FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Qualcuno mi ha chiamato?
Ragazzi, vi ho letto tutti quanti . Devo dire che la notizia del viaggio intrapreso da Luigi mi ha riaperto delle non troppo vecchie ferite e non mi vergogno di dire di aver allagato la tastiera con le mie lacrime. Non ho niente da offrirti cara Rosa se non una spalla virtuale su cui piangere e lavar via i momenti più duri che sicuramente ci saranno. Sono però felice di sapere che li condividerai ancora con noi per farli diventare più leggeri. Ti voglio bene, sei un esempio di immenso altruismo ed amore. Anch' io non ho belle notizie da condividere: alla fine al pronto soccorso ci siamo state con Mariella. Purtroppo i dolori si erano intensificati e oltre a vomitare schiuma, continuava a non andare di corpo nonostante supposte di glicerina e compagnia bella. Naturalmente, Artico, benchè chiamato più volte dai medici di turno al pronto soccorso, non si è degnato di una visita ai piani bassi. La cosa non mi ha x niente meravigliata ma ha lasciato interdetta la d.ssa del turno serale, la quale si è sbilanciata addirittura a consigliarci di cambiare ospedale (cosa che da circa un mesetto mi sto organizzando a fare preparando tutta la documentazione di mamma e aspettando solo il momento che si rimetta in piedi) e non vi dico cos'altro per paura che la poveretta possa venire in qualche modo individuata. Una mosca bianca merita di essere coperta. Cmq, il blocco intestinale per fortuna non c'era. Dopo lastra all'addome e analisi del sangue (che hanno evidenziato ancora globuli bianchi molto bassi e piastrine sottoterra) che ne hanno scongiurato la presenza, le hanno fatto un clistere che l'ha aiutata ad evacuare e somministrato via endovenosa del Toradol. La dott.ssa in questione dice che, purtroppo con il progredire della malattia bisogna pensare a prescrivere farmaci che possano, al bisogno, controllare il dolore e che per nessuna ragione al mondo si deve soffrire. E' rimasta allibita che nessuno del reparto oncologia avesse mai pensato di dover provvedere alla cosa più ovvia. Ergo, ci ha prescritto lei delle fiale di Toradol da tenere in casa e da fare intramuscolo nel caso tornino i dolori. Capisci, caro Gian, che se io dovessi fare nomi e cognomi in questo caso farei diventare oncologo ed ospedale riconoscibili, e dovrei anche fare una bella denuncia oltre che aspettarmi una querela. Di sicuro farei un favore a tutti gli ammalati di carcinoma renale che hanno in questo momento una seppur minima intenzione di andare a farsi curare da loro. Alberto, perchè non provi con il Toradol anche tu? La morfina è troppo pesantuccia e può darti dipendenza..... Sono cmq felice che alla fine tu abbia solo una polmonite! Certo che pure il tuo medico di famiglia.....!!!!! "Buono per i calli!" usava dire mio padre. In chiusura, voglio esprimere la mia gioia per tutti coloro i quali in questo momento godono di momenti gloriosi su tac, terapie, pet e quant'altro; primo in testa e nel cuore Franco ![]() Spero che i prossimi mesi a venire riempiano i post di notizie così. Scusate se questa sera non vi saluto uno ad uno ma tra il lavoro e le corse avanti e indietro al pronto soccorso (appena un centinaio di km...) mi sento un po' a pezzi. Dolce notte a tutti. |
|
|||
![]()
Franco! Pomy59...hai un messaggio privato leggere prego!
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di matilde; 02-08-2009 a 05:58 PM |
|
|||
![]()
Stamattina, mi sono accorto che più della metà dei miei messaggi sono spariti dal forum, per questo me ne rammarico, perché qualche volta andavo ad attingere in qualche post per ribadire ciò che vi avevo scritto. Caro administrator, così non si fa, spero che non sia un errore in automatico del programma che ad un certo punto taglia impunemente. Spero in un ripristino di tutti i miei post, grazie a risentirci.
|
|
|||
![]()
Salve ragazzi qual buon vento tira oggi?
Io stamattina, ero uno scarafaggio, verso le 11, mi è tornata un bel po’ di birra in corpo che mi ha fatto pensare per un momento di essere guarito, la febbre si alza pressoché la sera e, qualche linea sopra i 37 il mattino, diciamo che sotto questo aspetto sembra che le cose volgano al meglio. Ben ritrovata Laura, non sono certamente la persona più adatta a suggerirti certe cose, però la mia la voglio sempre dire a costo di essere qualche volta criticato. Se la malattia di Mariella è stabile nonostante le altre sofferenze, ciò vuol dire che il sutent sta ancora funzionando, invece se sta progredendo, vuol dire che il sutent ha perso la sua efficacia e quindi bisogna dargli uno stop anche per non causargli tutti quegli effetti collaterali per niente. In altre parole, bisogna portare Mariella ad assumere o, il nexavar , oppure l’everolimus. Per quanto riguarda il farmaco toradol, a me risulta che lo abbiano bandito per i dolori neoplastici o comunque dovrebbe essere assunto solo per un massimo di 5 giorni con associazione di oppiaceo; tempo fa avevo trovato un resoconto molto dettagliato su questo farmaco, lo avevo scritto in un post, ma più della metà dei miei post sono spariti dal forum. Io assumo in questo momento morfina in cerotto fisso da 50 mg, una dose che permette di tenere sotto la soglia di sopportazione il dolore, quando il dolore improvvisamente esce dai suoi canoni di insopportabilità, mi tocca aggiungere una morfina in fiala da prendere per bocca. Ti assicuro che il ricorso alla morfina ne avrei fatto volentieri a meno ma, a fronte di un dolore così atroce non me la sono sentita di rinunciarvi. Artico, sempre lui, il mostro, secondo me non se lo fila neanche il cane, uno con un carattere così dovrebbe essere radiato dall’albo dei medici. Io mi domando come certa gentaglia riesca pure a fare carriera, che vergogna. Un forte abbraccio a te e Mariella. Rossella, non voglio forzarti se non te la senti a comunicare, sappi che io comunque vi penso sempre, un abbraccio. Rosa, scendo un attimo con Lorenza ed Erminio, chiedo anche a Matilde se vuole venire, per oggi mi berrei mezzo bicchiere di vino rosso, quello della damigiana che hai nascosto nel retrobottega! Buon pomeriggio a tutti ed a risentirvi. ![]() |
|
|||
![]()
Caro ALBERTO per te e tutti gli amici un bel bicchiere di vino e' sempre sul tavolo. BARBERA DEL PIEMONTE
Cari amici la vita continua ma c'e' un vuoto incolmabile che credo non finira' mai mi manca da morire, solo quando leggo i vostri post trovo un po di tranquillita', sono troppo legata a voi come se foste parte di me e so che mi capite , saro' anche monotona a dire sempre le stesse cose ma e' quello che penso veramente di voi, li leggo sempre con la speranza di leggere buone notizie e sembra che qualcosa si stia smuovendo di cio' ne sono felice. Mi sento in dovere di tenere su il morale a voi come voi avete fatto con me e vi assicuro che lo faro' , terro' il bar aperto per voi e solo per voi . Un grande abbraccio a tutti ROSA |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |