FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
caro Alberto, forse mi sono spiegata male. Io assumo solo il Sutent; prendo dei farmaci per la pressione troppo alta a causa del Sutent, ma niente altro. Chiederò subito spiegazioni ai miei oncologi su questo fatto che il sutent non guarisce, ma allunga la vita!!!
|
|
|||
![]()
Monia, questo dicasi nei casi da carcinoma renale, non posso pronunciarmi oltre sul tuo di caso, in quanto probabilmente usano il sutent per non far tornare ad accendersi qualche cellulina girovaga che magari possa essere sfuggita quando hai eseguito l’operazione. Oggi questa medicina comincia ad essere usata in altri tipi di carcinomi per ragioni diverse. Le basi scientifiche ce le hanno in mano loro, quindi solo loro sanno quel che fanno. Per quanto riguarda la maggior parte di noi pazienti veniamo tenuti all’oscuro di ciò che combinano. L’unica cosa che mi sento di dire è che molti dei nostri pur bravissimi oncologi talvolta, azzardano con delle terapie per attaccare un carcinoma del tipo renale che nulla hanno a che vedere scientificamente parlando, in altre parole, se è stato palesemente dimostrato che un medicamento come la vinblastina, già molto efficace per certi tumori, per il carcinoma renale non serve a nulla, perché ancora oggi si sente dire che qualche oncologo propone ancora la vinblastina? Due le ipotesi o, questo non si è ancora aggiornato sulla materia oppure crede ancora nelle favole. Per quanto mi riguarda, a prescindere della parte scientifica di cui magari ci capirei ben poco, mi sono molto documentato per quanto riguarda il mio tipo di carcinoma, perciò, so benissimo quando mi vengono a raccontare qualche balla che non sta ne in cielo ne in terra. Al riguardo, sono sicuro che la maggior parte di noi ha già capito come stanno le cose, il guaio è che loro pensano che siamo noi a non aver capito. Un buon week end a te ed a tutti i nostri cari amici del forum.
|
|
|||
![]()
Ciao a tutti,Sono polacca e vi scrivo da Varsavia. Il padre di una mia amica soffre di cancro del rene ed ha bisogno immediatamente di Sutent 50mg. Il problema e' che in Polonia costa tanto (circa 27mila zloty cioe' quasi 7000 euro). Vi volevo chiedere 2 informazioni di base che purtroppo non posso trovare in internet:
1. Quanto costa in Italia Sutent 50mg? 2. Dove lo posso prenotare?Esiste una farmacia online che lo vende? E' molto importante perche il padre della mia amica non ha tempo da perdere.Recentamente sua malattia procede molto velocemente ed e' veramente disperato. Vi ringrazio di cuore per ogni risposta alle mie domande. |
|
|||
![]()
Cara Blania, è inutile dirti che, salvo essere milionari, oggi il sutent non se lo potrebbe permettere nessuno di noi, anche qui in Italia costa € 8714,00 confezione da 50 mg; attualmente da noi è disponibile nelle farmacie ospedaliere e viene consegnato ai pazienti gratuitamente. Posto che il tuo amico non lo può avere tramite mutualità con la propria assistenza sanitaria ed ammesso che se lo possa permettere, vi conviene approvvigionarvi in Germania dove da quanto sentito dire è più semplice l’acquisto senza tante pastoie burocratiche. Ti vorrei dare un consiglio a tal proposito, poiché oggi la Polonia fa parte dell’Europa unita, se avete un appoggio qui in Italia, fai trasferire qui il tuo amico in modo che si possa curare gratuitamente; un grande in bocca al lupo ed a risentirci.
|
|
|||
![]()
Grazie mille per la risposta. Non mi aspettavo che sarebbe costato cosi tanto. In Svizzera ho trovato una farmacia che lo vende a 5720 euro..ma e' sempre tantissimo. Non conosco il tedesco percio non sono capace di cercare sutent ma troveremo qualcuno che lo fara'.
Invece per quanto riguarda l'assistenza gratuita in Italia, ho scoperto che purtroppo non e' possibile perche' riguarda solo i cittadini italiani(con la residenza italiana, che pagano le tasse),senno' verrebbe da voi tutto il mondo per fare questa cura a spese vostre e non sarebbe giusto. Vi saluto di cuore, incrocio le dita e a risentirci |
|
|||
![]()
Buonpomeriggio!!ciao Blania,stavo leggendo il post di Monia...eh eh cara monia sai che il tuo nome doveva stare attiguo a gli altri che avevo nominati e..dopo scrivere "tutti quelli che nn si sentono"ma sai com'è son un po "arruffona"e spesso ne rileggo ne correggo buona serata x tutti...
|
|
|||
![]()
La lesione cerebrale presenta dimensioni invariate ora con maggiore componente necrotica.
Lievemente aumentata la nota lesione allo scudo sacrale con rimaneggiamento osteolitico che si estende anche ai tessuti molli parasacrali. Invariate le lesioni osteoliticheD4eD6eD7. Altre lesioni osteolitiche a livelloD2eD3. LInfogranulia a livello iliaco interno a dx. Invariato nodulo polmonare. Maggiormente evidente l'ispessimento pleurico basale bilaterale. E adesso mi vado a fumare una bella sigaretta.... Un caro saluto.nanni. |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |