FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Paola cara, sei giovanissima per cui ti puoi permettere ancora di dire l'età. Comunque tanti auguri di cuore di buon compleanno
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Daniela ottenere il riconoscimento per l'invalidità non è mai tempo perso. I diritti riservati agli invalidi (e non solo al 100% ma a partire dal 70%) sono molteplici. Allego un sunto di quanto spetta e a quali condizioni. Dovrebbe essere utile anche a Rosanna, che a mio avviso è stata trattata in modo ignobile. Leggetelo tutto perchè ritengo sia esauriente ed interessante. Ciao a tutti ![]() ![]() Ho dimenticato di allegare il sunto.... La fretta è cattiva consigliera... eppoi è tutta colpa del sutent e del raffreddore ![]() ![]() Comunque è troppo grosso e non viene accettato come allegato per cui incollo: AGEVOLAZIONI ED ESENZIONI PER INVALIDI Invalidi civili: la pensione di inabilità/invalidità La pensione di inabilità/invalidità è stata istituita dall'articolo 12 della Legge 30 marzo 1971, n. 118. Spetta agli invalidi civili nei confronti dei quali si stata accertata una totale inabilità al lavoro e che si trovino in stato di bisogno economico. Per questa seconda condizione vengono annualmente fissati dei limiti di reddito personale che non devono essere superati dal titolare della pensione di inabilità. Condizioni:età compresa fra i 18 e i 65 anni di età; avere il riconoscimento di un'invalidità pari al 100%; disporre di un reddito annuo personale non superiore a Euro 14.886,28 Importo 2009: Euro Euro 255,13 per 13 mensilità. La pensione di invalidità è compatibile con l'indennità di accompagnamento riconosciuta agli invalidi civili non deambulanti o non i grado di compiere gli atti quotidiani della vita. E' incompatibile con altre provvidenze concesse a seguito della stessa menomazione per causa di guerra, servizio lavoro. Al compimento del sessantacinquesimo anno di età, la pensione viene trasformata in assegno sociale. Invalidi civili: l'indennità di accompagnamento L'indennità di accompagnamento è stata istituita dalla Legge 11 febbraio 1980, n. 18. Si tratta di una provvidenza in favore degli invalidi civili totalmente inabili a causa di minorazioni fisiche o psichiche. Condizioni:viene erogata indipendentemente dall'età; avere il riconoscimento di un'invalidità totale, non essere in grado di deambulare autonomamente o senza l'aiuto di un accompagnatore o di svolgere autonomamente gli atti quotidiani della vita; non essere ricoverato in istituto con pagamento delle retta a carico dello Stato (o di Ente pubblico). Importo 2009: Euro 472,00 per 12 mensilità. L'indennità di accompagnamento è incompatibile con le erogazioni di provvidenze simili, erogate per cause di servizio, lavoro o guerra. L'indennità di accompagnamento è compatibile con lo svolgimento di attività lavorativa dipendente o autonoma. L'indennità di accompagnamento viene erogata al solo titolo della minorazione; pertanto è indipendente dal reddito posseduto dall'invalido e dalla sua età L'indennità di accompagnamento è compatibile con la titolarità di una patente speciale. Entro il 31 marzo di ogni anno i titolari di indennità di accompagnamento devono produrre una dichiarazione periodica relativa alla sussistenza dei requisiti di legge. Più precisamente, gli invalidi civili, titolari di indennità di accompagnamento sono chiamati a dichiarare se siano stati ricoverati o meno a titolo gratuito, indicando anche l'eventuale periodo di ricovero. Invalidi civili parziali: l'assegno mensile di assistenza L'assegno mensile di assistenza è stato istituito dall'articolo 13 della Legge 30 marzo 1971, n. 118. Quell'articolo precisava che l'assegno mensile di assistenza spettava agli invalidi civili nei confronti dei quali fosse stata accertata una riduzione della capacità lavorativa a due terzi (67%). Successivamente il Decreto Legislativo 23 novembre 1988, n. 509 (art. 9) ha elevato la percentuale di invalidità minima al 74%. L'innalzamento tuttavia è decorso dall'entrata in vigore delle tabelle percentuali di invalidità (Decreto Ministeriale 5 febbraio 1992) e cioè solo dal 1992. Condizioni:età compresa fra i 18 e i 65 anni di età; avere il riconoscimento di un'invalidità dal 74% al 99%; disporre di un reddito annuo personale non superiore a Euro 4.382,43; non svolgere attività lavorativa (requisito soddisfatto anche se l'attività lavorativa è minima e non comporta il superamento di un reddito personale annuo pari a 7500 euro, per lavoro dipendente, o 4500 euro per lavoro autonomo. Importo 2009: Euro 255,13 per 13 mensilità. L'assegno è incompatibile con l'erogazione di altre pensioni di invalidità erogate da altri organismi (es.: INPS, INPDAP ecc.). E' inoltre incompatibile con pensioni di invalidità di guerra, lavoro e servizio. Al compimento del sessantacinquesimo anno di età, la pensione viene trasformata in assegno sociale. Entro il 31 marzo di ogni anno i titolari di assegno mensile di assistenza devono produrre una dichiarazione periodica relativa alla sussistenza dei requisiti di legge. Gli invalidi parziali devono dichiarare se abbiano svolto o meno attività lavorativa (articolo 1, comma 35, della Legge 24 dicembre 2007, n. 247). Il requisito di "non svolgere attività lavorativa" si ritiene soddisfatto quando l'interessato non supera il reddito annuale personale di 7500 euro per lavoro dipendente o 4500 euro per lavoro autonomo. Questi limiti reddituali (salvo che le Regioni non li abbiano elevati) sono anche quelli che, se superati, impediscono l'iscrizione alle liste di collocamento. ALTRO Detrazione Irpef del 19% per la spesa sostenuta per l’acquisto di un’auto o per le riparazioni (adattamenti alla carrozzeria) escluse quelle di ordinaria manutenzione. La detrazione spetta una volta sola per l’acquisto di un solo veicolo (senza limiti di cilindrata) nell’arco di quattro anni, dalla data di acquisto nei limiti di un importo di € 18.075,99.Detrazione Irpef del 19% per la spesa sostenuta per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici.Oltre la possibilità di detrarre il 19% dall’Irpef, si ha anche: l’IVA agevolata al 4% sull’acquisto del veicolo; l’esenzione dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà; l’esenzione permanente dal pagamento del bollo. L’istanza deve essere presentata all’ufficio locale delle entrate entro 90 giorni dalla data di scadenza del termine di pagamento. L’ufficio trasmetterà all’anagrafe tributaria i dati delle richiesta. L’esenzione è permanente ed è valida sino alla cessazione delle condizioni che hanno dato origine al diritto. Oltre la possibilità di detrarre dall’Irpef il 19% della spesa sostenuta per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici (computer, modem, fax e altro sussidio telematico rivolto a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti portatori di handicap di cui all’art. 3 della legge 104/92) si prevede, per gli stessi, l’applicazione dell’aliquota IVA al 4% (comma 9 art. 2 del D.L. 31 dicembre 1996 n. 669 convertito in L. 28 febbraio 1997 n. 30). Gli aventi diritto sono disabili con menomazioni di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio, permanenti riconosciuti tali dalla Commissione preposta all’accertamento dell’handicap: non è necessaria la situazione di gravità. Per ottenere l’agevolazione, l’avente diritto presenta all’atto dell’acquisto: copia del verbale di riconoscimento della Commissione Invalidi; prescrizione del medico specialista della ASL attestante espressamente che il sussidio tecnico ed informatico agevola l’integrazione sociale o l’autosufficienza del portatore di handicap Tessera gratuita per il trasporto con mezzi pubblici per gli invalidi con percentuale tra il 67% e il 100%. Per gli invalidi con una percentuale tra il 51% e il 66% è prevista una tessera con riduzione del 70% del costo. Ciò si può ottenere presentando un’istanza alla Circoscrizione o al Comune corredata di fotocopia autenticata del verbale di invalidità civile e certificato di residenza in carta semplice; Gli invalidi totalmente inabili con diritto all’indennità di accompagnamento nel caso di viaggi per mezzi delle FF.SS. possono ottenere la “carta blu”, un documento che da diritto al pagamento di un solo biglietto valido per due persone. Si può ottenere presentando una copia autenticata del verbale di invalidità civile e del documento di riconoscimento; Riduzione dei biglietti sulle linee aeree per gli invalidi totalmente inabili con indennità di accompagnamento; Esenzione del pagamento della tassa per accessi carrabili (D. lgs. 15 novembre 1993 n. 507 e circolare del Ministero delle Finanze 25 marzo 1994). Attualmente l’agevolazione è subordinata a disposizioni specifiche dei singoli comuni; Esenzioni dalle tasse per i telefonini portatili per i ciechi ed i soggetti con minorazioni anatomiche e funzionali agli arti inferiori. Si può ottenere presentando alla Telecom un certificato attestante l’invalidità; Divieto del lavoro notturno al lavoratore o alla lavoratrice che abbiano a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della L. 104/92 e 5 febbraio 1999 n. 25; Riconoscimento di due mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di servizio prestato presso pubbliche amministrazioni, aziende o cooperative. Il beneficio è utile ai soli fini del conseguimento del diritto alla pensione. Ne hanno diritto, a richiesta, i soggetti con invalidità superiore al 74% Detrazione del 36% degli oneri sostenuti per l’abbattimento delle barriere architettoniche a condizione che abbiano come riferimento montacarichi, ascensori o qualsiasi strumento che favorisce la mobilità. Ne hanno diritto i soggetti con handicap grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92; Esenzione dal pagamento del ticket. Ciò si può ottenere presentando alla propria ASL copia del verbale di invalidità civile o documentazione che attesti il riconoscimento della patologia come malattia rara. Diritto all’assistenza protesica (protesi-ortesi ed ausili tecnici). Spero non sia troppo lungo.... ![]() |
|
|||
![]()
Benvenuto Guercino, certo che hai un bel percorso terapico. io assumo il sutent, per fortuna grossi problemi non ne provoca, per cui continuo, in attesa che altri farmaci meno invalidanti vengano approvati al più presto.
Non ho capito se le metastasi c'erano già quando sei stato operato oppure ti sono venute dopo. Io sono stata operata nel '97, non avevo metastasi e linfonodi interessati, ma l'anno scorso ho scoperto delle metastasi al fegato e recidiva in loggia renale. tanti auguri a Bobo e a Paola, per il loro compleanno, a Franca perchè prosegua la sua ripresa e a tutti quelli che sono in ansia, che soffrono per loro o per i loro famigliari, a tutti.....noi. Buon fine settimana con affetto Adriana |
|
|||
![]()
mi permetto di darti Franco una informazione tecnica. Per evitare che non vengano accettati i formati di Open Office, salvali in formato Word o Exel.
A tutti ciao, come state? Oggi la giornata è proprio da morti, pioggerellina e umidità spaventosa. Ci vorrebbero le caldarroste, come faceva sempre mia nonna il giorno dei morti. Questa sera, quasi quasi faccio la polenta, tanto per festeggiare l'inverno che tra un po' arriverà. Adriana |
|
|||
![]()
Ciao Franco, mi piacerebbe esserti vicina per coccolarti un po', ma come vedi mi limito a risponderti subito.
Non hai appena finito in ciclo di Sutent? io l'ho terminato sabato e so che abbiamo un calendario simile. Onestamente mi sento una schifezza per l'antibiotico che mi hanno dato dopo avermi tolto due denti. Ma l' Augmentin si può prendere o aumenta gli effetti del Sutent? La sostanza base non è inserita nell'elenco che ho preso dal forum, ma mi sembra che anche questo medicinale sia stato sconsigliato. ...Ora l'ho terminato e quindi starò presto meglio, come spero sia per te. Ti ringrazio per le precisazioni sugli invalidi civili, ma ho deciso di soprassedere ad una causa che ci costringerebbe a strapazzarci un altro po'... viviamo e cerchiamo di aiutarci l'una con l'altro anche se la nostra pensione era ammantata da ben altri progetti. Come aiuto per la seratina ti consiglio: -un bicchierone di latte o te con molto miele; -una aspirina o similare ( se puoi assumerla); -una cuffia con della buona musica e...buona notte! Ciao Franca, mi piace come maltratti l'alieno, anche io tocco spesso l'anca più rovinata e ci parlo, ma non mi ascolta molto bene. Poiché sono curiosa, continuerò a leggere quel libro perché il discorso di armonia interiore e di unità della persona mi affascina. Avendo una figlia buddista ho cercato di capire qualcosa delle filosofie orientali, interessanti ma molto difficili quando l'approccio è sporadico e Giorgia mi spinge spesso ad approfondimenti di problemi esistenziali per i quali desidero attrezzarmi. Che adulti saremmo se non riusciamo a confrontarci con i giovani? Da ex docente non posso e non voglio chiudere nessuna strada. A te auguro tanta forza e serenità. A presto Rosanna 50 Ciao Daniela, , non ti rattristare per me perché non ho avuto gli arretrati per chemio , ma da quando ho fatto la domanda di aggravamento per sedia a rotelle mi sarà corrisposta l'indennità di accompagnamento. Leggendo il testo di Franco è evidente che l'avrei dovuto avere prima, ma nessun medico aveva dichiarato che avevo problemi di deambulazione e ciò ha sicuramente il suo peso. Spero che tu avrai al più presto ciò che ti è dovuto per migliorare la qualità della vita, in quanto alla tentata truffa allo stato.....lo stesso medico legale ha concluso che in Italia chi lavora è trattato peggio di chi non fa niente. vuoi ridere? negli uffici arrivano circolari che invitano tutti ad assentarsi subito ai primi sintomi di influenza... per evitare la pandemia .Intanto Brunetta stila le sue graduatorie di buoni e cattivi e toglie una sommetta per ogni giorno di assenza...meno male che sono in pensione!!! Per la offerta di medici in gamba in ortopedia oncologica, ti ringrazio e se ne trovi indicami qualche nome ...e poi vedrò il da farsi. Ciao ed a presto |
|
|||
![]()
Buona sera a tutti.
Qui a Benevento continuano i lavori in corso. Il giorno 10 TAC e RMN poi PET ed Eco con contrasto. Tutto propedeutico alla prossima visita dal Chirurgo del Fegato. Intanto siamo in iter per una ulteriore visita in epatologia al Cardarelli. Poi il 23 novembre alle ore 10,40 sarò da Bracarda ad Arezzo. Conto di arrivare in mattinata o la sera prima, ancora non so. Per il resto tutto quasi bene. Papuzzo è stato a Campobasso la scorsa settimana e lì tutto bene. Il morale un po' giù ma... datemi il tempo di riorganizzarmi... e lo porto a ballare. Ma quando dico un po', credetemi, è davvero poco poco. Qui siamo tanto forti e sappiamo che NON SIAMO COSI' SOLI. Un baciotto allo stracchino del forum... Un pensierino per Erminio, Franco. Una richiesta formale di perdono per BOBO e PAOLA a cui solo ora mi degno di fare gli auguri. Tante monellosità a tutte le signore... Domenico. P.S.: LAURETTA registrata la richiesta e la sestina. Avanti gli altri... per il Sutentenalotto
__________________
In questo forum ho inserito tutte le notizie sulla cura AVASTIN + INTERFERONE che ha fatto mio suocero dal giugno 2009 al maggio 2010. Ecco il link: http://scuo.la/medicina/1712-avastin...a-terapia.html |
|
|||
![]()
Ragazzi, avete seguito alla tv????? La signora MARINA RIPA DI MENA, purtroppo ha una nuova recidiva, sarà operata per la terza volta, la prima tolto rene, seconda metastasi polmonare e anche questa volta altra metastasi polmonare. Augurissimi e un grosso in bocca al lupo.
Le mie condizioni di salute continuano a migliorare, , l'aria di casa aiuta. ROSANNA, anch'io sono aperta e pronta a conoscere di tutto di più, ma delle volte ci sono delle cose che non mi vanno prorpio a pelle ed allora non posso neppure ascoltare, continuo comunque a fare la guerra verbale al mio ospite abusivo, l'ho buttato fuori piu' di una volta ma lo str.....zo è sempre riuscito a rientrare senza essere visto. ISA, ti sei rimessa dal tuo raffreddamento?????????? Amici, amiche, vi abbraccio tutti e ci risentiamo presto, me ne vado a letto, sono un pò stanca, oggi ho un pò esagerato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao, Grandine,
ti ringrazio per l'informazione. Io sono stata seguita dal dott. Bianchi del reparto di ortopedia oncologica del Rizzoli, ma dalla telefonata dell'altro ieri ho capito che non vi sono proposte fattibili per il mio caso. Non intendo arrendermi , ma è un po'difficile rivolgermi a colleghi di Bianchi, anche perché penso che i protocolli seguiti siano uguali per tutti. Al rientro da Milano devo ricontattare il dott. e spero che abbia qualche proposta positiva, per ora vorrei un consulto con un luminare di un altro ospedale, possibilmente e Milano per non sbattermi troppo. Se avete il nome di un serio ortopedico- oncologico, inviatemelo.....Grazie Rosanna 50 |
|
|||
![]()
Cara Rsanna, il nome che ti posso dare è:
Dott. Ippolito Vincenzo, praticamente vive in sala operatoria e li a fianco ha il suo studio. Per poterti mettere in contatto con lui ti lascio il numero telefonico del centralino 030 39951 oppure ( che è meglio ) il numero dell'URP 030 3995808. Se decidi di chiamare fammelo sapere, posso metterti in contatto con una persona dell'URP che può agevolarti per arrivare più velecemente a lui. Non voglio sembrare "mafiosa", ma certe informazioni preferisco fornirle direttamente. Questo medico ha effettuato interventi assolutamente innovativi, uno in particolare è stato pubblicato. Qualsiasi cosa tu decida un grosso abbraccio e in bocca al lupo. Sappi che per qualsiasi necessità, se verrari a Brescia, ti posso supportare/aiutare, a casa mia siamo attrezzati per chi ha difficoltà motorie. ![]() Per Franco: grazie del materiale che hai messo a disposizione, l'ho copiato e stampato e lo stò leggendo. Anche tu hai avuto per casa ragazzini mascherati, quindi. Mio figlio di 14 anni ha campeggiato con i suoi amici in casa per tutta la notte, e alla faccia della salute, la domenica mattina si sono spartiti una torta al cioccolato, ovviamente ho raccolto le briciole. Beata gioventù ![]() ![]() Ciao a tutti quanti, influenzati, raffreddati, tacheggiati ed altro ancora. Daniela |
|
|||
![]()
Oggi, come Cornelia madre dei Gracchi, voglio inorgoglirmi per la mia figliola Miriam-22 anni -che ieri ha discusso la laurea triennale in lettere discutendo una tesi su Montale e Hopkins con risultati brillantissimi (110 con lode).
Prossima settimana iniziano i controlli:iniziano i cattivi pensieri. Un caro saluto a tutti e auguri per Paola. |
|
|||
![]()
Ciao Dany,
ho visionato il curriculum vitae del dott. che mi hai indicato ed è veramente appropriato per la mia patologia. ![]() Ti ringrazio per la tua disponibilità, ma a Milano ho mia figlia Giorgia che mi ospita e penso che si possa organizzare un tragitto Milano-Brescia che non sia molto faticoso per me. Fammi sentire prima Giorgia per la macchina e penso di prenotare subito una visita. Ritengo che non sia facile farla nella prossima settimana e se ho difficoltà mi appoggerò su di te. Mi farebbe comunque piacere conoscerti e vedremo di organizzare un incontro. Ciao ed a presto Rosanna 50 ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti. Finalmente posso scambiare due chiacchiere con voi, internet casa…ci risiamo!!! Ho chiamato la TELECOM, in maniera molto seccata ho detto che se le cose vanno avanti così sarò costretta a disdire il contratto e la risposta sapete qual è stata? “Signora dipende dalla rete della vostra zona, non dalla nostra centrale”!!! Auguri anche se in ritardassimo a Paola, Bobo, un bacione a Franca, a Isa, un grazie di cuore a tutti per aver condiviso con me e il “mio amore cinese” la gioia del risultato della scintigrafia, quanto mai rassicurante. Auguri a MIRIAM bravissima!!! Mi rallegra leggere di risultati positivi! Grazie per sopportare la mia lagna quando Pasquale deve affrontare degli esami particolari, grazie a tutti!!! Sto cercando di tirarmi su perché sono depressa, ho attacchi di panico, di ansia, improvvise crisi di pianto..
Sicuramente sono disturbi legati alla pre-menopausa nonché al periodo stressante che ho appena superato.. Lucy, amica mia, felicissima per Maurizio. Mi sento sicuramente meglio rispetto ai dubbi e alle paure pre-scintigrafia ma voglio che il risultato (pronto oggi) lo veda l’oncologo prima di mettermi definitivamente tranquilla (quella macchiolina alla VII vertebra? Anche se il medico che ha letto l’esame ha ribadito che sarà quella vecchia frattura..). Adesso devo tornare al lavoro, un abbraccio a tutti tutti tutti… Elly |
|
|||
![]()
Ciao a tutti, sicuramente la TELECOM si fa le sue ragioni ma io questa volta intendo andare avanti! Lucy, la tua preoccupazione è giustificata ma io, da profana, penso che loro fanno parte di quelle categorie a rischio, perché se dovessero prendere quell’influenza con i problemi che hanno, le cose si potrebbero complicare, secondo me se ne dovrebbe parlare con l’oncologo, sul quesito “vaccino sì-vaccino no” nella speranza che ci possa dare risposte esaurienti.
La mia depressione non deriva dalla situazione di Pasquale, io sono convinta che è legata agli squilibri ormonali che sono emersi dalle analisi, che denotano proprio l’avvicinarsi della menopausa. Franca, non ti preoccupare a, supererò anche questo scoglio e troverò un pò di serenità, spero..Ieri abbiamo ritirato il referto della scintigrafia che risponde al quesito richiesto (metastasi ossee sì/no) in maniera chiarissima, scartando l’ipotesi di ripetizioni neoplastiche ossee e che evidenzia un processo degenerativo osseo a carico della vertebra di cui vi ho parlato in precedenza. Oggi ultima compressa di Sutent, si respira un pochettino!!! Il “cinese” sta lavorando regolarmente ed è abbastanza tranquillo, ogni tanto ha i suoi “5 minuti” ma ormai non ci faccio più caso. Un abbraccio fortissimo a tutti, ma proprio a tutti!!!!!! Elly |
|
|||
![]()
Carissimi,
come sempre,per relazioni sociali,arrivo buon ultimo. auguroni a Paola. Myriam è la figlia che tutti noi vorremo avere. caro Bobo provo una "sana invidia"per le tue gratificazioni. sul fronte terapia ho ripreso Nexavar a dose ridotta. puntualmente voce,deglutizione e desquamazione ai piedi risentono del trattamento farmacologico. è stato sostituito il cerotto antidolorifico da 25 con quelli da 50,da sostituire ogni 3 giorni. ho ridotto il cortisone a 0,25 al giorno. mi prendo anche 20 gocce di Rivotril la sera,per aiutarmi a riposare e combattere un pò lo stress quotidiano. per fortuna mi è rimasta,se non aumentata ,la voglia di leggere...sto divorando libri di storia. Care Isa ed Elly, è la prima volta che sento dichiarare da una donna di essere "ormonale". il ritornello classico è che in realtà sono i maschi congenitamente privi di ...sensibilità e comprensione... e se si cerca di comprendere...siamo mentalmente ottusi,poco elastici e troppo razionali...ma sempre nella maniera sbagliata... un caro saluto(razionale ed affettivo).nanni. |
|
|||
![]()
Ciao buon pomeriggio a tutti ma qua sta piovendo a dirotto!!E intanto mi son persa il rientro grandioso di Franca49,l'arrivo nella nuova casa di Rosanna, il compleanno di Paola di Bobo ugualmente spero accetteranno i miei più sentiti auguri!leggo che per alcuni il momento non è dei peggiori mentre per altri con fatica tirano avanti....Anche alcune belle notizie come la sciontigrafia di Pasquale,l'impegno di Franco nel gestire lavori di manutenzione e piaghe,l'impegno di Isa a gestire la casa il lavoro e le donne del Don,la sopportazione e la determinazione di trovare nuove alternative di Nanni,l'energica Lucy che amorevolmente aiuta Maurizio,Monia72 tra le lacrime e sorrisi cerca di conquistarsi dei bei momenti BRAVA!Lorenza oramai cerca di vegliare su TUTTI come meglio può a momenti con l'imposizione delle mani ci raggiungerà ugualmente ammirevole!!Myta come un vortice qua e la cerca di dare il massimo a tutti i suoi carie e gli assistiti!Adriana bella costante!Lauretta ,Erminio mi piace un bel po quando scrivete!!Evviva ,ai nuovi siate forti! un saluto a gli assenti!e chi non ho menzionato!Vi penso tanto tutti un caloroso abbraccio! buonasalute per tutti!a presto
![]() ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |