Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Corso di lingua polacca  22-07, 15:49  Paola88  0  85   Polacco
Vecchio E' corretto non comunicare i voti delle prove scritte e orali nell'esame terza media?  06-07, 19:51  nevio  1  1756   Scuola in generale
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  18506   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  24793   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  24560   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  73128   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  10951   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  9113   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10912   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10488   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-18-2013, 03:06 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


purpose,
basta un po' di informatica con un agenda elettronica e l'invio automatico dell'ordine a scadenza predefinita.
Non vogliono informatizzare i servizi perchè, altrimenti, non vi è più "spazio di manovra", quella discrezionalità viscida che consente le operazioni più "particolari.
Battiamoci tutti contro la resistenza all'informatizzazione utile.
I politici non vogliono che le cose funzionino bene perchè altrimenti perdono potere.
Un comune aveva messo in piedi un "sistema di segnalazione guasti informatizzato che consentiva ad ogni cittadino (ma anche ad ogni dipendente dell'ente), dal proprio computer, o da qualsiasi computer con accesso ad internet, o da un qualsiasi computer interno all'ente e connesso in rete, di segnalare un "guasto" della città (buche, caduta di rami, fuoriuscita di liquami, perdite d'acqua, vandalismo urbano, etc.) i servizi del comune potevano effettuare immediati sopralluoghi, stabilire l'intervento, formare la squadra di intervento, rilevare tempi e costi di intervento, redigere report finale, effettuare analisi dei costi ripartiti per singola unità, etc.; nel frattempo il cittadino che aveva segnalato poteva seguire, da remoto, l'iter della segnalazione attraverso i singoli step, fino alla conclusione ed assegnare anche una valutazione all'intervento.
Semplice, efficace ed efficiente, ed il "nuovo" sindaco che ha fatto? Ha eliminato la procedura perchè non aveva più il contatto con la gente... e tutto quello che ne consegue.
Il sistema ha funzionato per migliaia di segnalazioni restituendo anche le statistiche, divise per quartiere, evidenziando, per tipologia di intervento, quante le richieste pervenute, quante in corso di lavorazione, quante concluse e quante scartate. Il tutto senza necessità di elaborazione alcuna perchè ad ogni movimento si accoppiava una microelaborazione istantanea che manteneva il sistema sempre aggiornato (sono passati più di 10 anni, ma il sistema non è stato mai più riattivato).
Dobbiamo ancora far conto sull'abnegazione di qualcuno perchè le cose vadano avanti, che sia la tua medicina o il risultato delle analisi, la circolazione delle informazioni utili, o altro.
Siamo stati tanto bravi (i politici sempre) ad inventare la privacy e dietro questo schermo si coprono un po' tutti.
Gli onesti non temono alcuna ingerenza da parte di chicchessia, ma debbono scontare queste decisioni politiche che li riportano sempre più indietro rispetto ai tempi in cui viviamo.
Ciao a tutti,
Nicola il "brontolone"
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie