| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|   
			
			Buongiornino, allora broncoscopia fatta, dal naso perché cosi si vede meglio e in anestesia locale, sopportata abbastanza bene. Il medico che l'ha effettuata ci ha voluto parlare, ero già in paranoia per quello che poteva dire davanti a lui, invece non ha detto niente di spaventoso e di incomprensibile.  Dice che a vederla cosi questa vegetazione sembrerebbe collegata alle malattie professionali..riferendosi a locali macchine di navi o barche..in effetti barche puo essere ma navi no perché non era navigante in senso stretto. Non abbiamo pensato a far menzione ai fumi dei lavori di restauro del legno che faceva come hobby...ci é venuto in mente una volta fuori. Classico. Comunque l'esito delle diverse biopsie sarà pronto fra una decina di giorni. Dopodiché sapremo come procedere. Ah il dottore gli ha chiesto: "fumava?". Perchè nn si vede che fuma ancora adesso? Trovassi un medico che gli spieghi che DEVE smettere..invece no! "Può smettere solo se lo vuole" -.-" Grazie per l'aiuto! Ultima modifica di AngelaG; 02-11-2013 a 02:02 PM | 
| 
 | |||
|   
			
			Questa notte l'ho passata in bianco. Dolori di stomaco feroci!!! Una bestia mi masticava le budella!!  La mattina realizzo di essere in crisi addisoniana: mal di testa, nausea, vomito e diarrea. Puntura di solucortef e una lunga dormita. Ora mi sembra di essere rinato  Nel frattempo bufera di neve  Cristina, bene così. Essere consapevoli delle proprie condizioni, dei limiti che esse comportano è già un gran passo in avanti. Continuate così  Angela hai visto che tutto è passato?? Smetterà di fumare... quando non riuscirà più a respirare come prima forse... In effetti deve volerlo. Nulla di tutto ciò che gli diranno servirà a farlo smettere se lui non vuole. Troverà addirittura delle scuse che giustificheranno il fumo... ma prima o poi smetterà vedrai... 
				__________________ Un carissimo saluto da Franco    | 
| 
 | |||
|   
			
			Cioè in crisi addisoniana??? L'importante è che ti sia ripreso!!  Qui, casteddu city, bufera di vento, ma neve neanche con il cannocchiale  Yes, e anche questa l'abbiamo fatta. E si lo sò che prima o poi smetterà..anche se non ne sono molto certa, mio nonno materno che aveva l'enfisema polmonare, ha fumato fino all'ultimo, io e mia mamma ci ricordiamo benissimo quanto mio babbo si arrabbiasse a vederlo così testardo che non mollava la sigaretta..da che pulpito!  Però se i medici gli spiegassero che di certo quelle 2-3 sigarette al giorno non lo agevolano anzichè lasciargliele passare sarebbe meglio..anche perchè non passeremmo noi come quelle cattive che non vogliono farlo fumare e come visionarie. Vabbè dai..tanto la decisione sarà comunque sua.   | 
| 
 | |||
|   
			
			Gino 59 Stamattina eseguito emocromo per controllo ematocrito 10 giorni fa' ho dovuto fare un salasso per valore emoglobina alto 17,7 ed ematrocrito 53,3    Ritirati risultati:    valori rientrati emoglobina 15,5 ematocrito 46,2 Scongiurato nuovo salasso    ciao a tutti... GINO mauro 2012 Hai un messaggio da leggere!!!  Gino | 
| 
 | |||
|  Compleanni 
			
			Oggi ricorrono alcuni compleanni, tutti di amici speciali. Carissima Franca tantissimi auguri. Spero che questo sia l'anno della riscossa sulla malattia e che le cose ti vadano decisamente meglio. Un abbraccio. Matilde, cara amica. da tanti anni ci segui con immutato affetto. Spero che la serenità sia ospite permanente a casa tua. Tantissimi auguri. Un abbraccio fortissimo a te ed alla "piccola". Tommaso.... che dire? Senz'altro dove ti trovi stai bene, puoi inforcare la moto quando vuoi e fare tutte le "pieghe" più spericolate senza alcuna paura. Hai lasciato un gran vuoto quaggiù..... 
				__________________ Un carissimo saluto da Franco    | 
| 
 | |||
|   Quote: 
          | 
| 
 | |||
|   
			
			Per tutti:     http://www.cadoinpiedi.it/2013/01/21...i_evitate.html Una piccola informazione sul succo di pompelmo, il nostro più temuto nemico.    Nicola     | 
| 
 | |||
|   
			
			Buongiorno amici. Comunque, ritornando al "hai visto che tutto è passato"..ho un ragionamento in testa da un paio di giorni, e se non lo tiro fuori finisce che la testa mi pesa troppo. Ossia, se questa nuova vegetazione intorno ai bronchi, non è collegata al tumore renale, e quindi non è una sua metastasi, spiega il perchè il sutent su quello non abbia fatto effetto, mentre le metastasi polmonari sono rimaste pressochè invariate. Quindi il sutent il suo sporco lavoro potrebbe anche averlo fatto per quello che gli competeva. Ergo, questa nuova vegetazione che è cresciuta cosi tanto in questi 4 mesi cosa potrebbe essere? Nulla?? Non credo. Un nuovo tumore? Sfiga!? Ma piu probabile secondo me. Quindi quale sarà la prassi adesso? Due terapie diverse? E credo anche che spieghi l'anemia forte dell'ultimo periodo, si sà che i tumori si nutrono di quello, e l'anemia si è fatta piu pesante proprio nella pausa del sutent. Spero che questo periodo senza terapia non faccia danni, che i risultati della biopsia non si facciano attendere piu tanto, e che si cominci subito a trattare sia uno che l'altro. | 
| 
 | |||
|      AngelaG    A forza di fare ipotesi ti potrebbe venire il mal di testa e poi che fai?    Inizi ad elucubrare anche su questo?    Attendi con pazienza i risultati, poi, solo poi, puoi iniziare a vedere cosa bisogna fare.    La tensione emotiva spesso aiuta, ma in casi come questo certamente è controproducente.    Non c'è nulla che tu possa fare per intervenire sulla situazione prima di conoscerne la natura e la portata, invece hai il dovere di conservare intatte le tue forze per utilizzarle al momento opportuno quando, magari, ci sarà bisogno di un tuo concreto intervento.    Con affetto, Nicola     | 
| 
 | |||
|   
			
			Buongiorno a tutta la piazzetta, diciamo che non scendo sempre in piazzetta , però quando ci sono vi leggo con piacere.        Proprio in questi giorni combatto con una forma influenzale prima allo stomaco (fitte e più evacuazioni ma senza diarrea) ora con una tosse indiavolata con un po di catarro, ma senza febbre. Diciamo che la sto curando con aerosol clenil A, mi sa che se continuo cosi' aggiungero' anche l'antibiotico Tavanic (specifico per bronchiti ed i polmoni). accetto suggerimenti dagli amici.     Purtroppo a questo freddo qui non ci siamo abituati e difatti sono KO, probabilmente ho respirato ahime troppo aria gelida, figuratevi che a casa mia di notte la temperatura esterna ha toccato i 3 gradi, non ci sono abituato anzi i Siciliani proprio non tollerano il freddo, vivendo per i più mesi dell'anno col sole e con le temperature miti. Ora chiudo perchè il computer è al primo piano e c'e' il gelo sui 13/14 gradi circa all'interno delle stanze, in questa stanza non ho la pompa di calore per cui scappooooooooooo          Saluti da Mauro P.S. : dimenticavo che sono alle prese con sta sindrome solo mani, ci spalmo la nivea pero' bhaaaaa, poi tutte ste micropuntine sulla cute della testa, non vi dico la barba cresce lentamente e solo bianca ormai  , la lingua ed i sapori questo mese risparmiata  , l'ipertensione oscilla ma diciamo sotto controllo | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||