FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Ciao a tutti, a Giovanna55 e a BArcollo benvenuti nella nostra piazzetta!! Purtroppo cara Giovanna, e questo avrai modo di leggerlo nei vari posts precedenti il Sutent di solito diventa terapia a vita..questo almeno è quanto è statoi detto a mio marito che le metastasi le ha ai polmoni..si può sperare in una riduzione del dosaggio come mantenimento (lui prende cp. da 50 mg 4 settimane +2 pauisa). Di guarigione io non ne ho sentito parlare, ci è stato detto che può trasformarsi in una patologia cronica cercando di staibilizzarla (tenendo sempre sotto controllo la crescita dei noduli). Però tieni presente che fino a qualche anno fa non c'era proprio niente, questo male era una condanna a morte. Gli effetti collaterali, hai pienamente ragione, sono importanti ma sono anche soggettivi e soprattutto incostanti. Tutto sommato l'importante è riuscire a far rimanere i nostri cari, così sfortunati, quanto più tempo possibilie su questa terra con noi e ti garantisco che la qualità della vita è, tutto sommato, accettabile!!! Elly
|
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti, innanzitutto auguro a tutti voi infiniti auguri di un buon inizio di periodo natalizio; mi presento: sono Vanni ho 52 anni e sono di Taranto. Vorrei unirmi alla vostra famiglia per ricevere consigli e supporto per mio suocero Antonio di 74 anni anche lui di Taranto affetto da carcinoma renale. Tutto è iniziato a fine luglio, quando in seguito ad esami radiografici gli sono state riscontrate delle metastasi ossee all'altezza del bacino e delle costole; siamo andati avanti con le indagini, ma il tumore primario non si riusciva a trovare. Finalmente ad ottobre la TC addome dava il seguente risultato: il rene sx mostra in corrispondenza del terzo medio posteriormente, lesione espansiva di 6,8 cm.; lieve disomogeneità strutturale del tessuto adiposo perirenale posteriore caratterizzata da strie ipodense e micronodulazioni di verosimile significato infiltrativo. In sede surrenalica sx lesione espansiva di circa 3 cm. compatibile con lesione secondaria;aumentato di dimensioni del surrene di dx. lesione osteolitica di circa 3cm. in corrispondenza dell'ale iliaca dx.
Ci rivolgiamo , a questo punto ad un oncologo di Taranto, il quale dopo aver esaminato tutte le carte ci dice che in basa alla sua esperienza a mio suocero gli restano dai sei agli otto mesi di mita, con la possibilità assumendo un farmaco di nome Sutent di arrivare ai dodici mesi. Seguendo il consiglio di amici ci rivolgiamo all'ospedale San Gerardo di Monza.Nio cognato porta lì tutte le carte e dopo averle valutate ci viene consigliato un interevento di nefrectomia. In data 10.11.2009 antonio viene sottoposto ad intervento di: nefrectomia sinistra con asportazione del surrene metastatico e di voluminose metastasi infonodali perilari, in attesa di esame istilogico. Il 16 novembre Antonio viene dimesso dall'ospedale dove siamo stati trattati in maniera divina da tutto il personale dipendente con la seguente sintesi: Condizioni generali discrete. In considarezione dell'estensione della malattia, il paziente è candidato a trattamento biologico con Sutent per os.In considerazione dell'età il nostrao orientamento è per la schedula che prevede una somministrazione alla dose di 37,5 mg die in via continuativa.Ci viene detto che il paziente deve prima riprendersi dall'intervento per iniziare la cura (Dalle quattro alle sei settimane di riposo) Tornati a casa ci rivolgiamo nuovamente all'oncologo il quale ci chiede la cartella clinica per registrare come malato mio suocereo in modo tale da poter avviare la procedura di prescrizione del farmaco. Le condizioni di salute di antonio sono buone, ha reagito benissimo all'intervento; ha un certo pallore infatti gli abbiamo fatto fare tutte le analisi del suangue. Scusate se mi sono dilungato così tanto, ma mi è sembrata la maniera migliore per esporvi tutto. Mi auguro di sentirci spessa anche se la cura noi la dobbiamo ancora iniziare, nel frattempo vi rinnovo gli auguri ; a taranto la festività di S,cecili e molto sentita. Bacioni a tutti Vanni, |
|
|||
![]() Quote:
noi ci abbiamo portato papà perchè il nostro oncologo a livello di umanità e di tatto è pari ad un macellaio e volevamo capire bene. a contifatti ti posso solo dire che è una realtà con la quale convivere e che con pazienza e tanto tanto amore si riesce ad affrontare quasi serenamente. se dovessero prescrivergli oxycontin o simili oppiacei mi permetto di consigliarti di pretendere un gastroprotettore e soprattutto dategli fibre... mio padre con il sutent non mangia granchè ma sono riuscita con due buste di benefibra al gg ad arginare la stitichezza causata dai medicinali. posso aiutarti in qke altro modo? ..tutti noi siamo qui per aiutarci l'un l'altro con parole, informazioni ..e qke risata se si riesce!!! |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |