FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Indagine eseguita dopo somministrazione a bolo rapido di mdc iodato idrosolubile previa
opacizzazione per os del tratto gastroenterico. In esiti di lobectomia dx stabili rispetto al maggio scorso appaiono le alterazioni fibrocicatriziali presenti a livello delle regioni basali di entambi i campi polmonari.Non versamento pleurico. Libero il mediastino. Immodificata l’alterazione ovalare ipodensa presente al lobo epatico di dx. Non segni di recidiva loco regionale in esiti di nefrectomia dx. Non adenopatie retro peritoneali. Non tumefazioni surrenaliche. Non segni di trombosi della vena cava inferiore. Nella norma la vescica. Non tumefazioni dello scavo pelvico. Questo è ciò che è venuto fuori dalla tac da me eseguita, fin anche troppo bella per essere vero, qualche dubbio però emerge, non si menziona il linfonodo da 2 cm al mediastino che era sempre stato presente nelle precedenti tac, si parla di lobectomia quando io non sono mai stato sottoposto a lobectomia, ma a semplici resezioni di metastasi, boh! Infine, non versamento pleurico, quando nella radiografia appare incontrovertibile. Penso ad una leggera superficialità del diagnosta nel valutare il tutto, oppure devo pensare ad eccesso di zelo dei precedenti diagnosti? A voi stavolta la palla per dirimere i miei dubbi. Ora, dopo aver ottenuto il permesso della mia oncologa, mi gioco la carta del chirurgo toracico, solo dopo, se le cose saranno confermate me ne starò un po’ tranqui!!!!!! Un abbaraccio a tutti voi che mi fate sentire “sano e forte”!!!!!!! |
|
|||
![]()
Caro Alberto,
meglio di cosi'..... sembra splendida la tu TAC!!!!! La tua forza di volonta' unita al sutent si rivela un'arma invincibile. Un forte abbraccio. Simona. P.S. in trepida attesa per l'esito di Franco. |
|
|||
![]()
grazie ad Alberto per avermi risposto.
Il mio dubbio, supportato da lui, è stato, oggi quasi completamente risolto dal primario. Vi racconto: martedì mattina mio padre si sveglia con forti dolori addominali, vomito, tremori, mancanza di forze. Per non farla lunga andiamo in pronto soccorso. Cominciano gli esami di rito. Ovviamente sarebbe troppo bello trovare al pronto soccorso persone capaci e disponibili, per cui dopo sette ore di accertamenti (di cui alcuni mal riusciti) ricovero in oncologia. Nel frattempo le condizioni di mio padre erano peggiorate nettamente e io non mi capacitavo del fatto che tutto fosse successo in maniera così repentina. Eravamo in pausa sutent da tre settimane, stava “bene”, in forze, pensare che la sera prima era anche uscito da solo in macchina. I medici anche con tutte le riserve del caso mi parlano di un versamento epatico, compromissione del fegato, ecc ecc . Ieri hanno continuato a fare accertamenti e io ho lanciato una palla “state considerando effetto/tossicità sutent?” . ecco il perché della mia domanda sul forum. Questa mattina dopo un lungo appostamento tipo “di qua deve passare” ho interessato direttamente il primario (che tra l’altro devo dire è persona squisita). Viste le carte e il quadro generale mi ha spiegato che è molto più probabile che trattasi di un effetto sutent piuttosto che di un fegato con metastasi. Certo le condizioni generali non sono ottimali. C’è una insufficienza sia epatica che renale, scompenso pressorio, emocromo basso, ecc ecc, ma si dovrebbe riprendere. Il primario, ovviamente, mi ha anche detto che a questo punto abbandoniamo definitivamente il sutent. Al massimo entro un mese verrà commercializzato un nuovo farmaco che in sperimentazione ha dato risultati di efficacia tipo il sutent ma migliori risultati sul lato della tossicità. Voi che ne sapete? Comunque ora l’importante è che mio padre si riprenda. Sono stati due giornate di forte panico. Evito di raccontarvi le solite inefficienze ospedaliere a cui siamo stati sottoposti. Ci sto facendo il callo. Grazie a tutti. Oltre al conforto, il confronto e l’affetto riesco sempre a trovare tante informazioni utili nel forum. Sono molto importanti sia per capire di cosa i medici parlano ma anche e soprattutto per poter rispondere loro, e non fare la figura della sprovveduta che si accontenta della prima corbelleria che gli viene propinata. Un salutone Ern |
|
|||
![]()
Carissima Ernesta,
sono allibita da cio' che riporti. Su che basi sospendono il sutent? Quale farmaco ti prospettano per combattere il maledetto?????? Se il sutent e' considerato ancora in sperimentazione.... immaginiamo questo di cui parla il primario. Non voglio mettere lingua piu' di tanto ma... pensaci Ernesta. Ti sono vicina. Simona. |
|
|||
![]()
Non mi ha detto il nome farmaco. Per mio padre il sutent è risultato molto tossico sin dall'inizio. i 50mg sono stati impossibili, il ciclo a dosaggio dimezzato ha provocato (quasi certemente) quello che ho raccontato e tutto il resto degli effetti avversi. per cui.....
|
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |