FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Buon pomeriggio a tutti, un salutp ai soci del club "tosse stizzosa"!! dai Soni,hai ragione da vendere e se qualche volta ti lasci andare e ti inc....beh, male non fa!!!! però poi riprendi fiato e inc....ti molto più di prima con l'infame, come lo chiami..tu, fagli capire chi comanda!!! Mentre scrivo il socio del club continua a tossire, tossire, tossire, questo giorno e notte..io spero che almeno possa prendere il Cardiozol Paracodina che il carissimo Franco mi ha ricordato perchè dopo l'ultimo episodio di fibrillazione atriale, alla dimissione gli è stato aggiunto nella terapia il MULTAQ che ha più interazioni con altri farmaci del Sutent!!! Divieto assoluto per i FANS, e bisogna prendere altri farmaci con tanta attenzione,,per evitare altre rogne..quindi lunedì chiederemo al cardiologo che ne pensa..io non ce la faccio più a sentirlo tossire, non riposa per niente!! Isa, io sto così, sempre sul chi va là, la TAC era andata benissimo ma la fibrillazione atriale prima, il liquido intorno in zona pericardica poi, il quadro critico delle sue condizioni generali di salute che il cardiologo molto premurosamente ha voluto espormi, mi dà delle preoccupazioni, ma io credo che finchè tutto si può tenere a bada, ci può anche stare..alla faccia del pessimismo!!! Mando un grosso abbraccio a tutti!!! il socio mi chiama! Elly
|
|
|||
![]()
Buonasera a tutti
mi dispiace tanto per i soci del club "tosse stizzosa"!!! ![]() ![]() ![]() Sara fai provare alla tua mamma il "the midro" lo trovi in erboristeria, a me aiuta tantissimo un cucchiaino a sera con dell'acqua, una tazza di latte caldo e la mattina si va che na bellezza.....tentar non nuoce. ![]() un saluto caloroso "visto il freddo" dalla vostra new entry Margò ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti, ISA ci sono ancora, sinceramente mi sono un pò impigrita nello scrivere ma vi leggo sempre, sono molto dispiaciuta per tutti quelli che in questo momento hanno problemi piu' o meno gravi, certo capisco che per noi è tutto troppo, sia una bronchite come tutti gli altri inconvenienti, già ci basterebbe l'impegno quotidiano nella nostra battaglia ma è toccato a noi.
Io ho iniziato il mio ciclo da due giorni e spero tanto che questo sia un pò piu' sopportabile dell'ultimo. Caro Franco il vaccino io non l'ho mai potuto fare, me lo hanno proprio proibito, non sò se è per il fatto che sono senza surreni o per la malattia oncologica, comunque per ora mi è sempre andata abbastanza bene. Caro Tommaso avanti così. In questo momento il mio cuore e il mio pensiero và alla cara Rosanna e al piccolo Niccolò, sono certa che nostro SIGNORE è vicino a loro e li aiuterà a superare questo momento e aspetto che il caro EDO ci porti il prima possibile notizie positive. Myta, Giuly, Erminio, Nanni, tutto bene? Un saluto affettuoso per i nuovi arrivati in questa grande famiglia che purtroppo continua a crescere e un abbraccio a tutti. FRANCA |
|
|||
![]()
Ciao Margò sono la mamma di Sara,ti ringrazio per il suggerimento proverò, anche questo
the ma che tu sappia ci sono controindicazioni con il sutent? L'oncologo continua a r ipetere che prima di prendere qualsiasi cosa,bisogna chiedere a lui Ti saluto e mando un saluto a tutti quelli della piazzetta. |
|
|||
![]()
Buona domenica a tutti, oggi il socio si è alzato alle 14,15 dopo una nottata di tosse "infernale", volete sapere come è riuscito a tenerla a bada per un pò? "Caramelle golia senza zucchero, menta extra forte" perchè carissima Margò lui è diabetico (grado severo) e deve stare attento anche q
Buona domenica a tutti. Il socio si è svegliato alle 14,15 dopo una notte di tosse "infernale", poi stamattina alle 10,00 idea geniale: golia extraforte senza zucchero a go go e sollievo...a saperlo prima..Però il cinese non sta tanto bene, direi, lo deduco anche dal fatto che ha mangiato ma non con la solita voglia, è palliduccio ecc.. però non riposa e questo non è poco..Stamattina pensate un pò mi ha confessato che mi adora e che si sente in colpa perchè non è proprio in forma..che amore!!!!! Io uno così lo risposerei cento volte!!!!! scusate ma quando penso che è mio marito, con tutti i difetti che lui possa avere, la cosa mi rende felice. Margò, Pasquale è diabetico pertanto deve stare molto attento agli zuccheri!!! Buon pomeriggio a tutti, un abbraccio particolare a chi non vive un momento paradisiaco!!! A proposito Lucy, come va? Elly |
|
|||
![]()
Ciao a tutti i carissimi amici della piazza. Oggi come al solito da qualche giorno a questa parte, piove e devo dire che mi sono rotto i “cabasisi”, detto alla siciliana.
Per la seconda notte di seguito, anche questa è passata in bianco, o quasi, a causa della solita tosse, per cui, come suggerito da Isa, mi sono dato alle riflessioni (seghe mentali???). Oggi l’Arma dei Carabinieri festeggia la propria Patrona: la Virgo Fidelis. La Santa Vergine Madre di Dio fedele al mandato di Suo Figlio fino a vederlo crocefisso. I CC l’hanno eletta a patrona perché anche loro si rifanno al voto di fedeltà. Fedeltà verso la Patria, fedeltà verso i cittadini che hanno giurato di difendere, fedeltà verso le Istituzioni ed al Tricolore fino alla morte (come recita il nostro inno alla Virgo Fidelis). Mai come oggi questa festa si integra con il Vangelo domenicale. S.Luca ci ricorda che Gesù sulla croce ha respinto per ben tre volte la tentazione di salvarsi dalla morte, di evitare di bere il calice amaro che Suo padre aveva preparato per lui. La prima volta l’invito gli viene rivolto dai capi di Gerusalemme, la seconda dai soldati e la terza da uno dei due briganti crocifissi con lui. Ed il popolo?..... stava a vedere: non passivo come colui a cui non importa nulla bensì come colui che è in attesa di qualcosa. Ora anche i Carabinieri, non certo identici a Gesù o a lui paragonabili, respingono quotidianamente le tentazioni che vengono loro incontro: sotto forma di tentazioni a non fare il proprio dovere = “chi me lo fa fare di intervenire contro il rapinatore armato? è troppo pericoloso!”; “tutto sommato posso anche chiudere un occhio verso quel reato e forse ci guadagno anche qualcosa!”; ecc. Certo i Carabinieri sono esseri umani come tutti e come tutti sono corruttibili, ma io ho conosciuto solo ragazzi fedeli al proprio giuramento fino ad impegnarsi al limite delle proprie forze e dell’incoscienza (che gli altri chiamano coraggio) solo perché convinti che fare il Carabiniere non è un “mestiere” bensì una “missione” ed il popolo sta a guardarli aspettandosi da loro sempre qualcosa in più, in eterna attesa. Ed io sono fiero ed orgoglioso di appartenere ancora all’Arma perché, come disse un mio comandante, il Carabiniere ha gli alamari cuciti sulla pelle e non basta togliersi la divisa per smettere di esserlo. Infine una riflessione che mi porta al sorriso, forse amaro. La Diocesi ha deciso di festeggiare nella domenica dedicata a Gesù Cristo Re dell’universo il mese dedicato al creato mettendo come tema l’acqua!!!!! Proprio l’elemento che in questo mese ha distrutto e turbato la vita di tantissime persone proprio nella nostra Diocesi!!!!!! Cara Elly, anche io oggi mi sono svegliato (solo perchè chiamato) alle 13: maiu successo prima! Soni la mucosa dell’esofago è molto delicata e sottile. Può darsi che due anni fa ha avuto la scottatura dalla radio e nel frattempo ha cominciato lentamente perdere motilità per cui, a due anni di distanza, e grazie all’azione non benefica ma tossica dei medicinali comincia a collassare esattamente come sta succedendo al mio bronco principale. Almeno questa è la spiegazione che mi hanno dato. Un caro saluto a tutti ![]()
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
ciao guerrieri, x gradire piove, grazie Franco delle informazioni, alterno momenti di ottimismo e momenti di rassegnazione a una nuova progressione, comunque presto si ricomincia la cura, il bastardo dovra arretrare. non si discute.
x Sara, io ho avuto un vero blocco e l'ho risolto in maniera un po burbera, mischiando pareccchi lassativi, ma x capirci non 20 gocce tutta la boccetta di uno 10 buste di movicol e una bottiglia di lattulosio nella stessa giornata, ho sudato freddo ma mi sono sbloccata, non se sia corretto ma stavo scoppiando. Elly spero che tu stia bene, certo che terremo a bada tutto, magari sfugge al controllo la tosse, ma pazienza ci abitueremo anche tossicchiare. forza forza forza ragazzi vi auguro di cuore una buona notte soni |
|
|||
![]()
Ciao a tutti! spero tanto che oggi la tosse vi abbia lasciato un pò più di tregua!
Margò, anche se ti ha già ringraziata mia mamma, lo faccio anch'io! proveremo a telefonare all'oncologo per accertarci che non ci siano controindicazioni e poi se ci da il via libera proveremo di sicuro! ...o l'avevi già fatto tu prima di prenderlo? Soni, cavolino..ma così non rischiavi l'intossicazione? non è un pò troppo drastica come soluzione?!? così facendo non si rischia di intossicare ulteriormente il fegato che sarà già mezzo demolito con tutti i medicinali che già si prendono??? Però effettivamente se mamma va avanti così, forse vale la pena provare! Franco, che bel discorso che hai fatto! mi è piaciuto molto e lo condivido pienamente! parole sante...! bisognerebbe riflettere più sovente su queste cose...ormai invece in questa società malata ci si sofferma su questioni dementi! Buona serata e buona notte a tutti! |
|
|||
![]()
ciao a tutti, no Sara nessun rischo tranne quello di una diarrea, il moviloc è innocuo il lattulosio idem si danno ai neonati, resta solo il guttalax, l'unico vero problema è che per quel giorno potrebbe non assorbire i farmaci, se le viene una diarrea potente, naturalmente questa è stata la mia soluzione, ho deciso di rischiare perche non ne potevo più, e non mi è venuta diarrea, mi sono sbloccata fra dolori che si possono paragonare a un parto, poi il giorno dopo comincio ad andare meglio, ma non permisi mai più il formarsi del tappo, ovviamente conviene sempre chiedere ai medici, ma a volte non sanno trovare soluzioni, neanche le manovre x rompere il fecaloma che si forma sono propio una passeggiata, come gia sai.
spero che presto trovate una soluzione. buon lunedi a tutti |
|
|||
![]()
Ciao a tutto, oggi giornata con sole, finalmente...... e ci si sente subito rigenerati. La mia pausa sutent finirà giovedì e per fortuna è andata decisamente meglio delle precedenti, grazie a mezza pasticca/die di Deltacortene che mi ha evitato i gonfiori al viso e alle gambe. Sembra che mi abbia alleviato un po' la ritenzione di liquidi che mi davano veramente fastidio sopratutto alla gamba operata il gennaio scorso. Ho giocato parecchio a tennis e mi sono sentita più forte e di buon umore.
Spero che questo periodo duri a lungo, perchè si riesce quasi a scordarsi di essere ammalati. Un abbraccio Adriana |
|
|||
![]()
ciao Elda vai tranquilla io ho già chiesto al mio di oncologo.....non c'è nessuna controindicazione è un lassativo in erba naturale.....prendine un cucchiaino a sera, bevi abbastanza acqua ed un bicchiere di latte caldo, ti aiuterà.....fammi sapere
![]() saluto tutti buona giornata ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti,serata molto drastica da come avrete capito speriamo domani vada meglio, anche perchè in questo periodo non riesco a fare almeno un pò di quello,che vorrei.
Margò grazie ancora vado a prenderlo se no loro a forza di prove mi fanno scoppiare baci a tutti |
|
|||
![]()
Ciao a tutti, allora, Sara e Elda: questa storia va risolta perché mi mette moltissima ansia. Quindi, a parte il fatto che farei una visita medica a questo punto (mi sembra di capire che oramai siamo quasi ad una settimana), prenderei i lassativi, poi occhio al mangiare: NO patate assolutamente ad esempio, NO a risotti, mentre SI ai kiwi, agli yogurt Activia, alle prugne cotte, mangia minestroni, verdure lesse....Prendi dei bei lassativi (ad esempio 2 al mattino e 2 alla sera) ma se il problema persiste, mi spiace, ma un bel clistere andrà fatto prima che diventi, davvero, troppo doloroso!!!! Fate sapere donne.
Franco, ma sei mitico! ![]() ![]() ![]() Adriana, invece pensa che il 26 giugno avrò un matrimonio a Fossano, proprio vicino a te....Lo sposo fa il cuoco nel ristorante di famiglia, che gestiscono da 50 anni, cucina piemontese...che dici, ci facciamo un salto alla prima occasione? ![]() Franca non impigrirti nello scrivere, perché tu sei la figura femminile del Diacono Franco! Oltretutto avete lo stesso nome! E' bello leggerti,sentirti, avere tue notizie, sentire come va....come va il mercato delle carni? Le clienti, con il freddo, come si comportano? Ti abbraccio forte. UNA RIFLESSIONE PER TUTTI: alcune Diocesi si stanno scatenando con un nuovo percorso di formazione, della durata di 2 anni, tenuto dai sacerdoti per la maggior parte degli incontri. Si chiama "PASTORALE DELLA SALUTE". Indicazioni su come stare con gli ammalati, ecc.....Intendiamoci, non ci sono nozioni mediche o infermieristiche, è tutta una spiritualità, psicologia, ecc....ed è un percorso che si rivolge a sacerdoti, suore, medici, infermieri, ASA, OSS, volontari, laici. Andando su Google, si trovano un pò di indicazioni sui temi trattati.... Io personalmente mi sono chiesta se fossimo caduti tutti, come umanità, così in basso da aver bisogno di fare un corso di ben 2 anni per stare vicino agli ammalati. CHE NE PENSATE? Un abbraccio grande a Tommaso, Elly, Lucy,Paola e Edo,Giuseppe 54, Giuseppe Bis, Bobo, DOMENICO!, Soni (felice di sentirti un pochino più su!), e a tutti gli assenti, in modo particolare NANNI |
|
|||
![]()
Cara Isa, io penso che nessun corso sia utile se dentro non c'è la materia prima, cioè l'amore verso il prossimo e quando c'è quello tutto il resto non conta, ne psicologi ne altri, anzi te ci insegni che quando ci si dedica con amore si impara anche a fare l'infermiera e tanto altro, perciò non sò che dirti, saranno senz'altro utili in mancanza di meglio accontentiamoci dell'assistenza studiata a scuola.
Un grande abbraccio a tutti FRANCA |
|
|||
![]()
Isa, mamma mia.....prima che arrivi il 26 giugno!!!! Naturalmente se vieni fammi sapere che ti raggiungo a Fossano, è veramente vicino.
Condivido il pensiero di Franca per quanto riguarda il corso. Un bacione a tutti Adriana |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |