FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Franco, non mi fraintendere, la mia vena polemica nei confronti di certi personaggi che sparano alto per poter raggiungere una preda che ormai è fuori tiro non mi sembra sia vittimismo che dir si voglia, è solo una costatazione dei fatti di una amplificazione eccessiva di certi contenuti che se paragonata a dieci anni fa può anche andare bene, ma rapportata al giorno d’oggi non va bene per nulla. Tutti i discorsi si possono interpretare a proprio modo, io penso di aver voluto solo guardare in faccia la realtà, inteso che, sin dal primo momento non mi sono mai illuso di una sopravvivenza ultradecennale. Sono d’accordo quando dici di lasciare il tempo a quei magnifici ragazzi della ricerca il tempo per realizzare di più e più efficace, Non ritengo inoltre significativo il fatto di rapportare eventi di cronaca sulla nostra qualità della vita. In questi 5 anni ho imparato molto di più degli ultimi 25 anni, ad ogni cosa do esattamente il significato per quello che è, ogni disgrazia ha dei risvolti più o meno unici, non mi consola il fatto che c’è comunque stato di peggio di quello che a me è capitato, me ne dispiace immensamente, diverse volte me la sono presa con il Padre eterno perché certe cose non debbano accadere, ma niente da fare, ogni giorno se ne sente una nuova ed io mi rattristo più di quanto non faccia per me stesso. Dunque per concludere, il vittimismo non abita dalle mie parti, la polemica viva per certe balle che ci vengono a raccontare, quella si che rimane insita dentro di me, preferisco sempre che mi senta dire una triste verità piuttosto che una grossa bugia consolatoria. Sono felice di essere ancora un sopravvissuto, ma non sono per nulla contento di come sono sopravvissuto, non posso fingere con me stesso dicendo che ho vissuto esattamente come prima, sono contentissimo quando sento dire a qualcuno che ciononostante la sua vita non è ancora cambiata.
Buona notte a tutti. |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti e buona settimana, mi sento solo di dire a inizio di questa nuova settimana, che dobbiamo ripartire dall'incitamento di FRANCO dalla spinta che ci da con il suo ultimo post.
UN ABBRACCIO Erminio. |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti ragazzi...
scusate l'assenza ma da due settimane abbiamo problemi di collegamento a casa nostra, potrei scrivervi dall'ufficio...ma sembro una ladra...mi guardo in giro per essere sicura che nessuno si accorga che sto facendo altro...credetemi non è bello!!!! Cmq vi seguo sempre...ogni passo...ogni post..., ogni giorno stampo tutto ciò che c'è di nuovo e porto a casa i fogli per farli leggere a mio marito!!Edo domani va a fare gli esami del sangue, poi settimana prossima Tac..per vedere se l'amico Nex fa il suo dovere.... Alberto dove sarai di bello lunedì 26 gennaio? noi siamo a Pavia se vuoi....ci si organizza!!! grazie per lo scritto Franco...sei di aiuto anche per noi che vi siamo accanto giorno e notte..per tutta la vita! Matilde..sei una vera forza della natura.. vi siamo vicini..forza! un abbraccio a tutti. |
|
|||
![]()
Alberto e Franco siete le 2 facce della stessa medaglia... non vedo che conferme di uno nell'altro, dai vostri post, cambia soltanto la voce. Alberto, la tua è la voce dell'insofferenza, non della resa... A volte la scambi per rassegnazione, ma se ci pensi bene è rabbia, e la rabbia è di chi si ribella, non di chi si arrende! Ad ognuno il suo modo di andare oltre questi caccosi referti TAC, ad ognuno la sua maniera di superare il fossato, di difendere il castello, insomma di REAGIRE!
La traduzione di entrambi è che si va, che si va, che SI VA!!!!! Come gli antichi cavalieri di excalibur (riguardatevi questo film!), Parsifal trova infine il Graal... Vedrete, sono convinta che la primavera porterà buone novità. Dopo la salita in genere c'è la discesa. Usate quel che volete - Fede, rabbia, volontà - ogni cartuccia è buona per i nostri cannoni |
|
|||
![]()
Aria greve in Piazza Sutent: un mitico cavaliere ha accusato un attimo di smarrimento,ma è comprensibile la guerra è dura,difficile e poi un cavaliere è sempre un uomo con tutte le sue debolezze e sentimenti e quando un cavaliere si rivela umano con qualche fragilità è ancor più ammirato e stimato. Auguro a tutti momenti più sereni
|
|
|||
![]()
Le versioni medievali di questa leggenda variano l'una dall'altra, ma tutte raccontano di un ragazzo nato e cresciuto nella foresta. Sir Parsifal of Relkkad (questo il nome completo) sin da bambino mostrò di avere le qualità di un grande cavaliere. Il suo cuore puro, la sua volontà nello schierarsi sempre contro il male in ogni sua forma, il suo enorme coraggio e la sua onestà lo resero incapace di allinearsi al suo mondo fatto di soprusi e di ingiustizie. Proprio durante un suo viaggio per il mitico mondo di Irc ebbe il primo vero incontro con la magia. Vedendo un'inerme volpe essere aggredita da un gruppo di uomini, decise di intervenire in difesa del povero animale umiliando i cacciatori vigliacchi che l’aggredirono per puro divertimento. La volpe per sdebitarsi, svelò la sua vera identità trasformandosi nel drago magico Retth, condottiero del fuoco dagli immensi poteri magici. Retth risvegliò anche i poteri magici che Parcival nascondeva dentro il suo cuore. Insieme intrapresero un lungo cammino attraverso le lande del magico mondo di Irc sconfiggendo il male ed aiutando i più deboli e gli oppressi. Assieme a Retth entrarono nelle terre di Camelot, regno di re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, un mondo fatto di onestà e di giustizia. Parsifal si unì a Re Artù e con lui iniziò a combattere le Oscure forze del male assieme ai prodi cavalieri del regno di Camelot. La notorietà di Percival è, inoltre, dovuta ad una versione secondo cui egli sarebbe il cavaliere della cerca del Graal che più è andato prossimo alla conquista. Egli avrebbe infatti trovato il Re Pescatore, discendente di Giuseppe d'Arimatea, e, banchettando alla sua mensa, avrebbe visto il Sacro Graal e la lancia di Longino, da questi custodite. Tuttavia, non avrebbe bevuto alla sacra coppa per non aver chiesto di più sul loro conto, peccando con ciò di timidezza.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Parsifal" |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti!
Come si suol dire "non sono del mastiere", ma mi sembra che le notizie di Nanni siano tutto sommato positive. Son contenta caro Alb non leggo nei tuoi post vittimismo o rassegnazione ma quella giusta dose di incazzatura che immagino serva tutta. Unica cosa che non capisco è questa: è palese che preferisci entrare nella sperimentazione nuovo farmaco piuttosto che passare al Nex o al ... come diavolo si chiama? (insomma quello di Nanni). Perchè? Ti hanno manifestato più entusiasmo per il nuovo farmaco piuttosto che per questi gia testati? Franco a te come va? un saluto a tutti e buon pranzo ern |
|
|||
![]()
Ciao Ern, La nuova sperimentazione, ammesso che parta, come dicevo qualche post fa, si basa sul 50 per cento che uno ne possa usufruire, per contro, l’altro 50 per cento se la deve vedere con il nexavar che comunque fa parte della sperimentazione, perciò o axitinib o nexavar; si sa però che come quasi sempre accade ad un certo punto della sperimentazione o comunque se vedono che nexavar non produce effetti, gli arruolati continueranno ad essere trattati con axitinib. L’incognita è che se per caso, quest’ultimo a sua volta non dovesse funzionare, allora si che ci sarebbe da preoccuparsi, tuttavia, la dottoressa che tra l’altro fa parte dello staff sperimentazioni sul carcinoma renale, mi ha detto che già negli USA ha prodotto dei risultati lusinghieri. Con questo non mi certamente trasmesso un grande entusiasmo, ma una piccola speranza che quantomeno sulla mia persona possa durare ulteriori 30 mesi. Per quanto riguarda l’everilomus, poiché è quanto meno una buona carta da giocarsi, questa se la spenderebbe per ultima nella dannata ipotesi di un peggioramento nel corso della sperimentazione. Spero vivamente che il prodotto possa essere dato nell’imminenza anche a tutti gli altri in modo che ognuno nel caso si fosse già giocato nex e sutent possa avere almeno una ulteriore speranza, però sai com’è in queste cose, prima che diano a tutti ciò che potrebbe farli continuare a vivere, sperimentano, sperimentano, finchè molti altri nel frattempo non ci lasciano le penne. Un abbraccio a te ed a Severino.
|
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |