Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3523   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17193   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22744   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70450   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9799   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7885   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10471   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10054   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14643   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-13-2013, 05:37 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 588
predefinito scintigrafia ossea+ rx torace

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Dagli esami in seguenza sembra che tutto sia negativo.La sicurezza l'avrò quando farò verificare il tutto dall'oncologo il giorno 27 agosto.Un augurio ad Adriana per la Tac e un ferragosto sereno a chi, come me,le vacanze se le sognaUn saluto a tutti
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-21-2013, 04:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 10
Smile

Cara Jessica, la tua dott.ssa dice che non sono riportate le perdite di sangue....A mia memoria, invece, mi pare di ricordare che citassero sul bugiardino occasionali e possibili episodi emorragici tant'e' che quando a mia madre quasi alla fine del ciclo di terapia capito' una violenta epistassi dal naso (quasi 1 ora senza arrestarsi) al pronto soccorso dissero che con questo tipo di terapia era quasi normale che potesse capitare. A supporto di questa teoria, c'e' anche il fatto che dicono di stare attenti a fare estrazioni dentarie e -in caso di intervento chirurgico- di sospendere il farmaco almeno 1 o 2 mesi prima. Non voglio dire che la tua dott.ssa abbia sbagliato: probabilmente intendeva dire che non sono menzionati problemi ginecologici. Vedrai che e' stato un semplice fatto occasionale. Anche eventuali polipi all'utero sono saltuariamente emorragici. Cmq' se voui toglierti una curiosita', puoi scaricare il bugiardino del sutent da google se loro lo tolgono dalla confezione che ti danno (con mia madre facevno cosi' ma un giorno si sono dimenticati.....). Mia madre prendeva il dosaggio da 37,5 che in realta' sono 2 confezioni - da 25 e da 12,5 - e pensa che la descrizione degli effetti colla;terali era + esaustiva che non su quello da 50. Un caro saluto e goditi qsti 3 giorni di vacanza.

Quote:
Originariamente inviata da freccialata Visualizza il messaggio

Ciao Laura1964...anche io volevo far fare a mio padre una visita con la dott.ssa Sternberg della quale ho sentito parlare molto e bene, sai fornirmi qualche numero per poter prendere un appuntamento? o devo recarmi direttamente al san camillo? Vorrei sentire anche un secondo parere...

Buona serata a tutti..... bacio bacio
Carissima Freccialata..... suppongo tu sia Marica, o forse mi sbaglio.... scusami per il ritardo con cui rispondo ma non sono sempre presente sul forum. Per avere un app.to con la dott.ssa Sternberg basta fare l'impegnativa e prenotare attraverso il cup proprio al san camillo- padiglione Flaiani- oncologia. In genere l'assistente - dott.ssa Cerbone- prepara una dettagliata cartella con la storia del paziente e dopo arriva Cora Sternberg -il primario- a visitare papa'. Cmq il telefono e': 06 58704339. Fai squllare molto a lungo perche' non c'e' centralino e rispondono proprio loro. Non ricordo chi abbia detto di essere contrario ai secondi pareri e di fidarsi.... Anch'io fino a qualche tempo fa' la pensavo cosi': per 5 anni ci siamo fidati ciecamente dei medici che ci seguivano per poi accorgerci amaramente nell'ultimo anno che ci hanno fatto perdere del tempo prezioso sostenendo che mamma era stabile e che l'incremento tumotale per loro era minimo e lasciandola scoperta da terapia da settembre 2012 "per farla disintossicare"....salvo poi a marzo farci correre a destra e a manca per consulti chirurgici per una recidiva di 6 cm nella zona dove e' stato tolto il rene sx 9 anni fa' e per un tumore primitivo al polmone che stava la' dal 2008 e che loro avevano classificato per errore come secondarismo. Loro stessi ci hanno poi, dopo 10 mesi di perdita di tempo, inviato al s.camillo dicendo che li' sono piu' qualificati per casi particolari. Se lo avessimo fatto prima qsto consulto.....
Scusate lo sfogo. Un saluto a tutti, vecchi e nuovi. Vi abbraccio come sempre.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-02-2013, 04:27 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 24
predefinito

Ciao tutti....come vanno le cose qui?
Laura1964, hai dedotto bene, sono marica grazie per le informazioni che mi hai dato, per ora papa' si sente sicuro con il suo oncologo attuale quindi abbiamo deciso di nn sentire i famosi "secondi pareri", cmq e' seguito molto bene e nn possiamo lamentarci.

Per quanto riguarda papaà finalmente e' uscito dall'ospedale, ma cmq con dimissioni protette, questo liquido continua a formarsi (pero' sempre con quantita' minore) e continuano ad aspirare, loro sono fiduciosi sul fatto che con l'inizio della nuova terapia il liquido non dovrebbe piu' formarsi, se cosi' nn fosse allora faranno il talcaggio.
Da domani si inizia la nuova (e spero lunga) esperienza con il nuovo farmaco "everolimus" che grazie a purpose ho capito essere il nome commerciale di "afinitor".
Un saluto a tutti voi e buon pomeriggio

Per chi usa afinitor: effetti collaterali importanti? a noi ci hanno solo detto che potrebbe avere fastidi alle mani e ai piedi e di fare lavaggi con acqua e bicarbonato dopo i pasti prencipali...per il resto dicono che nn e' come il sutent, niente sballi di pressione o cose del genere....vero?

anche con questo farmaco 4 settimane di assunzione e 2 di stop?
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-12-2013, 10:43 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito Tristissima notizia

Bianca: 2/2/1954 - 12/9/2013

Un post che non avrei mai voluto scrivere, questa notte Bianca ha raggiunto la casa del Padre!

Auguro a tutti voi del forum maggiore fortuna.

Colgo l'occasione per ringraziare di cuore quanti in questo lungo periodo di lotta ci hanno sostenuto in ogni maniera e, nessuno si offenda, se il mio pensiero corre in particolar modo a Franco ed Isa !

Solo per informazione, il funerale sarà celebrato domani, Venerdi' 13, nella chiesa parrocchiale di Busnago alle ore 14:30.

Giuseppe
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-13-2013, 08:20 PM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 661
predefinito per Giuseppe

Caro. carissimo Giuseppe,
leggo solo adesso la notizia....Vi ricordo con particolare affetto, come sempre. Oggi è l'anniversario della morte del mio Babbo, sono quindi certa che avendo tua moglie il nome di sua madre, l'avranno accolta con tutti gli onori. Se e quando vorrai, ci vedremo...Ti porto nel cuore, insieme alla cara Bianca, oramai avete messo radici...
Un abbraccio grande, sei stato davvero bravissimo, non poteva essere amata meglio di come hai saputo fare tu.
Isa
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 08-14-2013, 01:57 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

carissima Jessica, non so darti una risposta per quanto riguarda le perdite, perchè quando il carcinoma ha metastatizzato ero ormai in menopausa.
In seguito al carcinoma al rene sx (questo tumore ha preferenze per i reni sinistri, pare), ho subito la nefrectomia radicale e per 13 anni non ho avuto metastasi, è dal 2009 che mi curo, prima con il Sutent per 3 anni, ora da un anno con Afinitor. Ti capisco per quanto riguarda gli effetti collaterali visibili, io avevo già smesso di tingermi i capelli, per cui, non ho avuto problemi, ma te, effettivamente sei molto giovane. chiedi se puoi tingerti, oppure lasciali bianchi, puoi dire che è moda, anche perchè nessuno penserebbe che sei malata. Ho visto la tua foto su FB, sei molto graziosa e tanto giovane......
Ti abbraccio forte forte
Adriana
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 12:38 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 9
predefinito

Ciao Adriana,
approfitto della tua esperienza per farti una domanda: per quanto tempo il Sutent va assunto a dosaggio massimo? Ossia 50 mg x 4 settimane e 2 di riposo?
Ho letto che tu l'hai preso per 3 anni. Puoi darmi anche qualche info sull'efficacia (regressione delle metastasi) e sugli effetti collaterali a lungo termine?
Perdona la mia curiosità, ma ho una persona a me carissima che ha iniziato terapia con Sutent da circa 2,5 mesi.
Grazie a tutti.
Ottimo forum!
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 03:59 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Caro Ponyo ( o cara??) credo di poterti rispondere e così soddisfare le tue curiosità anche io. Assumo sutent da più di 5 anni (giugno 2008). Il sutent è un farmaco il cui scopo è quello di cronicizzare la malattia impedendo alle cellule tumorali di creare nuovi vasi sanguigni da cui nutrirsi. L'assunzione, come puoi ben capire è a vita o comunque finchè funziona Il protocollo internazionale prevede 28 giorni di assunzione e 14 di pausa ma vi sono centri in cui viene praticato il sistema 2+1 - 2+1. Se gli effetti collaterali sono troppo pesanti per l'organismo si può ridurre la dose a 37,5 con i medesimi risultati (io assumo questa dose da quattro anni). Se il farmaco funziona, non sempre ma abbastanza spesso, si può registrare una regressione iniziale delle metastasi (anche notevole) per poi, nei periodi successivi, arrivare ad una stabilità. Anche questa situazione non è sempre regolare, qualche volta si registra un aumento, poi una diminuzione ecc. con un andamento altalenante; normalmente le variazioni sono minime dopo qualche anno. Come puoi ben capire da quanto detto tutto è relativo, ogni organismo reagisce a modo suo al farmaco e per questo anche gli effetti collaterali, nella loro quantità, qualità e gravità non sono uguali per tutti. Io, dopo circa 3 anni, ho registrato una regolarità quasi cronometrica degli effetti collaterali nella loro comparsa, nell'aumentare di gravità e nella loro scomparsa. Questo ritmo, sempre uguale per ogni ciclo o quasi, mi permette di programmare le mie attività, vacanze ecc. Dopo qualche tempo ci si abitua..... Continua a seguirci e chiedi pure ciò che vuoi. Se decidi di appartenere ai frequentatori di questa piazzetta dici qualcosa di più della persona a cui tieni (a noi non importa chi è), giusto per sapere da dove scrivi, dove è seguita, cosa ha avuto ecc. Sono esperienze che possono tornare utili ad altri frequentatori del forum. Ciao
PS: scusa ma solo ora mi sono accorto che ponyo è la protagonista di un cartone, dunque tu sei una lei......
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 04:05 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

carissima Ponyo, sei anche tu un pesciolino che vuole diventare una bimba????
Il dosaggio massimo x 4 settimane e 2 di riposo andrebbe assunto sempre, ma alcune persone non lo sopportano, per cui gli oncologi cercano di aggiustare il dosaggio o riducendolo oppure diminuendo le settimane di assunzione (come nei mio caso che facevo 3 settimane e 3 di pausa). L'efficacia è soggettiva, non è uguale per tutti ......comunque è un buon farmaco, c'è un nostro compagno di forum che assume il Sutent da ben 5 anni ed è stabile. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, anche quello è soggettivo, di norma si fanno sentire di più all'inizio, poi, pian piano l'organismo si abitua, oppure siamo noi che ci abituiamo!!!! Io sentivo molto la stanchezza, la mancanza di gusto e il reflusso gastrico, la sindrome mani/piedi si avvertiva appena.
Io non assumo più il sutent da + di un anno, ho appena avuto l'esito della TAC, stabile, per fortuna!!!!! Qui comunque troverai tante persone disponibili che assumono ancora il sutent e ti sapranno consigliare sugli effetti collaterali non graditi.
Un abbraccio
Adriana
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 04:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 9
predefinito

Grazie infinite per la risposta esaustiva.
Spero a breve di convincere il diretto interessato a registrarsi al forum per poter chiaccherare con voi. Penso gli farebbe bene e tra l'altro mi aveva già chiesto info sull'esistenza di testimonianze in rete.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 04:16 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

scusa ma solo ora mi sono accorto che ponyo è la protagonista di un cartone, dunque tu sei una lei...... ma non ci lasciare così presto.....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 04:17 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 9
predefinito

Grazie anche a te Adriana.
Il nome Ponyo l'ho scelto perchè adoro gli anime di Myazaki (nonostante sia un ragazzo di 35 anni ^_^)

Potevo scegliere Howl come nikname ma sarebbe stata una scelta un pò vanitosa... e non rispecchia affatto la mia indole!
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 08-19-2013, 05:16 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ariscusa Ponyo, non sei una lei ma un Lui.....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 08-20-2013, 05:00 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2013
Messaggi: 9
predefinito

Salve a tutti,
mi servono i vostri preziosi consigli per gestire alcuni effetti collaterali del sutent, in particolare:
- nausea,
- stomatite, afte
- stipsi,
- arrossamento zona inguinale
- dolori muscolari (a volte torace, collo e zona lombare)
Grazie.
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 08-20-2013, 06:53 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ciao Ponyo.
Nausea: può alleviarla il fatto di assumere le pstiglie di sutent la sera prima di andare a letto (l'importante che sia sempre la stessa ora o quasi), la nausea non verrà avvertita perchè si dorme. Se si ha nausea durante il giorno si può prendere una pastiglia di Plasil (dietro consiglio e ricetta medica).
Stomatite-afte: In farmacia vendono dei collutori oncologici ottimi. Per la stomatite si può usare il gel Jalma ed il collutorio Medrol, io mi sono trovato abbastanza bene.
Stipsi: meglio non prendere nulla se non è abbastanza grave. Il sutent provoca, verso la fine del ciclo, diarree abbondanti....
Zona inguinale: usa la crema Pasta di Fissan, si quella che si usa per gli arrossamenti da pannolino, funziona abbastanza bene.
Dolori muscolari: Nulla da fare, riposo.....
Ciao ed in bocca al lupo a chi ami
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie