dalla data di presentazione della domanda il tempo entro il quale la Commissione medica della ASL deve fissare la data della visita.


A presto e aggiornateci sulla situazione!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie