| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
			
			Ciao a tutti, allora per fare i caratteri in grassetto, Franco, devi: 1. scrivere il nome 2. annerirlo con il mouse (nel senso di selezionarlo) 3. cliccare in alto a sinistra dove vedi la "B" Oggi siamo andati dall'oncologo. Da lunedì si riprende il Sutent 37,5 mg... per prevenire le piaghe alle mani e ai piedi, iniziare di nuovo con le creme emolienti. In other words, da quanto ho capito, bisogna che sia idratato il più possibile, dentro e fuori. Da lunedì, quindi, si ricomincia. Sperando di riuscire a sopportare questo dosaggio il più a lungo possibile, per poi passare un giorno al 25 mg per sempre, come mantenimento. Sapete una cosa? quando siamo usciti, tornata a casa, il mio primo pensiero è stato: venire qui nella piazzetta. A tutti "grazie" di essere qui ogni tanto a scrivere.....e a leggere con pazienza questi messaggi. Un abbraccio, ciao. Isa | 
| 
 | |||
|  Sutent USA 
			
			Carissime Adriana e Rosanna, il fatto che associazioni di malati possano condizionare le case farmaceutiche mi sembra esagerato; qui le case farmaceutiche sono la terza forza (dopo l'industria petrolifica e le banche/assicurazioni). Il Sutent e' nel formulario generale quindi si ottiene con ricetta dell'oncologo alla farmacia. Il costo varia secondo il tipo di assicurazione che uno ha; quelli con un lavoro e le assicurazioni migliori pagano un contributo di soli 30 - 50 $ a flaccone mentre altri arrivano a pagare fino al 50%. Ci sono comunque associazioni che aiutano chi non e' assicurato o non puo' pagare. In Italia il Sutent non viene dato a tutti i pazienti indicati dall'oncologo? In quanto ai referti radiologici io fisso la visita oncologica il giovedi e faccio la risonanza magnetica il martedi, lasciando un giorno per essere sicuro che ci sia il referto. Questo funziona perche' si paga moltissimo l'assicurazione, da 5000 a 15000 $ l'anno per marito e moglie. Un caro saluto, GianCarlo | 
| 
 | |||
|   
			
			Per Gian, sì in italia il sutent viene consegnato dall'oncologo ed è completamente gratuito, tranne i casi in cui viene prescritto per cure miste e non inserite in protocollo. Anche se questo discorso può non piacere a chi tocca questo tipo di cura, io ritengo che sia giusto, perchè qualsiasi oncologo, a questo punto, potrebbe inventarsi una cura, senza garantire i risultati. Un caro saluto anche a te. Adriana | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||