Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19553   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24765   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22172   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196603   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2728   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25751   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 07-15-2009, 05:40 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: tortona
Messaggi: 321
predefinito integratori

Domenico, L' INDO 4 è melatonina più altre cose. Allego spiegazione della ditta che lo produce:

"Sono oramai giunti i tempi in cui, grazie alle nuove conoscenze in campo oncologico, si potrebbe porre fine alla separazione fra terapie convenzionali e terapie complementari.

In questo scenario non può non occupare un posto di rilievo la melatonina.

I ricercatori che meglio hanno studiato questa sostanza sono arrivati ad affermare che "certamente la melatonina non cura il cancro ma non e' possibile pensare ad una qualsivoglia terapia oncologica senza melatonina".

La ricerca in ambito oncologico negli ultimi dieci anni ha ulteriormente cercato di capire le potenzialità della melatonina riuscendo a dimostrare che la progressione neoplastica si associa ad una concomitante e progressiva riduzione della funzionalità endocrina pinealica tra cui quindi la melatonina stessa.

Sulla scorta di queste acquisizioni si e' andata consolidando la tesi della necessità in ambito oncologico dell'utilizzo si della melatonina ma forse ancora meglio degli indoli pinealici.

E’ la costante perdita della funzionalità della ghiandola pineale il principale difetto endocrino caratterizzante la malattia cancerosa.

E’ oggi noto che la ghiandola pineale produce almeno tre indoli pinealici vale a dire la 5-metossitriptamina (5 MMT), il 5-metossitriptofolo (5-MTP), il 5-metossi-iridol-acetico (5-MIA) ed e' altrettanto noto che mentre la melatonina, tra l'altro, agisce per lo più sui linfociti t-helper-1 (TH1) stimolando la produzione di IL2 e sulle cellule dendritiche stimolando la produzione dei IL12, entrambe citochine antitumorali, la 5-metossitriptamina (5-MMT) agisce preferenzialmente sul macrofago riducendone gli effetti protumorali amplificando quelli antitumorali, orientando quindi i macrofagi in senso antineoplastico.

Questo spiega la ragione per cui la Bios Hanna proponga un prodotto, l’INDO 4 , contenente tutti e quattro gli indoli pinealici.

La vitamina D, vitamina liposolubile ne sono state identificate sette varietà principali tra cui le più comunemente usate sono la D2 o ergocalciferolo e la D3 o colecalciferolo.

In ambito oncologico la D3 ha dimostrato di essere la più' efficace, la vitamina D3 quindi e' stata inserita nell’INDO 4 per le sue note capacita' prodifferenzianti, mediate attraverso i recettori VDR, utili non solo nel supporto a terapie oncologlche ma anche alla nota riduzione di rischio a contrarre il cancro del colon della mammella e dell' ovaio.

Questa capacita terapeutica che in un recente passato e' stata motivo di discussione e di negazione ha trovato in uno studio americano di noti centri oncologici, tra il 1996 ed il 2006, una inconfutabile conferma stabilendo persino nel 50% il dato di risposta terapeutica e di prevenzione antineoplastica.

Altro dato rilevante e di recente riscontro e' stata la capacita inibitoria della vitamina D3 sull'angiogenesi neoplastica che ulteriormente spiegherebbe le ragioni della particolare efficacia antineoplastica della vitamina.

L'associazione con il calcio, le cui attività metaboliche e molecolari sono note, trova il suo razionale nelle innumerevoli prove sperimentali che hanno evidenziato un potenziamento significativo dell'attività prodifferenziante ed antiangiogenetica della vitamina D3.

La vitamina C consente, nel dosaggio consigliato nel prodotto, di ottenere tutti gli effetti che le sono propri, antiradicalico e di attivazione del sistema immunitario, che si armonizzano con gli altri componenti del prodotto."



Oltre a questo, Cristiano prende EgCg (EPIGALLO CATECHIN GALLATO, estratto di tè verde) e Quercetina.

Ovviamente sono solo intergatori, la vera terapia è a base di citostatici e antiangiogenetici.
Ciao a tutti
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie