| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|  sapori antichi Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
			
			Cara Laura, con Mirto e Fili 'e ferru mi hai fatto tornare indietro nel tempo. Oggi, visto che sono in forze e decisamente sano, mi sono dedicato ai fornelli. Cosa di meglio di un buon piatto di malloreddus alla campidanese per rinfrescare i ricordi?? Comprato salsiccia e malloreddus (purtroppo questi sono della Barilla e non quelli originali) mi sono dato da fare con pomodorini, basilico ecc. I miei figli se li sono scofanati di brutto: 400 gr di salsiccia e 500 di gnocchetti fatti fuori in 10 minuti. Questa sera per cena mi sono ricordato di un manicaretto che faceva mia madre (Carlofortina e quindi di origini genovesi): l'arrosto alla genovese con lardo, pomodorini ecc. Anche questo è andato in fumo. Dopo cena un bicchierino di mirto ben ghiacciato e la digestione spero che vada bene.... vi dirò domani. Un caro saluto a tutti e una buona notte dolce e serena. Franco    P.S. Ivan facci sapere di più su questa strana pausa prolungata. | 
| 
 | |||
|  messaggio di Allegra 
			
			Risponde ad un mio messaggio: Grazie, spero ed auguro a chi sta combattendo questa brutta malattia di trarre gli stessi benefici che ha (almeno per ora) mio padre. Tutto il tempo che ci è concesso in più, vissuto senza brutti effetti collaterali, è comunque "una manna dal cielo" (del resto i medici gli avevano prospettato qualche mese di vita). Vi farò avere notizie su come procede la cura. Nel frattempo auguro a tutti voi un mondo di bene. | 
| 
 | |||
|  Due mesi d'ospedale 
			
			Salve ragazzi, vi siete forse dimenticati di me, ma non io di voi, non scrivo più xchè è dal 19 agosto che ormai vivo in ospedale con mamma, ma vi penso sempre. Un mese in oncologia medica, un mese in chirurgia oncologica, e poi la Sicilia spende il 33% in più della Lombardia , sfido.........è una vergogna. Le condizioni di mamma non sono buone, ma la cosa che mi sta distruggendo è l'incompetenza, il menefreghismo, lo scaricabarile le lungaggini di ospedali che passano per strutture di alta specializzazione e ad alto rilievo nazionale....specializzati nel fregare i soldi delle degenze,. Ormai vivo 24/24 ore con mamma in ospedale pochè l'assistenza e le cure personali dell'ammalato sono demandate ai familiari, la notte sembra quasi d'essere in un campo profughi, ogni parente apre la su sdraao e il suo pail e ci si posiziona accanto al paziente, al mattino quando c'è il giro ufficiale dei medici, una voce gentile e garbata URLA:::::::::I PARENTI........FINITE DI LAVARE I PAZIENTI E USCITE TUTTI FUORI, finito il giro si rientra e nessuno si accorge più che ci sei, dal momento che servi.......per accompagnare in bagno, per dare da mangiare, per lavare e cambiare la persona cara, anzi ieri nelle due ore di mia assenza la terapia di mamma (6 flebo)è rimasta sul comodino. conla flebo con cui l'avevo lasciata l'ho ritrovata. Questa è la sanità in Sicilia e questo credo sia proprio quello che ci meritiamo. Vi penso sempre e quando ho 2 secondi di tempo vi seguo baci a tutti amici vecchi e nuovi. | 
| 
 | |||
|  laura64 
			
			spostati su esperienze con everolimus...troverai le risposte che ho dato a matilde.mi sono accorto della malattia il 13 settembre da una tac che mi ero prescritto,visto lo scetticismo della collega medico di base,nel 20003.a 54 anni.quindi ne ho appena compiuti 60,anche se apparentemente non li dimostro.ma in diversi momenti me ne sono sentiti almeno 102...
		 | 
| 
 | |||
|  Pubblico&privato 
			
			Cara Fragola, intanto ben ritrovata, non ti abbiamo mai dimenticato, come potremmo se non abbiamo dimenticato neanche gli altri? Inoltre tu con le tue vicissitudini già a livello personale, ci hai sicuramente insegnato qualcosa, se poi andiamo ad aggiungere tutte le altre peripezie che vostro malgrado avete dovuto sopportare lasciamo perdere che è meglio. Io una volta, in modo discreto, ti avevo suggerito di rivolgerti all’Istituto oncologico Humanitas di Catania, li ne sono sicuro, poiché è la medesima S.P.A. accreditata con il SSN, che ha sede in Rozzano (MI) ed a Bergamo e presso cui io ho trovato persone di alta specializzazione professionale, nonché nulla di simile a quello che tu hai descritto riguardo i parenti, anzi a questo proposito, ai parenti è solo consentito la visita negli orari prescritti, per il resto, vedono e provvedono sempre loro, i bravissimi infermieri sempre pronti al momento del suono del campanello, e non solo, ricordo durante la mia degenza, appena operato, con i dolori lancinanti che avevo, non si riusciva a dormire, quindi me ne stavo vegliante tutta la notte e, a cadenza di massimo 15 minuti, una inferimiera faceva il giro stanze anche se non ve ne fosse stata richiesta, questa purtroppo è la differenza che vi è tra la sanità pubblica e quella privata, senza togliere nulla a ciò che di buono c’è in quella pubblica, noi questo lo sappiamo. Purtroppo la differenza tra i due enti è quella, che nella pubblica è consentito sbagliare ed anche quando si riceve qualche denuncia, l’ospedale non viene penalizzato, mentre in quella privata non è per nulla consentito sbagliare, pena la revoca della licenza da parte della Regione. Sappiamo benissimo che queste strutture senza il sostegno del soldino pubblico sarebbero ridimensionati nel giro di qualche mese.  L’unica cosa che non differisce tra i due enti è il cibo, schifoso nel pubblico ed uguale nel privato, questo perché imposto dalla Regione. Altro confort che non ho sottovalutato è l’estrema pulizia, direi quasi ossessiva, nonché il televisore in camera ed il bagno annesso alla tua camera. Ovvio che queste cose potrebbero sembrare frivolezze al cospetto di quello che state passando, ne ho parlato solo per illustrare che vi è tutt’altra organizzazione sempre a favore del paziente e dei suoi familiari. Intanto, spero che tua Madre possa ritrovare un po’ di serenità che da quanto ho capito tra il male e l’incompetenza di certa gente non è che si trovi proprio a suo agio, un forte abbraccio, e spero di sentirti presto. | 
| 
 | |||
|   
			
			Salve a tutti che aria c'è oggi qua in quuesto forum!purtroppo nella piazza sta davvero succedendo di tutto nn ci son parole quanta sofferenza come si fa a tener su il morale a vedere rosa il domani però proviamoci!quante volte si deve tirar su la testa e sorridere anche se dentro di noi il cuore è a pezzi qua la piazza ha solo guerrieri vincenti!perciò avanti!!! Anche a te cara fragola mai avrei creduto di tanta lunga sofferenza!myta maddy sisi ern che vi dico....a presto
		 | 
| 
 | |||
|   
			
			Alberto aspettavo notizie di com'è andata questa volta la visita medica?kin kong,mostrava i pettorali?  a parte tutto spero tanto che sia tutto a posto!Franco alla fine ha avuto effetto la mia sensazione di immaginarti come Megrè stai sulle tracce di tutti!  qua si deve rigar dritti altrimenti .......  puon pomeriggio a tutti! | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||