| Forum: Chimica  05-26-2009, 11:29 PM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 13,881
		 
			
				 Che tipo di reazione?? 
 Ciao H2o!!!
 Su quale tipo di reazione chimica desideri esercitarti?
 Redox... bilanciamento... elettrochimica...
 LA CHIMICA E' UN ARGOMENTO VASTISSIMO!!!
 
 Violetta
 | 
	| Forum: Chimica  05-21-2009, 10:49 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 8,671
		 
			
				 Esercizio precedente? 
 IPOTIZZIAMO CHE IL FAMOSO PROBLEMA PRECEDENTE SIA QUESTO (da te postato precedentemente):
 [I]La costante di distribuzione per X tra n-esano ed acqua è 9,6.
 Calcolare la concentrazione di X che...
 | 
	| Forum: Chimica  05-21-2009, 12:12 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 19,346
		 
			
				 Assorbanza 
 1) In questo quesito, conosciamo la percentuale della trasmittanza:
 T% = 55,7
 ovvero T= 0,557
 Sapendo che assorbanza A e trasmittanza T sono legate tra loro dalla relazione:
 A= -LogT
 si otteine...
 | 
	| Forum: Chimica  05-20-2009, 11:56 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 69,412
		 
			
				 Calcolo di pH 
 1)Forse il problema nasce dal fatto che apparentemente l'ammoniaca (NH3) non possiede alcun gruppo ossidrilico.  Eppure ha comportamento basico.
 In realtà occorre considerare la sua reazione di...
 | 
	| Forum: Chimica  05-20-2009, 11:28 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 20,018
		 
			
				 Soluzione tampone 
 1)Questa è chiaramente una soluzione tampone.
 Abbiamo un sale (acetato di sodio ) CH3COONa. Il peso-formula dell’acetato di sodio è 82.
 Per calcolarne le moli, e' sufficiente una proporzione: 5...
 | 
	| Forum: Chimica  05-15-2009, 11:24 PM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 13,313
		 | 
	| Forum: Chimica  05-15-2009, 11:08 AM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 13,313
		 
			
				 ....a stasera!! 
 letto tuo post...
 MA ....SUPER-IMPEGNATA IN QUESTO MOMENTO!!
 Non è difficile la spiegazione, ma ci sentiamo in serata, ciao!!
 
 Violetta
 | 
	| Forum: Chimica  05-15-2009, 12:09 AM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 13,313
		 
			
				 Tu scrivi:  
  
  
...io ho più o meno lo stesso... 
 Tu scrivi:
 
 
 ...io ho più o meno lo stesso problema, non riesco assolutamente a capire che concentrezione devo mettere nelle formula nerst,mi spiego meglio come faccio a sapere qual'è la specie...
 | 
	| Forum: Chimica  05-14-2009, 11:51 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 8,671
		 
			
				 Problema precedente... 
 Carla, nel testo dell'esercizio si fa riferimento ad un "problema precedente".
 manca infatti la concentrazione iniziale del composto X, per poter dare una soluzione....
 Non riesco a darti una...
 | 
	| Forum: Chimica  05-14-2009, 11:42 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,880
		 
			
				 Sublimato corrosivo e calomelano 
 a)Il fatto che ci siano le percentuali, indica che in 100 g di sublimato, 73,88 g sono di Hg e il resto  (ossia 26,12 g sono di Cl!!).
 Quindi da una semplice proporzione si ricavano i grammi di Hg...
 | 
	| Forum: Chimica  05-12-2009, 02:39 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 11,830
		 | 
	| Forum: Ecologia  05-11-2009, 11:38 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,644
		 
			
				 Deforestazione in congo 
 Ho letto tuoi messaggi anche su altri forum (con lo stesso nick-name), e suppongo che questo problema ti stia davvero a cuore.
 E' vero: le zone veramente protette dal governo del Congo, sono...
 | 
	| Forum: Chimica  05-11-2009, 01:57 AM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 11,830
		 
			
				 Gli errori della chimica 
 Sono solo in parte daccordo col filmato che hai mostrato...
 
 Non dimentichiamo MAI che è grazie alla chimica che abbiamo il sapone,  i detersivi, la glicerina (creati dalla bollitura dei grassi), i...
 | 
	| Forum: Sociologia  05-07-2009, 11:05 PM | 
	
	| 
			Risposte: 0
		 
			Visite: 35,825
		 | 
	| Forum: Chimica  05-07-2009, 12:30 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 14,912
		 
			
				 Farmaco captodiammina 
 Dal testo si evince che tutto lo zolfo del farmaco sedativo, è stato trasformato in solfato, e che la reazione di qusto con il BaCl2 ha prodotto BaSO4.
 Note le moli di BaSO4  (poichè esso reagisce...
 | 
	| Forum: Chimica  05-07-2009, 12:17 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 58,919
		 
			
				 Calcolo del pH 
 1)L'acido acetico si dissociasecondo il seguente equilibrio:
 
 CH3COOH --> CH2COO- + H+
 
 2)In fase inziale, le concentrazioni dell'acido e degli ioni saranno rispettivamente di 0,1 -0 -0 (non ci...
 | 
	| Forum: Chimica  05-06-2009, 11:46 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 22,395
		 
			
				 Neutralizzazione 
 Questo esercizio non è complesso.
 Tieni presente che 2 sostanze, in generale, reagiscono secondo un numero di molecole diverso, ma secondo un numero di grammo-equivalenti uguale.
 Neutralizzare...
 | 
	| Forum: Chimica  05-06-2009, 11:34 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 11,692
		 
			
				 Composizione del vapore 
 I due composti sono molto simili dunque sicuramente saranno perfettamente miscibili. Questo sistema a due componenti segue  la legge di Rault :
 Pa = P°a · Xa
 dove:
 Pa è la pressione di...
 | 
	| Forum: Chimica  05-03-2009, 10:51 PM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 43,704
		 
			
				 smile!! 
 :-)
 
 --------------
 abbi pazienza Violetta, ma mi ero persa nei discorsi troppo lunghi e non avevo notato che avevi già dato la giusta risposta al quesito proposto....
 | 
	| Forum: Chimica  05-02-2009, 01:54 PM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 43,704
		 | 
	| Forum: Chimica  05-01-2009, 10:42 AM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 43,704
		 
			
				 Calcolo di pH (bicarbonato di sodio) 
 1) Tieni presente che HCO3- in soluzione può agire sia da acido che da base. Pertanto è possibile scrivere le due reazioni  e trasformarle in un'unica reazione; sarà con quest'ultima che si procederà...
 | 
	| Forum: Chimica  05-01-2009, 09:49 AM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 12,831
		 
			
				 Equivalenti di acido nitrico 
 La reazione di ossidazione del rame è la seguente:
 
 Cu  -->  Cu++ + 2 e
 
 Perché possa avvenire l’ossidazione, come saprai, è necessario che contemporaneamente avvenga la riduzione di...
 | 
	| Forum: Psicologia  04-27-2009, 11:26 PM | 
	
	| 
			Risposte: 19
		 
			Visite: 74,153
		 
			
				 per Anna68 
 ciao, io mi chiamo Anna
 ............
 Le diagnosi si possono avere intorno agli 8 anni dei bimbi però possono iniziare a fare i test a 7 anni così da iniziare il prima possibile a fare la...
 | 
	| Forum: Animali, Fiori, Piante  04-27-2009, 01:29 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 11,027
		 
			
				 Il baffo della tigre! 
 Si Marco.... lo so che i baffi di tigre (come denti, ossaa, pelliccia...) non sono oggetti di compravendita!!!!!!
 Non era mia intenzioe avviare un commercio illegale :-)))))
 
 Mi era venuta...
 | 
	| Forum: Animali, Fiori, Piante  04-27-2009, 02:04 AM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 11,027
		 | 
	| Forum: Chimica  04-26-2009, 01:40 AM | 
	
	| 
			Risposte: 8
		 
			Visite: 27,545
		 | 
	| Forum: Chimica  04-25-2009, 09:56 AM | 
	
	| 
			Risposte: 8
		 
			Visite: 27,545
		 
			
				 MMS e tossicità 
 Ti rispondo in base alle mie esperienze personali...
 Il MMS, è una soluzione ricca di diossido di cloro, che serve  per disintossicare l'organismo ed eliminare i patogeni. Vanno aumentate le dosi...
 | 
	| Forum: Chimica  04-25-2009, 09:28 AM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 29,960
		 
			
				 Procedimento per esercizi su pH 
 Bisogna vedere se nell'esercizio ci sono reazioni di neutralizzazione, se si tratta si soluzioni tampone....
 Il procedimento iniziale cambia (per esempio, per la neutralizzazione il valore di pH...
 | 
	| Forum: Chimica  04-24-2009, 12:44 AM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 13,313
		 
			
				 F.e.m 
 --La pila di cui parli nell'esercizio, è formata da due semielementi (o elettrodi) collegati fra loro. Il primo elettrodo è costituito da una lamina di platino immersa in una soluzione acida 0,15 M ...
 | 
	| Forum: Psicologia  04-23-2009, 12:53 AM | 
	
	| 
			Risposte: 19
		 
			Visite: 74,153
		 
			
				 Per Silvia: non è troppo tardi! 
 Gentile Silvia....
 mamma di Mattia...
 Sono daccordissimo con cio che dici: NON ASPETTARE, PERCHE' DOPO POTREBBE ESSERE TROPPO TARDI....
 Alcune cose, nel mio post precedente, sono state...
 | 
	| Forum: Chimica  04-22-2009, 12:20 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 20,039
		 
			
				 Metodo Kjeldahl e proteine 
 Come è ben noto, Kjeldahl è il metodo principale per determinare il contenuto di azoto N negli alimenti. La farina viene riscaldata e in presenza di un catalizzatoresi  trasforma in ammonio solfato....
 | 
	| Forum: Chimica  04-22-2009, 12:00 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 14,602
		 
			
				 Kps e solubilità molare 
 Per solubilità si intende la quantità massima di soluto che si scioglie in una quantità fissa di un solvente ad una temperatura.
 In generale, preso un eletrolita generico binario poco solubile AB e...
 | 
	| Forum: Chimica  04-21-2009, 01:09 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 16,229
		 
			
				 Aceto e acidità 
 -Le moli dell'aceto in 50 ml di soluzione, sono uguali alle moli di NaOH utilizzate per la titolazione.
 Quindi si calcolano le moli di NaOH (esprimendo il volume in litri)
 n= M x V = 0,096 x 0,3488...
 | 
	| Forum: Chimica  04-21-2009, 12:48 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 13,308
		 
			
				 Deviazione standard 
 1)Calcolo valore medio
 Si sono ricavate un certo numero di misure della concentrazione di Ca nel sangue.
 Con queste si può calcolare la miglior stima attraverso la media.
 
 
 2)Calcolo deviazione...
 | 
	| Forum: Chimica  04-21-2009, 12:12 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,292
		 
			
				 Soluzione di solfato ammonico 
 1)Si calcolano le moli di NaOH (il volume deve essere espresso in litri):
 n=MxV= 0,098 x 0,215 = 0,02107
 
 Da ricordare che la normalità può essere messa in relazione con la molarità secondo...
 | 
	| Forum: Chimica  04-21-2009, 11:50 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,352
		 | 
	| Forum: Chimica  04-21-2009, 11:31 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 14,107
		 
			
				 Curva di titolazione 
 Questo esercizio  richiede la curva di titolazione (=il grafico che rappresenta la variazione del pH della soluzione di acido formico all'aggiunta di ioni OH-). Sull'asse delle ordinate verrà...
 | 
	| Forum: Chimica  04-20-2009, 12:45 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 9,260
		 
			
				 Relazione temperatura-volume 
 La temperatura influenza il volume del gas; l'equazione di stato, proposta da  Charles  stabilisce che il volume di dipende linearmente dalla temperatura.
 
 Alle basse temperature tutti i gas...
 | 
	| Forum: Chimica  04-20-2009, 12:25 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 9,228
		 
			
				 Scala kelvin 
 In natura la minima temperatura riscontrabile è -273° C, rilevabile negli spazi intergalattici, definita anche come temperatura di fondo dell'Universo.
 Tale temperatura è nota col nome di "zero...
 | 
	| Forum: Chimica  04-20-2009, 12:06 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 11,206
		 
			
				 Seconda legge di GuY-Lussac 
 Per i gas, la seconda legge di Guy-Lussac afferma:"dato un volume d'aria costante, la pressione varia in modo proporzionale al variare della temperatura, misurata in valori assoluti Kelvin".
 Le...
 | 
	| Forum: Informatica  04-19-2009, 12:35 AM | 
	
	| 
			Risposte: 6
		 
			Visite: 12,894
		 | 
	| Forum: Animali, Fiori, Piante  04-19-2009, 12:30 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 10,566
		 
			
				 "Alcune creature hanno paura degli uomini, la... 
 "Alcune creature hanno paura degli uomini, la maggior parte di esse li ignora e neanche una li ama...
 Ora in questa indifferenza... in questo mondo di incomunicabilità... dove tra le cose create...
 | 
	| Forum: Inglese  04-19-2009, 12:20 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 10,430
		 
			
				 someone will translate it into Italian.... 
 .............Ho bisogno di un persona che scrivere molto bene in Italiano.
 I am building some websites in Italian, and need someone who can help me ................
 ...
 | 
	| Forum: Chimica  04-15-2009, 12:15 AM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 19,293
		 
			
				 Soluzione tampone 
 Una soluzione tampone è una soluzione acquosa in grado di mantenere inalterato il proprio pH, in seguito all'aggiunta di moderate quantità di acidi o basi forti.
 Hanno potere tampone le soluzioni...
 | 
	| Forum: Chimica  04-14-2009, 11:36 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,281
		 | 
	| Forum: Chimica  04-14-2009, 11:22 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 21,281
		 
			
				 Ftalato acido di potassio 
 Lo ftalato acido di potassio è uno standard primario ideale: è un soluto cristallino, con elevato peso molecolare. L'acido ftalico è una molecola simile al benzene, contenente due gruppi COOH in...
 | 
	| Forum: Inglese  04-14-2009, 11:20 AM | 
	
	| 
			Risposte: 6
		 
			Visite: 37,797
		 | 
	| Forum: Chimica  04-14-2009, 10:45 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 9,346
		 
			
				 Acido idrossiacetico 
 Una reazione in cui un acido e una base, reagendo tra loro, danno luogo a un sale e acqua è una reazione di salificazione o neutralizzazione. Nelle titolazioni acido- base la procedura prevede,...
 | 
	| Forum: Inglese  04-13-2009, 10:49 AM | 
	
	| 
			Risposte: 6
		 
			Visite: 37,797
		 
			
				 Il sogno! 
 Se ho ben capito, devi svolgere un compito in cui racconti a tua madre un tuo sogno....? :-)
 Vediamo se questo può esserti utile!!
 
 -------------------------------
 
 Dear mummy,
 last night I...
 | 
	| Forum: Chimica  04-08-2009, 01:50 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 18,590
		 
			
				 Acido ortofosforico 
 Nella traccia c'è un errore di trascrizione, ma suppongo che quei 40 m in realtà siano 40 ml..
 Se così non fosse, nell'esercizio originario, fammi sapere.
 Comunque provo a risolverlo lo stesso.
 ...
 | 
	| Forum: Chimica  04-08-2009, 01:12 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 16,625
		 | 
	| Forum: Chimica  04-08-2009, 12:48 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 11,608
		 
			
				 La titolazione è stata eseguita 3 volte. 
 Una titolazione acido-base ha lo scopo di determinare la concentrazione di una soluzione
 Qui abbiamo vai pesi in grammi di  di Carbonato di sodio (il cui peso molecolare indicato con MM nella...
 | 
	| Forum: Chimica  04-08-2009, 12:30 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 15,743
		 
			
				 Titolazione con h2so4 
 Una titolazione acido-base ha lo scopo di determinare la concentrazione di una soluzione di un acido PER ES., misurando la quantità in volume di una base a titolo noto che reagisce in modo completo...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-31-2009, 08:04 AM | 
	
	| 
			Risposte: 19
		 
			Visite: 74,153
		 | 
	| Forum: Chimica  03-27-2009, 11:58 PM | 
	
	| 
			Risposte: 8
		 
			Visite: 11,269
		 | 
	| Forum: Animali, Fiori, Piante  03-27-2009, 10:53 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 20,759
		 
			
				 L'agellino.... 
 La nostra è una strana società, tra quello che siamo e quello che mangiamo spesso c’è un vuoto incolmabile, e quasi mai siamo consapevoli dei processi alla base di quello che mettiamo sulle nostre...
 | 
	| Forum: Chimica  03-27-2009, 10:47 PM | 
	
	| 
			Risposte: 8
		 
			Visite: 11,269
		 
			
				 Sale...! 
 ....Ovviamente SALE!
 Ma se il sale SALE.... non fa poi tanto ridere :-)
 | 
	| Forum: Chimica  03-27-2009, 11:21 AM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 25,624
		 | 
	| Forum: Chimica  03-26-2009, 11:23 PM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 25,624
		 
			
				 Verderame 
 Il verderame ha formula chimica CuSO4, come il solfato rameico  dunque sono esattamente la stessa cosa!
 
 
 
 Anche la mia  è un'esperienza personale: oltre che insegnare chimica da anni, mi diverto...
 | 
	| Forum: Chimica  03-26-2009, 12:59 AM | 
	
	| 
			Risposte: 9
		 
			Visite: 25,624
		 | 
	| Forum: Inglese  03-24-2009, 01:40 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 31,617
		 
			
				 Storia in inglese (past continuos e simple past) 
 Cara bimba disperata....
 vediamo se questa favoletta che ho inventato ....potrebbe andar bene!
 
 I was watching TV, last night, when the telephone rang; Mr. Sand tell me that at 11.30 last night,...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-23-2009, 01:16 AM | 
	
	| 
			Risposte: 19
		 
			Visite: 74,153
		 | 
	| Forum: Psicologia  03-21-2009, 11:00 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 14,169
		 
			
				 Sogno... 
 Forse forse hai ragione...
 ripensando a quel periodo, ineffetti... io NON ERO soddisfatta di ciò che ricevevo da quell'azienda e non mi sentivo appagata per le mansioni che svolgevo; probabilmente...
 | 
	| Forum: Matematica  03-19-2009, 11:37 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 23,115
		 
			
				 equazione 
 Um=(1/(pgrecoR^2)) (( integr da 0 a R) UM + u/k * ln (y/R) * 2pgreco r dr)
 
 con r= R-y
 ----------------------------------------------
 
 vdeimos... sei certo di aver riportato correttamente tutta...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-18-2009, 11:35 PM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 65,008
		 
			
				 Depressione 
 ..........vi scrivo sperando di trovare qualche consiglio per aiutare una mia zia che da anni soffre di depressione...........Come si può cercare di risolvere o almeno migliorare la situazione prima...
 | 
	| Forum: Medicina  03-18-2009, 01:58 AM | 
	
	| 
			Risposte: 0
		 
			Visite: 13,263
		 | 
	| Forum: Cucina  03-18-2009, 01:39 AM | 
	
	| 
			Risposte: 11
		 
			Visite: 34,020
		 | 
	| Forum: Psicologia  03-17-2009, 11:48 AM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 14,169
		 
			
				 Premonizioni 
 Data la mia mente di impostazione scientifica (grazie ai miei studi e alle mie passioni) mi era sembrato anche irragionevole postare un messaggio che parlasse di sogni premonitori.... però quello del...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-17-2009, 08:20 AM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 14,169
		 
			
				 Sogni premonitori... 
 C'è qualcosa che mi porto dietro da vari anni.... un dubbio che non ho mai saputo esporre, per non essere scambiata per una di quelle solite persone che credono a tgutti i costi in una vita...
 | 
	| Forum: Chimica  03-15-2009, 11:57 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 13,775
		 
			
				 elettrochimica 
 In questa redox, abbiamo che il cesio acquista 1 elettrone (si riduce) e il ferro perde un elettrone (si ossida). Nella semicella contenente Ferro, cioè, viene perso l'elettrone che, attraverso il...
 | 
	| Forum: Chimica  03-15-2009, 12:16 AM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 15,832
		 | 
	| Forum: Chimica  03-14-2009, 11:20 PM | 
	
	| 
			Risposte: 6
		 
			Visite: 14,870
		 
			
				 2 spiegazioni... 
 Zicchinet, ho cercato di risolvere il tuo complesso esercizio, semplificando alcuni passaggi. Senz'altro, la risposta di "Lachimica" è più completa, soprattutto nell'ultima parte.
 Ciao!
 | 
	| Forum: Chimica  03-14-2009, 12:51 AM | 
	
	| 
			Risposte: 6
		 
			Visite: 14,870
		 
			
				 -Al punto di equivalenza le moli di Ca++ sono... 
 -Al punto di equivalenza le moli di Ca++ sono uguali alle moli di EDTA (=acido etilendiamminotetraacetico, che lega stabilmente cationi bivalenti). Quindi si può scrivere l'ugualglianza:
 nCa++ = n...
 | 
	| Forum: Chimica  03-14-2009, 12:02 AM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 12,575
		 
			
				 Ione Tallio 
 Ciao Zicchinet!
 I problemi che ci proponi, hanno più o meno tutti lo stesso tipo di impostazione: occorre partire dalla parte finale per giungere alla soluzione.
 
 -Si calcola la quantità in moli...
 | 
	| Forum: Inglese  03-13-2009, 11:30 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 14,369
		 
			
				 Traduzione o svolgimento? 
 Cosa desideri?
 La semplice traduzione di ciò che hai scritto, o lo svolgimento del compito?
 Cominciamo con la traduzione di ciò che hai scritto.... poi fammi sapere!
 
 According to you, does the...
 | 
	| Forum: Sociologia  03-13-2009, 01:45 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 33,853
		 
			
				 La tua idea mi pare eccellente!  
Ti parlo però... 
 La tua idea mi pare eccellente!
 Ti parlo però come persona affascinata dall'idea, appunto, e non come competente; anche io ho fatto degli studi in proposito, ho utilizzato test sociometrici, ma non...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-13-2009, 01:08 PM | 
	
	| 
			Risposte: 3
		 
			Visite: 19,733
		 
			
				 Riconquistare te stesso... 
 ... Non parliamo della LEI  citata nel tuo sfogo: tentare di riconquistarla dicendole apertamente quello che provi?  lasciar perdere in partenza  e rimanere con il rimpianto di non aver provato a...
 | 
	| Forum: Chimica  03-13-2009, 12:40 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 14,292
		 
			
				 Il campione di ossidi di ferro e zinco 
 -L'EDTA (acido etilendiamminotetraacetico) è un acido carbossilico con due doppietti elettronici liberi, dunque ha la possibilità di formare forti legami con alcuni cationi bivalenti (=atomi con...
 | 
	| Forum: Inglese  03-13-2009, 12:03 AM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 16,035
		 
			
				 Il present perfect si usa quando il periodo di... 
 Il present perfect si usa quando il periodo di tempo di cui si parla non è ancora finito, quando una azione stessa non è terminata, quando il tempo non è specificato.
 Il simple past si usa quando il...
 | 
	| Forum: Inglese  03-12-2009, 11:46 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 22,469
		 
			
				 Ho pensato di descrivere Daniel Radcliff... 
 Ho pensato di descrivere Daniel Radcliff (l'attore che interpreta Harry Potter)...
 
 1)Daniel Radcliff is the young star of "harry potter and the philosopher's stone".
 The best qualitie of...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-12-2009, 11:24 PM | 
	
	| 
			Risposte: 3
		 
			Visite: 34,453
		 
			
				 Parli di "dismorfofobia" , la quale è definita... 
 Parli di "dismorfofobia" , la quale è definita dai testi di medicina come una preoccupazione per un difetto nell’aspetto fisico, che può essere una piccola anomalia fisica, ma porta appunto a una...
 | 
	| Forum: Inglese  03-12-2009, 10:49 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 11,503
		 | 
	| Forum: Psicologia  03-12-2009, 10:11 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 13,699
		 
			
				 ...Sarebbe bello saper vivere "l'attimo"...... 
 ...Sarebbe bello saper vivere "l'attimo"... scopriremmo delle cose e avvertiremmo sensazioni molto più vive di quelle del passato, molto più reali di quelle del futuro.
 Raffaella Russo
 | 
	| Forum: Inglese  03-12-2009, 05:54 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 18,828
		 
			
				 Viaggio in Irlanda! 
 Carissimo viaggiatore (!!)
 innanzitutto complimenti per l'idea di voler associare (giovane come sei) un viaggio-studio alla tua vacanza della prossima estate; parli inoltre di voler aggiungere...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-12-2009, 01:05 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 13,699
		 
			
				 Mia cara,  
  
Anche i cambiamenti "in positivo"... 
 Mia cara,
 
 Anche i cambiamenti "in positivo" sconvolgono l'equilibrio.... sono comunque dotati di un così grande impatto emotivo da riuscire ad annullare l'ottismismo.
 Cambiamenti che fino a un...
 | 
	| Forum: Chimica  03-12-2009, 12:18 PM | 
	
	| 
			Risposte: 2
		 
			Visite: 14,281
		 
			
				 Si è messo dell'AgNO3 in quantità nota in un... 
 Si è messo dell'AgNO3 in quantità nota in un recipiente. Una parte di questo composto (che si è dissociato in ioni Ag+ e NO3-) ha reagito con i cloruri del nostro CAMPIONE (ed è precipitato come...
 | 
	| Forum: Inglese  03-12-2009, 11:45 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 14,389
		 
			
				 Caro Matteo,    
osservando la foto, ciò che mi... 
 Caro Matteo,
 osservando la foto, ciò che mi salta di più all'occhio sono alcune differenze che soggettivamente noto io; naturalmente, sulla falsa riga di ciò che di seguito ti scriverò, potrai...
 | 
	| Forum: Chimica  03-12-2009, 11:23 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 32,952
		 
			
				 Salve Antox,   
suppongo che tu non deisideri... 
 Salve Antox,
 suppongo che tu non deisideri acquistare le piastre a funzionamento elettrico per la produzione di anidride carbonica nell'acquario (anche se per acquari oltre i 250 litri, le piastre...
 | 
	| Forum: Psicologia  03-12-2009, 01:01 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 12,299
		 
			
				 Ciao Vittorio,  
  
La donna di cui parli (in... 
 Ciao Vittorio,
 
 La donna di cui parli (in modo così garbato e dolce!) sostiene che la dipendenza (chiamiamola ..."dipendenza affettiva") sia una patologia; non è del tutto errato, perchè cominciano...
 | 
	| Forum: Inglese  03-12-2009, 12:17 AM | 
	
	| 
			Risposte: 5
		 
			Visite: 21,070
		 
			
				 Callan School 
 La Callan School (che tra l'altro è in pieno centro di Londra), è la più grande scuola d'inglese di tutta Europa (mi pare abbia circa 90 aule), e considera che ci sono circa 5 mila nuovi iscritti...
 | 
	| Forum: Inglese  03-11-2009, 11:29 PM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 23,105
		 | 
	| Forum: Chimica  03-10-2009, 11:44 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 13,586
		 | 
	| Forum: Chimica  03-10-2009, 10:40 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 31,064
		 | 
	| Forum: Chimica  03-10-2009, 01:56 PM | 
	
	| 
			Risposte: 4
		 
			Visite: 31,064
		 
			
				 Caro Simone, per bilanciare una reazione come... 
 Caro Simone, per bilanciare una reazione come quella da te indicata, occorre tenere presente che si  sta lavorando in ambiente acquoso (compare infatti l'acqua tra i prodotti) .
 Non si può usare la...
 | 
	| Forum: Chimica  03-10-2009, 08:15 AM | 
	
	| 
			Risposte: 1
		 
			Visite: 11,149
		 |