Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19500   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24706   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21225   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22157   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196597   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2724   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31458   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25747   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1175   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-27-2009, 11:13 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 349
predefinito Agnello arrosto!

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Franco, 1/4 de angioni a solu? Sei un mito, sei sicuro di avere dei problemi con la radioterapia? Ti hanno messo forse dentro alla pancia un alieno affamato. Sono sicuro che averti ospite a tavola sei uno che da tanta soddisfazione. Anche io vado pazzo per l'agnellino cotto al fuoco come lo cucini te, pensa che mia moglie prima di conoscermi non voleva neanche sentire l'odore,ora invece ha imparato ad apprezzarlo...mica scema ehh. Purtroppo da un anno circa mi sono trasferito in citta' e non ho piu' il focolare in casa e non posso fare piu' l'arrosto allo spiedo,mi arrangio ogni tanto con l'arrosto nel barbecue che non e' pero' la stessa cosa.
Purpose, l'intervento non e' indispensabile, ma visto che il surrene interessato e' sopra il rene superstite preferisco toglierlo. E' chiaro che finche' non si fa' l'istologico non si conosce la natura del problema, la biopsia in quel punto e' meglio non farla....e allora tolgo tutto e non ci penso piu'.
Nanni ; ti scivo un messaggio in posta privata.
Domani arriva mia sorella dalla Sardegna che ci dara' una mano nei prossimi giorni,che bello! Siamo molto affiatati.
Buona notte a tutti quanti!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 01:19 AM
Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 33
predefinito Molecole

Per prima cosa un grazie a Nanni per aver preso le redini del Forum dopo Alberto. Per le nuove molecole la mia Oncologa non ne sa nulla ma a Giugno c'e' il convegno a Chicago dove di solito escono le novita'. Vi faro' sapere.
Non scrivo spesso ma quando mi collego vado a rileggermi tutti i messaggi. Il mio bookmark va a pagina 121 dove c'e' in cima un post doi Albonf, un modo simpatico per ricordarlo. Saluti a Silvia.
Giancarlo
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 05:41 PM
Member
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 78
predefinito settimana pesante

cari amici questa è stata una settimana pesante per papà , mercoledì 1 aprile finiamo il secondo ciclo e lui è veramente uno straccio , direi che se vi leggete gli effetti collaterali del farmaco lui li ha davvero tutti in questo momento : debolezza , colore giallognolo , mal di testa fortissimo , inappetenza , stomatite tremenda in bocca e anche le mucose del naso gli fanno male , veschiche a mani e piedi , mal di stomaco , dolori muscolari ....e morale a terra ... che altro ancora si potrebbe "desiderare" ??? Anche io sono triste a vederlo così .... senza parlare del clima che si crea in casa ... tutti tesi e più nervosi ovviamente .Speriamo davvero che alla fine del terzo ciclo l'esito della TAC sia buono altrimenti si demoralizzerebbe sempre di più . Sono veramente sconvolta nel leggere di alcuni di voi amici che siete a 18 cicli .... anni di cura insomma ! Noi non la paghiamo per fortuna perchè prescritta dall'ospedale e dall'oncologo , ma ci danno veramente 28 pastiglie contate tutti i mesi che papà deve prenderle . C'è davvero qualcuno di noi che la paga questa cura ? Quanto costerebbe , qualcuno lo sa ? Devo fare i complimenti a Lorenza che ha devoluto alcune delle sue pastiglie a chi non ha avuto la possibilità di averle ... scandaloso che non si possa nemmeno avere la possibilità di curarsi degnamente in questo paese !
Vorrei dire qualcosa a tutti .. auguri di buon compleanno a Morgan , ciao Rosa e Silvia Bonf , ciao carissimo Franco , cara Ernesta , Paola ciociò papà sta usando a quantità industriali la crema all'ALOE da te suggerita. Bene x Tommaso complimenti per la TAC ne sono felice incrocio le dita per te . Purpose lmi sono affezionata in particolare alla tua storia permettimi di dirtelo perchè è simile a quella di papà . Grande NANNI . Poi vorrei dire con Erminio che mi piacerebbe allegare una foto dei miei quadri al mio messaggio , ma non ci sono riuscita ... appena ci riesco te lo mando ! un pò imbranata anche io.... baci a tutti

alla fine allora ha funzionato , foto allegata !

me ne sono accorta solo adesso ....

ah dimenticavo : noi siamo di Mantova , ma poco cambia
Icone allegate
Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?-foto-natale-18-04-quadri-117-jpg  
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 07:23 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 545
predefinito

Grandi siete tutti dei grandi!!!Ognuno per la sua specilità rimango esterrefatta x il quadro Manu, ma sei veramente un artista !se nn erro questo è un acqurello per il tuo papà nn preoccuparti più di tanto x gli effetti via via che i mesi passeranno vedrai che gli effetti si ridurranno in maniera esponenziale tranquilla.mmh bona la mantovana!!!Per quanto rigurdan gli auguri, ringrazio a nome di mio marito che accetterà ben volentieri anche quelli giunti in ritardo :Come ringrazio nche l'amico Gian che ci segue con occhio attento.Son andata or ora a rileggere il vecchiotto messaggio d'Alberto che rispecchia in pieno il suo modo d'essere sempre a prodigarsi per gli altri quanto mi manca!!Il grande Nanni vigila e senza dubbio ci sentiamo molto più protetti.Franco ma sei impressionante ti diletti in cucina se nn sta attento Gianfranco Vissani si troverà spiazzato dalla tua arte culinaria!son contenta di come seguui il progragramma,sempre con il massimo del coraggio e sopportazione.Ho notato molti nick nuovi tra questi Massimo seguito dal prof.Pianezza come va?come articola questi farmaci per il problema di tuo Padre?Adriana Morgan aveva iniziato diverso tempo fa a costruire un modellino del famoso motoscafo RIVA che nn è ancora del tutto terminato giace inerme e scolorito in un angoletto!Mah! Morgan anche giace, a riposo!quando riuscirà a scendere le scale magari risponderà sia a Franco per le gare nautiche ,che a Tommaso per quanto ruguardan le" Morgan "che senza dubbio gli piaccion eccome al loro fascino nn rimane indifferente!!!!qua sta piovendo anche ben bene
chissà se Lorenza Paoletta & Co.avranno bel tempo spero tanto di si!!che si posson togliere un po di giallognolo cittadino e rientrin ben rinfrancati!Erminio stai sereno vedrai che tutto andrà per il meglio li i presupposti ci son!!!Auguri pure al 28enne figlio di BOBO che ha regalatoo una sera in festa al papà!a presto, che amarezza!!!

Ultima modifica di matilde; 03-28-2009 a 08:42 PM
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 08:52 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 13
predefinito

un saluto a tutti, è il primo post nella vostra discussione che ho trovato digitando sutent. Ho letto e riletto anche se non proprio tutte le pagine per cercare informazioni su come alleviare i sintomi che il medicinale provoca. Il paziente è mia mamma di 72 anni alla quale a novembre è stato riscontrato un tumore al rene del diametro di 27 cm. Inizialmente in ospedale a Desio dopo 10 giorni di esami la hanno dimessa dichiarandola inoperabile. Solo grazie ad alcune conoscenze sono riuscito a farla vedere au un urologo di 1 livello il quale ha decretato l'operazione immediata o la fine. In una settimana l'ha fatta ricoverare e operata con ottimo esito. Dopo un periodo di riposo per riprendersi dal trauma dell'intervento sempre tramite questo "eroe" di altri tempi ho iniziato il dialogo con l'oncologo a Monza. Dopo esami e tac varie hanno stabilito di darle il sutent. ora siamo alla fine della terza settimana e a parte la pressione (problema da sempre per mia mamma) che però solo in rarissimi casi sale sopra i 98/95 di minima e che riusciamo a tenere sotto controllo con le pastiglie che prendeva prima ora siamo allo stadio bocca devastata. Vista la Vs. esperienza vi chiedo se potete cortesemente darmi qualche indicazione sul tipo di alimentazione da seguire (nelle prime pagine ho già trovato alcune dritte) e se c'è un qualche rimedio per i dolori alla bocca. A 72 anni non deve essere facile. Io le faccio da dottore, psicologo, sono un lav. autonomo per cui posso starle vicino molto tempo anche se lei ultimamente ha ripreso a frequentare il centro anziani e a cantare nel coro per svagarsi un poco.

Grazie a tutti.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 10:56 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Carissimi buona serata. Serata uggiosa qui nel Padovano, piove da questo pomeriggio per cui, se il tempo tiene questo ritmo, domani pomeriggio andiamo a ballare (o almeno ci tenterò con tutto il mio fiato corto!!).
Cara Manuela, al termine del secondo ciclo è “normale” avere tutti quei sintomi. Devi dire a tuo padre di avere tanta pazienza, tanta forza di sopportazione: passeranno dopo qualche giorno di sosta e si “godrà” le due settimane di pausa. Poi nel tempo si attenueranno e lui imparerà a conviverci facendoci l’abitudine. Per quanto riguarda le mucose del naso, non ci sono molti rimedi: cominceranno a sanguinare e quindi a formarsi le croste che, soffiandosi il naso, si romperanno e riprenderà a sanguinare e così via in un circolo vizioso. L’unico consiglio che mi sento di dare è quello di inumidire, con acqua o vapore, le mucose prima di soffiarsi il naso (le croste si staccano meglio e si sanguina un po’ meno). Per quanto riguarda il mal di testa ti consiglio di far monitorare la pressione a tuo padre, spesso il mal di testa è dovuto alla pressione alta che il sutent provoca.
Per fortuna la cura sutent è dispensata dal SSN, per i pazienti che seguono il protocollo approvato dalla casa farmaceutica e dal SSN. Chi non lo segue, vedi Cristiano e Gianni il padre di Massimo, purtroppo devono pagarselo. Una confezione di 30 pastiglie da 50 mg costa, in Italia, poco più di 8.700 €, intorno ai 5.000 in Germania e Svizzera. Complimenti per il quadro: è veramente bello.
A Gumper dò il benvenuto (ahimè) nella nostra piazza. Devo dire che tua madre è stata fortunata a trovare l’urochirurgo che ha deciso ugualmente di operarla perché in effetti una massa di 27 cm è enorme ed avrà interessato anche altri organi, ma non per questo si deve decidere se uno merita o no una chance. Contro le gengiviti e le afte (di cui soffro regolarmente durante il sutent) purtroppo, nonostante abbia provato una miriade di prodotti consigliati dal mio dentista, non ho trovato alcun rimedio se non la pazienza e, certe volte il digiuno (cosa che a me pesa tantissimo) nonché il mangiare yogurt, ricotta, stracchino ecc. Per fortuna anche questi sintomi durano solo durante la cura e nel tempo si attenuano un poco… per cui pazienza e forza! Un in bocca al lupo per tua madre.
Caro Tommaso, anche io ho un caminetto/barbecue in giardino, non ho la grande e bella ziminera in casa, però me lo faccio bastare e dalla primavera alla fine estate non so quanta legna brucio per cucinare, anche se qui vanno molto le costicine di maiale, i polletti ecc. io aggiungo sempre un rotolo di salsiccia (purtroppo non quella con il finocchietto nostro). Certi giorni siamo anche in 15 o addirittura in 20 a mangiare.... ed io a cucinare!!!
Buona notte a tutti e buona domenica da Franco
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 11:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 13
predefinito

Quote:
A Gumper dò il benvenuto (ahimè) nella nostra piazza. Devo dire che tua madre è stata fortunata a trovare l’urochirurgo che ha deciso ugualmente di operarla perché in effetti una massa di 27 cm è enorme ed avrà interessato anche altri organi, ma non per questo si deve decidere se uno merita o no una chance. Contro le gengiviti e le afte (di cui soffro regolarmente durante il sutent) purtroppo, nonostante abbia provato una miriade di prodotti consigliati dal mio dentista, non ho trovato alcun rimedio se non la pazienza e, certe volte il digiuno (cosa che a me pesa tantissimo) nonché il mangiare yogurt, ricotta, stracchino ecc. Per fortuna anche questi sintomi durano solo durante la cura e nel tempo si attenuano un poco… per cui pazienza e forza! Un in bocca al lupo per tua madre.
alle prime pagine del tread ho trovato che latte e derivati non sono consigliati. in effetti fino ad oggi lei prende del latte al mattino e mangia crescenza e simili per il "gusto fresco". Mi sapete consigliare una dieta opportuna?
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 03-28-2009, 11:35 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 349
predefinito x gumper68

Caro Gumper68, mi dispiace per la mamma che immagino non sia al top della forma, quando prendevo il sorafenib mi venivano in bocca una serie di afte e si lessava tutto l'interno e non riuscivo neanche a mangiare i cibi solidi per qualche giorno. Io ho migliorai tanto lo stato della bocca quando il mio oncologo mi consiglio' un prodotto che si chiama MICOSTATIN. Prima bisogna pulire la bocca in modo accurato e poi lasciar agire il prodotto schiffoso per qualche minuto , dopo non bisogna risciaquare la bocca; se ricordo bene x tre volte al giorno. Ora col sutent ho le afte solo x gli ultimi dieci giorni del ciclo ma molto piu' lievi. Faccio spesso i lavaggi con dei colluttori disinfettanti e vado avanti molto bene.
Franco, oggi e' venuta mia sorella che mi ha portato dalla Sardegna dei salami,formaggi, dolci, bottarga..che roba! Per domani ho comprato le vongole e cucinero' spaghetti con vongole,bottarga,zucchine,aglio,peperoncino e prezzemolo. Come secondo ho diverse possibilita' ma io voglio gustarmi essenzialmente questo primo che mi piace molto!
Anche io prima invittavo sempre una marea di gente a pranzo e a cena a casa mia, ma ora che lo stomaco e' scontroso evito perche' altrimenti devo sempre cucinare e soltanto guardare gli altri che si gustano le portate, e' un sacrificio grosso quello di non poter mangiare.
Buona notte a tutti!
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie