Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3801   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17308   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22779   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70493   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9813   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7904   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10473   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10057   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10076   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14754   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-30-2013, 10:40 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Si Giulia, il sx nel 2000 insieme al rene; il dx nel 2012 perchè aggredito da metastasi....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-30-2013, 11:32 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

buonasera franco ti ho posto questa domanda xche io chiesi un secondo consulto da un altro oncologo xch chiarirmi un po l idee xche nn ci stavo capendo piu niente, lui dopo visto tutte le pet.tac fatte nel corso di tutta la malattia mi disse che quela massa che oncologa dove e in cura mio padre a sempre definito una mestastasi da carcinma renae, poteva essere addirittura un primario xche mi padre nell ultima pet-tac presetava un nodulo di natura sospetta al surrene, e lui mi disse che se quella fosse stata una metastasi nn poteva prevenire dal tumore renale i quanto il rene nn porta metastasi al surrene mentre il tumore polmonare puo portare metastasi al surrene, a me qusta cosa nn mi fu chiara e quindi da lui nn ci sono piu tornata xche voleva sottoporre mio padre ad una biopsia x vedere la nutura della massa polmonare, mio padre nn vuole essere toccato al polmone e io sono pianamente d accordo con lui.l oncologa che segue mio padre da un anno nn ha mai sospettato di questa massa nn so ma tu mi hai cgiarito pienamente le idee visto che a te per sfortuna hai avuto mestastasi surreneli provenienti dal rene. grazie delle info baci e buonanotte
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-31-2013, 10:26 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Cara Giulia il primo oncologo aveva ragione a dubitare. I sencondarismi di origine renale ai surreni sono praticamente impossibili però a volte succede...Nel 2008, come ho già detto, l'endocrinologo dello IOV era piuttosto scettico nel definire la massa che avevo al surrene come un secondarismo di origine renale. Per lui era un tumore endocrino primitivo e molto probabilmente midollare di natura benigna (come buona parte di tutti i carcinomi midollari dei surreni). Solo dopo lunghe analisi, e visto che cresceva, ha pensato che poteva anche essere una ripetizione renale. Solo nel 2012 abbiamo deciso di operare anche perchè, nel frattempo, era spuntata un'altra piccola massa al testicolo sx. In urologia erano più che convinti che NON fossero, entrambe le masse, delle ripetizioni renali perchè, secondo loro e secondo la letteratura medica fin qui pubblicata, non si è mai verificato che un tumore renale si trasmettesse ai surreni ed ai testicoli . Alla fine ho scommesso col chirurgo..... ho vinto io..... ed il mio caso è finito negli annali dell'Ospedale di Padova contribuendo, ancora una volta alla stesura di una tesi di specializzazione
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-31-2013, 10:59 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

grazie del informazione franco. saluti
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 10:56 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 2
predefinito

Sutent
Sto facendo la cura Sutent ed ho un grave problema collaterale. Mi si arrossano le palme dei piedi provocandomi forti dolori che non mi permettono di camminare. Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 11:41 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
ubicazione: Scicli (RG)
Messaggi: 161
predefinito

Ciao GUALTIERO benvenuto nel forum !!! Da quanto tempo assumi sutent??? Da dove scrivi??? Se ti và puoi raccontarci la tua storia... Aiuta tutti noi a darti delle informazioni sulle possibili soluzioni ai problemi che si devono affrontare. Quello di cui tu cominci a soffrire è la sindrome mano piede che ahimè è uno degli effetti collaterali che colpisce una buona parte dei sutentini Purtroppo per questo non c'è alcun rimedio se non la sospensione del farmaco nei casi gravi... Bisogna solo stringere i denti e sopportare fino al termine del ciclo Dopo qualche giorno scompare tutto!!! Ma non farti illusioni perchè alla ripresa dopo la pausa ritorna come prima se non peggio!!! L'unico rimedio è quello di passare tantissima crema a base di urea per ammorbidire la pelle personalmente ho provato eucerin,ureadin rx20 senza ottenere grandi risultati!!! In quest'ultimo ciclo dietro consiglio del nostro carissimo amico Nicola (TONI50) ho provato la vecchia Leocrema e devo dire che mi sto trovando molto bene rispetto a prima ottenendo una ottima idratazione e un buon ammorbidimento delle parti indurite Sono alla fine della terza settimana e stranamente riesco a camminare senza grossi problemi.Potenza dei 2 euro di leocrema o pura coincidenza!!!???


Un saluto GINO
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 12:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

Ciao Gualtiero,anche mio padre ebbe lo stesso problema,a mani e mani e piedi lo portarono avanti con pasta fissan, poi inzio ad arrossarsi e fargli male anche al.fondo schiena nn poteva stare seduto io mi recai in farmacia e parlai con il dottore della farmacia lui mi fece comprare una pomata mi disse che era adatta propio xche gli sta in chemioterpia mi padre ebbe dei grossi miglioramenti. Appena rientra mio padre ti faccio sapere il nome della.pomata e gli chiedo anche se la usata anche x i piedi.

Ecco ho trovato la pomata si chiama Travocort 0,1%,le indicazioni terapeutiche ( micosi superficiale,candidosi,pityriasis versicolor) e indicato particolarmente per il trattamento delle micosi che presentano manifestazioni cutanee acarattere decisamente infiammatorio o eczematoso. Spero che vi sia stata d aiuto chiedere al farmacista se anche x te va bene.
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 04:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 2
predefinito

Grazie Giulia e Gino, per le tempestive e preziose informazioni. Seguirò i vostri suggerimenti e poi vi farò sapere raccontando anche la mia soria
Gualtiero
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 05:28 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ciao Gualtiero, benvenuto nella nostra piazza sutent, anche se ora, data la varietà di farmaci in uso, non saprei più come chiamarla
Dunque, come ti ha detto Gino, quello che si sta manifestando sulle mani e sui piedi (più piedi che mani) è uno degli egffetti collaterali del sutent più doloroso e più invalidante. Sono molti gli effetti collaterali e non tutti dolorosi, per fortuna, alcuni sono meramente estetici. Per alleviare questi fastidi l'uso continuo e massiccio di creme lenitive è l'unica cura. Usa creme a base di urea (almeno 10 e non oltre il 20%). Cerca di evitare, per il momento, il travocort, è una crema cortisonica adatta più a micosi e dermatite. Ti consiglio, dopo un bel pediluvio con acqua rigorosamente tiepida, di massaggiare le parti con la crema lenitiva e dopo con un pò di pomatina anestetizzante EMLA 2,5 + 2,5. Dovrebbe alleviare qualcosa. Dopodiche ti conviene seguire il consiglio di Gino, pazienza, tanta pazienza e vai avanti, ci potrai fare ben poco in futuro! PS: dopo qualche tempo la pelle diventerà cornea, dura e si aprirà come la buccia delle patate lesse. In quel caso altro pediluvio, taglia la pelle in eccesso così diventata morbida, e applica altra crema..... non c'è altra soluzione purtroppo. Ti aspettiamo, ciao
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 11-02-2013, 10:18 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

franco quindi la crema travocort nn va bene? a mio padre solo quella hanno dato dopo fissan,leocrema e grysolid.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 11-03-2013, 08:25 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2013
ubicazione: Reggio E
Messaggi: 11
predefinito

Ciao, sono Cristina, ero entrata in piazzetta chiedendovi consigli per il mio Luigi poco prima dei problemi tecnici del sito. Purtroppo la situazione di Luigi e' precitata,la bestia e' stata talmente aggressiva che lo ha invaso in pochissimo tempo, il Votrient non è riuscito a svolgere il suo lavoro. Mi ha lasciato mercoledì 30. Voglio dire a tutti voi di non mollare, non mollare non mollare mai anche per tutti quelli che non ce l'hanno fatta. Continuerò a leggervi perché siete diventati parte della mia vita. Un abbraccio a tutti Cristina
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 11-03-2013, 10:42 AM
Member
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 85
predefinito

Cara Cristina sentite condoglianze per il tuo amato Luigi e grazie per le parole di speranza per tutti noi. Una preghiera andrà al nostro caro amico Luigi
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 11-03-2013, 04:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

Ciao Cristina mi dispiace tantissimo
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 11-03-2013, 07:26 PM
Member
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 59
predefinito

Adele 56
Ciao Cristina, mi dispiace per il tuo Luigi, ti sono vicina e ti abbraccio
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 11-03-2013, 09:45 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
ubicazione: Scicli (RG)
Messaggi: 161
predefinito

Sono addolorato per questa brutta notizia che ci dai CRISTINA!!! Ti sono vicina in questo triste momento... Sentite Condoglianze...

GINO
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie