FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Rossella, mi unisco anch'io al coro per darti il benvenuto tra noi. Come hai avuto modo di notare, leggendoci, siamo un gruppo di squinternati mezzo dementi che tra alti e bassi perdono il loro tempo qui in piazza come comuni sfacendati. A parte gli scherzi benvenuta tra noi. Troverai conforto nei momenti bui (che ti auguro non debbano mai venire) e compagnia nei momenti belli e sereni, e ce ne saranno tanti. A me lo spritz piace con l'aperol e prosecco. Un caro saluto a tutti, vi auguro di trascorrere una buona domenica come me, visto il sole farò una passeggata al mare con mia moglie. Ciao ed in bocca al lupo a tutti Franco
![]() ![]() |
|
|||
![]()
abbiamo 2 nuovi amici, male - male.... solo perchè se sono qui è per via del "maledetto".
La compagnia degli "squinternati", come dice Franco ![]() Carissima Maddy, i momenti di scoraggiamento di papa' sono più che normali, credimi. Abbi la faccia tosta di fronte a lui di minimizzare e coinvolgi in questo atteggiamento anche la mamma. Digli che di momenti belli ne avrete ancora tantissimi e che anche i migliori pugili, prima di mandare al tappeto l'avversario, perdono qualche round. Devi fargli notare quanto sta migliorando e recuperando, mettendo in evidenza tutto ciò che ha ricominciato a fare da solo. Bacioni. Ern, che ci dici di papa' tuo? Sta meglio? Un abbraccio a tutta la piazza, vado a bermi lo spritz offerto da Rossella. Franco: mi piace 'sta storia degli "squinternati". Se volessimo metter su un gruppo vocale per serate di beneficienza sarebbe un nome perfetto per una band! |
|
|||
![]()
Mi affaccio spesso sulla piazza per ascoltare le ultime novità e anch’io porgo un saluto ai nuovi piazzaioli.Vorrei approfittare per chiedere se secondo Alberto il sutent è considerata una terapia adiuvante da somministrare dopo l’intervento chirurgico a scopo di prevenzione oppure una vera e propria terapia che sostituisce l’intervento quando questo non sia possibile.Questa seconda opzione è quella che mi è stata riferita nell’ultima visita oncologica del 30 Setttembre scorso che ho fatto e di cui avevo riferito in un precedente post.Un cordiale saluto a tutta la piazza
![]() |
|
|||
![]()
Ciao Bobo, finalmente di nuovo in Piazza, da un po’ di tempo mi domandavo come mai non ti facessi più sentire.
Rispondo subito alla tua domanda e, ti ringrazio per avermi dato questa opportunità, bada bene, io parlo sempre secondo la mia esperienza nel settore, perciò chiunque potrebbe smentirmi al riguardo. Andiamo per data: settembre 2005, vengo inviato a sei mesi dall’ultima operazione al protocollo di sperimentazione poiché risultava visibile un nodulo metastatico al già operato polmone sinistro. Presso questo centro, ricevuto dal responsabile sperimentatore, dopo accurata visita e storia clinica passata al setaccio, mi sento dire da questi, che sarebbe molto opportuno sottoporsi ancora una volta a resezione del nodulo e, solo in un secondo tempo si sarebbe formulata un’ipotesi di assunzione del farmaco. Pago le mie 100 € di visita intramoenia, senza polemica per carità in quanto scelsi io quella formula e me ne torno a casa con le pive nel sacco!! I primi di Febbraio del 2006 vengo operato al polmone e, dopo appropriata convalescenza, la mia 1° oncologa in sede di visita non mi fece neanche sedere perché aveva ancora una volta la lettera pronta per inviarmi ancora al centro di sperimentazione. Bene, richiedo ancora visita intramoenia a pagamento e mi ripresento dall’oncologo sperimentatore, stesso rituale di prima, visita accurata ed approfondita, rilettura di tutte le carte nuove in mio possesso e, qui sta la sorpresa, mi rimanda indietro dicendomi che legalmente non poteva trattenermi nella sperimentazione in quanto al momento ero privo di malattia visibile a qualsivoglia strumento diagnostico(questo sta a significare che purtroppo per prevenzione il sutent almeno in quella sperimentazione non si poteva usare, ora non saprei se si comportano allo stesso modo). Nel frattempo avevo eseguito una pet che mi aveva fatto rilevare secondo l’oncologo, un falso positivo, di cui infatti non ne ha tenuto neanche conto. Fatta ulteriore tac, “finalmente” si fa vivo un nodulino di un cm al polmone destro e finalmente per la 3 volta sono andato a bussare a suon di € ancora con visita intramoenia. Questa volta, avuto pietà di me era il 5 luglio 2006, mi ha arruolato nella benedetta sperimentazione. Ho raccontato tutta questa pappardella anche per significare ai nuovi entrati qual’ è, sempre secondo la mia esperienza la natura di questo farmaco. Posto che serve a cronicizzare la malattia senza che riesca a sconfiggerla, su di me non si sono sognati neanche un po’ di usarlo a scopo preventivo ben consapevoli che il carcinoma renale avrebbe consegnato ancora una volta metastasi a distanza, io questo fatto ancora non l’ho digerito. Quella seconda opzione, Bobo, mi puzza di bruciato, e mi spiego meglio, se vi è assoluta impossibilità di operare così come succede per Marco ed i noduli risultano di modeste dimensioni, allora sarei d’accordo con questa ipotesi, salvo che non si tratti di un tipo di carcinoma originario ancora residente al rene, in questo caso del sutent, a parte un’aspettativa di riduzione della massa tumorale di qualche cm, non ce ne faremo proprio un bel niente. Torno a ribadire fino alla noia, anche a costo di girare tutta l’Italia per trovare un operatore con i controCCCC, cercare in qualsiasi modo di operare il più possibile, solo così risalirebbero le nostre quotazione in borsa per un’aspettativa di vita più lunga possibile. Spero di essere stato chiaro, ad ogni modo se vi è qualche dubbio mi sforzerò, magari con l’aiuto di Nanni a dirimerlo. Un grande in bocca al lupo, e buona domenica per tutti quanti. ![]() Ultima modifica di albonf; 10-12-2008 a 09:12 PM |
|
|||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 41. Un padre raccomanda alla figlia che sta uscendo con la macchina nuova: "Mi raccomando... non correre!". "Si' papa'... si' ". "Guarda che ti chiamo con il telefonino per stare tranquillo". "Si', si', papa'". Alla sera la figlia rientra in orario e il padre senza dire una parola le molla due schiaffoni. La ragazza piangendo: "Ahi! Perche'?". "Perche' mi chiedi? Ti avro' telefonato venti volte e ogni volta la signorina della Telecom mi diceva 'L’utente non e' raggiungibile' ... ma a quanto cazzo andavi?" ![]() |
|
|||
![]()
Buona domenica a tutti e un bel benvenuti ai nuovi
![]() Severino è ancora in osp. abbiamo gia festeggiato il primo compimese! La situazione è un po complessa. Aspetto oncologico,metastasi e terapie negli ultimi tempi è stato tralasciato per via del blocco addominale. Si pensava a calcoli nel coledoco, dopo risonanza hanno visto che non ci sono calcoli ma ha una bile sabbiosa. Dopo gastroscopia è venuto fuori gastrite cronica, reflusso ecc ecc Da ieri sera ha grossi problemi ad urinare,e ovviamente per non farsi mancare nulla si è preso una bella influenza. Nell'ultima settimana ho cercato di tediare il meno possibile i medici, mi son detta "diamogli del tempo per finire indagini". Da domani torno alla carica; se il quadro è chiaro mi dovrebbero dire come intendono procedere. Sono ormai quasi due mesi che non prende sutent! viste le nuove lesioni al cranio e alla spalla secondo me non c'è molto tempo da perdere. La cosa che mi naviga contro è che il blocco addominale ha sballato tutti i valori epatici per cui bisogna attendere che si normalizzano. Altra novità demoralizzante è che l'emocromo, anche senza terapia è molto basso. Gli hanno fatto due trasfusioni ma gli effetti benefici durano pochi giorni. Insomma il quadro è un complesso, spero solo non pecipiti.... Lui, tolta l'influenza degli ultimi giorni che lo ha massacrato, si sente abbastanza bene, anche se l'umore è di quelli neri neri ![]() Avrei ancora qualche cosinada raccontare ma vado di fretta. indovitate dove vado? in opsedale ovviamente! un salutone a tutti tutti (non faccio elenco ma avrei davvero una parolina personalizzata per ognuno di voi) ern |
|
|||
![]()
Ernesta mi dispiace immensamente per le condizioni di Severino, più quelle morali che fisiche, anche se le tue non appaiono migliori. Più che infonderti coraggio e speranza non saprei.
Bobo, oltre ad essere perfettamente d’accordo con Alberto, per quanto riguarda l’uso preventivo del sutent ti dico che ad un mio carissimo amico, operato in aprile di nefrectomia radicale dx per carcinoma renale, gli è stata somministrata una cura preventiva di interleuchina per 6 mesi, dallo stesso IOV dove sono in cura io. Questo per dirti che il sutent, almeno qui da noi, non lo si usa “preventivamente” Oggi è stata una giornata stupenda. Per un giorno ho dimenticato tutto ed ho pensato solo a me e mia moglie. Abbiamo trascorso una bellissima giornata al mare, l’aria era calda e pulita. Ci siamo fermati a mangiare in un ristorantino sulla spiaggia. Moooolto bello. ![]() ![]() Buona serata a tutti. Per chi ha trascorso questa giornata tribolando: coraggio che dopo ogni salita c’è sempre una discesa. ![]() Ciao a tutti Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Cara Ern, ho letto la situazione di tuo padre, non è lui che mi sembra ammalato paradossalmente, bensì i medici che lo hanno in cura, non è possibile che dopo un mese di degenza non siano venuti ancora a capo di niente, ipotizzando calcoli in un posto che poi incredibilmente non ve né neanche l’ombra. Si sono fossilizzati su questo blocco addominale senza riuscire ancora a capire di che si tratta. E’ pur vero che la gastroscopia una volta eseguita fa risaltare certi malanni, mi domando però, ad una persona nelle sue condizioni, sarà stato il caso di fargliela?
Se questi benedetti valori dell’emocromo sono ai minimi termini, avranno fatto un consulto con gli specialisti del reparto di ematologia? Spero di si, se no mi viene il sospetto che qualche incapacità da parte di qualcuno cominci a galleggiare; insomma, questi valori nonostante tutte queste trasfusioni non ne vogliono sapere di tornare al loro posto, non è che per caso il papà perde sangue nelle feci e non si accorge ed è per questo che non si riesce a ripristinare i valori? Sono domande che mi pongo da uomo della strada e, spero vivamente che le stesse se li siano poste anche coloro che lo hanno in cura. Hai detto che per qualche giorno non li hai voluti assillare di proposito, mi dispiace dovertelo dire, non solo li devi assillare, devi essere la loro ombra, un incubo, non devono dormire tranquilli la notte e, nel dormiveglia devono ripassarsi tutta la storia clinica di Severino per andare a vedere cos’è che non torna. Posso capire tutte le difficoltà che si possano incontrare per formulare una diagnosi, ma un mese buttato li in un ospedale dove si è pure beccato un’influenza, non sta ne in cielo ne in terra, perciò, occhi sempre aperti ed in bocca al lupo. |
|
|||
![]()
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!!
Per Albonf: effettivamente abbiamo scelto Aviano per andare abbastanza sicuri, e perchè lì si fa molta sperimentazione!! Lì i medici hanno voluto partire subito con la terapia, poi fatta scintigrafia, esami urine (negativi per malignità) ci hanno fatto avere un consulto dall'urologo sempre presso Aviano che ha stabilito di proseguire con il sutent per almeno 3/4 cicli. Devo dire che inizialmente siamo stati seguiti dalla dott.ssa Bearz che in quanto a professionalità non posso aprire bocca, ma in merito alla sensibilità ci sarebbe da scrivere un libro....fortunatamente ora siamo seguiti dal dott. Arben, persona che anche a livello umano ha affrontato mio padre (Luigi) in modo completamente diverso cercando di metterlo a suo agio. ![]() Per quanto mi riguarda sto leggendo una marea di libri per trovare più consigli possibili!!! Volevo chiedere un pò a tutti quanti avessero preso in considerazione il consulto di uno psicologo. Io vorrei tanto farlo per mio padre, anche a costo di andare tutta la famiglia assieme (siamo in 5) ma con lui non è affatto semplice!!! Ad Aviano ci sono degli sportelli a disposizione ma continuano a ribedirmi che la volontà di parlare con uno psicologo dovrebbe partire dal paziente stesso...quindi nel mio caso è praticamente impossibile.... Bene ora è meglio che mi metta a lavorare altrimenti qui passa la mattinata. Buona settimana a tutti! |
|
|||
![]()
Ciao a tutti ragazzi!! Sono un nuovo membro arrivata per portare a tutti voi un'altra esperienza (aimè.. nn ci voleva).
Sinceramente è da Maggio che vi leggo e vi rileggo...ho sempre pensato alla registrazione, ma non riuscivo, forse perché l'esperienza che porto non è mia in prima persona ma di mio marito..e lui per ora non sa nulla della mia decisione ma solo dell’esistenza del forum(a volte però anche lui vi legge) oggi invece in una mattina di poco lavoro ho preso coraggio ed eccomi!!!! ![]() Il 28 dello stesso mese andammo dall’oncologo e dopo aver delineato tutti pro e contro della cura prescrisse degli esami specifici (pet, scintigrafia,etc etc) e ci disse che qndo aveva in mano tutti gli esiti, Edo poteva iniziare la terapia con Sutent. Noi avevamo il pensiero del matrimonio ormai da 3 mesi sospeso.. ”ci sposiamo o no?” e perché no? Fatti tutti gli esami prendiamo la decisione di portare avanti i preparativi, praticamente in un mese, e il primo Maggio abbiamo coronato il nostro sogno dopo 4 anni di convivenza…bellissimo!! Il 3 Maggio inizia così la terapia e il 4 partiamo per il viaggio di Nozze, non in America come deciso prima di tutto l’accaduto ma in Sicilia a Taormina…è stato bellissimo lo stesso. Ad oggi Edo è nella pausa del 4’ ciclo.. sta abbastanza bene. Domani ha la Pet a Milano e lunedì visita dall’oncologo. Ha iniziato i primi 2 cicli con la dose da 50mg.poi per una intolleranza al farmaco a metà del 2’ (vomito, nausea, astenia..), così da agosto iniziato con il 37,50mg e adesso lo regge benissimo.. attendiamo esiti della Pet. Che dire, sono contenta di aver trovato amici come voi e volevo chiedervi se posso approfittare per offrirvi un cafferino in piazzetta..!! Ciao a tutti e in bocca al lupo per tutto!http://scuo.la/medicina/1217-informa...si-occupa.html |
|
|||
![]()
Cara Paola, è un piacere leggerti (non nel senso che mi fa piacere che tu sia tra noi - Edo ne avrebbe fatto volentieri a meno!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Rossella, in effetti sarebbe molto meglio se a rivolgersi al servizio psicologico fosse il diretto interessato. E' lui che deve essere convinto per primo a parlare della sua situazione e dei suoi problemi. Io ho preso in considerazione l'idea ma non per me bensì per mia moglie. Ne abbiamo parlato insieme e per il momento, visto che sto reagendo abbastanza bene alla cura e che non ho grossi problemi a condurre una vita QUASI normale, abbiamo deciso di soprassedere. Non ci sono stati grandi traumi da parte sua e dei ragazzi (ho due figli di 16 e 22 anni). Sembra che in tutti questi anni non sia successo nulla... per loro è cone se ogni volta fossi entrato in ospedale per delle semplicissime operazioni (tipo appendicite o tonsille). Meglio così. Comunque lascia che il tempo faccia il suo dovere e vedrai che Luigi affronterà meglio la situazione e comincerà a lottare anche psicologicamente contro la bestia che ci cresce dentro e imparerà a convivere con tutti gli acciacchi che il nostro caro sutent ci affibia. Un saluto a te ed a Luigi. ![]() Per tutti gli altri un caloroso saluto, un felice buon pomeriggio e via con gli aperitivi.... ciao Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao Franco, grazie per il benvenuto!!..è strano leggermi!!!!!mi sento quasi imbarazzata
![]() Effettivamente ho dimenticato di scrivere alcune cose forse le più importanti...premetto che non è stato dato in forma preventiva ma proprio per congelare .. il referto della tac al torace dopo l'asportazione del rene diceva che c'erano delle metastasi ai linfonodi ascellari e un micronodulo al polmone destro e la pet indicava un'inizio di malattia al surrene destro..però ora sono in ufficio e non ho con me le carte che descrivono il tutto quindi non posso essere precisa con i termini,però ti posso dire che il 25 luglio dopo 2 cicli di "Bombe" 50mg. il referto della Pet ci ha resi mooolto felici (felicità con lacrime!!) perchè diceva che nella zona del surrene interessato il male era quasi del tutto regredito. Magari stasera o domani con calma copio l'esito. Ci vediamo all'ape... io uno spritz grazie!!! saluti a tutti..ovviamente vi darò del TU anche se siete più grandicelli di me ![]() ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |