Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da mely85ge  Calcola il valore del volume che si ottiene ponendo nella relazione di Charles il valore di temperatura t= - 273°C 
grazie   | 
	
 
In natura la minima temperatura riscontrabile è -273° C, rilevabile negli spazi intergalattici, definita anche come temperatura di fondo dell'Universo. 
Tale temperatura è nota col nome di "zero assoluto" e corrisponde (nella scala Kelvin) a 0 K.
Se si utilizza la scala assoluta di temperatura (scala kelvin), allora la prima legge di Gay Lussac si può scrivere:
V = V0 X 
α X T 
(con T in K)
Il parametro 
α è detto 
coefficiente di espansione dei gas e vale per tutti i gas circa 3,663 · 10−3 °C −1, pari a circa 1/273 °C −1.
Ne consegue che  (moltiplicando tutto per 0) il Volume da noi cercato è 0.
In bocca al lupo!
Violetta