FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Ok Franco, secondo me potresti avere un'infiammazione alle vie urinarie oppure alla prostata. Poco male se aspetti ancora un attimo a riprendere il Sutent, non trovi? Avrai poi un sacco di tempo per prenderlo!
![]() Per Pietro, grazie del tuo racconto che mi ha fatto molto sorridere. A tal proposito, mi hai fatto tornare in mente quando il Don venne operato al rene. Asportazione. Passò poi qualche giorno con un medico che gli chiedeva come stesse , e lui "bene bene, mi fa un pò male la ferita, ma bene!" e lui "no, lei non può stare bene....sta solo cercando di rimuovere la causa del suo dolore...", il giorno dopo, stessa storia e il don mi diceva "ma non sò sto qui, continua a dirmi che secondo lui non sto bene, ma lo saprò io se sto bene o no!!", finché un giorno il medico, quando era ora di dimissione, gli disse che secondo lui era bene se andava da uno psicologo, perché tutto questo suo voler rimuovere il pensiero della grave perdita che aveva subito, prima o poi, gli avrebbe fatto male.... e il don "ma scusi dottore, quale grave perdita??" e il medico "il suo rene! lei deve ancora iniziare ad elaborare il lutto di questa perdita!". Il don è uscito dall'ospedale dicendo che era pazzo....abbiamo sempre riso di questa storia, anche perché essendo lui nato e cresciuto in campagna, sai a quanti conigli o galline si era affezionato e poi se li ritrovava a tavola per cena, figuriamoci se si faceva un problema di "elaborare il lutto della grave perdita del suo rene"!!!!! Ogni tanto i medici fanno di quei transfert......!!!!Ansie e paure che si sfogano sul rene!!! ![]() ![]() Adriana, non prendertela per lo scopiazzamento, è un classico. Prendila come il fatto che le tue creazioni piacciono talmente tanto che te le copiano! Felicissima della tua vacanza ma anche del tuo ritorno! poi vado a vedermi tutte le foto!! Franca, sei un fenomeno della natura, tuo marito è un uomo davvero fortunato!! Rugiada, grazie delle tue belle poesie, domani con calma cerco di richiamarti, oggi ero di turno, con amica arrivata dalla Liguria e con altro colloquio, oltre al giardino da accudire .... Buona domenica a tutti e tutte, un grandissimo abbraccio . Isa |
|
|||
![]()
Franco facci sapere cosa ti ha detto l'oncologo.
Gabriele: oggi ventesimo giorno del primo ciclo a 37,5, lamenta bruciore sulla punta della lingua ( quello succede anche a me quando vado in ipocalcemia), qualche gengiva gonfia, stipsi, un colorito chiaro. O stomaco tenuto a bada col gastroprotettore. Erminio ciao, sei giustificato per la tua assenza. Dai, quasi fatto, e anche il caldo ormai ha i giorni contati. Un luogo e una persona C’è sempre un luogo dove consegniamo noi stessi come fossimo detenuti un luogo che custodisce il nostro pudore o le paure i sogni o i rimpianti Non importa che sia il confessionale di una chiesa o un bordello una spiaggia o un portico non importa neanche che sia di fantasia o sia una piazza virtuale C’è sempre una persona che conosce dove nascondiamo le chiavi dell’anima o dove mettiamo a tacere le debolezze che non ci chiede nulla che sa ascoltarci, che sa amarci Non importa quanto lontana sia E non importa neanche che sia immaginaria o reale e non è essenziale neppure che sia una persona può essere semplicemente un aquilone una conchiglia, o una poesia. Ultima modifica di rugiada; 08-19-2012 a 11:52 PM |
|
|||
![]()
Ciao a tutti
Franco non so ne leggere ne scrivere e in ambiente devo capire ancora tanto ma il tuo ragionamento non fa una grinza. Erminio il tuo consiglio rispetto l'atteggiamento di mio padre è stato assolutamente utile, che poi ci siano dei piccoli effetti "collaterali" .... fesseria va bene ... grazie e un grosso in bocca al lupo per la tua tac. Adriana certo che l'episodio può essere visto in altro modo e certamente sulle cause non si può escludere nulla ... ma ... comunque dopo tutto non gli era stata chiesta mica una visita oncopsicologica ma una fisiatrica per un problema appurato di ernie al disco ... comunque io sono dell'opinione che tutto va bene sin quanto apporti un che di positivo e gli aspetti psicologici sono molto soggettivi. Fai bene a non piangerti addosso un abbraccio forte!! Bellissima poesia .... Ciao!! |
|
|||
![]()
Sono felice per la nuova linfa portata dai nuovi partecipanti a Piazza Sutent ultimamente un trascurata e silenziosa.Se posso dare un piccolo contributo in base alla mia esperirienza posso dire che il maledetto carcinoma è arrivato nel momento più felice e sereno della mia vita lavorativa, mentre la vita famigliare continuava ad andare sui binari di una normalità soddisfacente.Oggi sto bene solo quando non prendo il Sutent.Un saluto
![]() |
|
|||
![]()
Adriana ammiro il tuo coraggio, come quella di tutti voi altri. Per me siete un esempio di vita. Siete grandi uomini e grandi donne, generosi, solidali, pieni di risorse. Sapete sostenervi e aiutarvi a vicenda. Da voi ho imparato moltissimo.
Sicuramente avrai ragione tu sulle psicoterapie e sulle capacità che esse hanno di aiutare nella guarigione o nel mantenimento. Sai, io sono sempre piena di dubbi e forse mi sono fatta condizionare dalla mia esperienza. Quando ho perso il mio compagno, il mio dolore era così acuto, ingestibile, che dovetti reagire. Mi imposi sin da due giorni dopo la perdita di nutrirmi, di tornare subito al lavoro, di darmi da fare sul sociale ( divenni attivista di Amnesty Intrnationale e volontaria della lega italiana alla lotta all'Aids) andavo al teatro suonavo il pianoforte e soprattutto mi recai subito da un'ottima psicoteraupeta, la quale trovandomi parecchio giù, mi consigliò di effettuare tre sedute a settimana. Spendevo nel lontano 1998/99 240.000 lire a settimana per curare la psiche, il che significa quasi un milione al mese. Per le mie tasche un vero e proprio dissanguamento. Risultato: nessuno, anzi mi vennero tutte le patologie che vi ho elencato sopra. Con me non ha funzionato. Ciò non toglie che per altri sia un valido supporto. Nel corso degli anni a seguire, ho fatto molti altri tentativi con altre persone. I risultati continuano ad essere nulli. Gli attacchi di panico sempre più invalidanti e le mie patologie sono quasi tutte su base psicosamitica. D'altra parte anche il Sutent su alcuni funziona benissimo e su altri è più il danno che il beneficio. Il mio augurio è che tutti voi continuiate, come avete sempre fatto, con tutte le armi a disposizione. Sarete certamente ricompensati. Un abbraccio a tutti Scusa Franco, ieri ti avevo chiesto di farci sapere come era andata, convinta che fosse lunedì. |
|
|||
![]()
Franco, bene! questa è un'ottima notizia. Anche l'ipotesi di fare qualche sosta in più o più duratura, mi sembra molto sensata , quindi bene!
Discussione in corso: non entro nel merito perché penso che, davvero, ogni corpo abbia una sua omeostasi e quindi i fattori che lo mantengono in equilibrio, possono essere di tutti i tipi. Convengo con Rugiada sul fatto che la psicoterapia è efficace, convengo con Adriana sul fatto che i farmaci possono alleviare un aspetto ma farne peggiorare un altro, concordo con Bobo che la rianimazione della Piazzetta sia un bene, ma in tutto questo, personalmente credo che sia davvero molto importante come affrontiamo con noi stessi ogni situazione della vita che si presenta e credo che in fondo, siamo, sempre, alla ricerca di un equilibrio interiore. In questo, ammiro molto Paola di Edo che tra yoga e attività varie coltiva il suo benessere a 360 gradi avendo evidentemente trovato il suo filone, così come Adriana che si è scoperta e coltiva una sua vena artistica che da ottimi risultati. In fondo, c'è sempre un qualcosa al di fuori di noi nel quale, però, mettiamo molto di noi stessi traendone un effetto benefico, a volte inaspettato, che dite? I tumori, nascono da cellule che ad un certo punto impazziscono e non fanno più il loro dovere...a cosa sia dovuta questo loro cambiamento di rotta, temo che per ora, non lo sappia proprio nessuno. Però in questa Piazza, ci sono persone più serene, felici, consapevoli di tante altre che incontro nella vita di ogni giorno, che si pensano "sane"...! Un abbraccio grande a tutti e tutte, di cuore. Isa [B]RINNOVO APPELLO per GIUSEPPE DI BIANCA!!!!!!!!!![/B] |
|
|||
![]()
E si Rugiada, l'infezione c'è anche se non si vede. Mi ha tranquillizzato anche su questo aspetto. Finisco l'antibiotico e dopo qualche giorno si ripetono gli esami. Se i valori diminuiscono vuol dire che l'antibiotico funziona se no...... si affronterà il problema con urocoltura o ecografia
![]()
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Pietro mio marito sta facendo il primo ciclo, e non gli hanno richiesto esami a metà del ciclo. Oggi ha iniziato la quarta settimana che terminerà il 27 agosto. Poi gli hanno detto di fare le analisi e di portargliele alla visita che sarà il 10 settembre, cioè il giorno prima dell'inizio del secondo ciclo.
Mio marito pensava di fare le analisi dopo una settimana dalla fine del ciclo. Secondo voi dovrebbe effettuarle finito il ciclo o a distanza di una settimana? Secondo voi viene seguito bene? tutti voi fate gli esami a metà ciclo? Mio marito è un paziente difficilissimo. Non vuole avere altri consulti, viene seguito da una dottoressa che non so quanto sia brava. Non gli ha specificato neanche quando fare le analisi. Non so neanche quanto sia buono il centro. Io vedo che tutti voi avete cercato centri buoni. Io non so quanta esperienza abbia il centro dove mio marito è in cura, che poi è lo stesso dove è stato operato al rene nel 2006 e lo stesso che gli ha scoperto i noduli al torace nel maggio 2010, ma fino a maggio del 2012 si è limitata a tenerli sotto controllo con la TAc. Erano rimasti stabili fino ad un certo punto, ma già a Ottobre 2011 erano cresciute, ma anche allora hanno ritenuto di aspettare la Tac a 6 mesi. Solo quando sono cresciute ulteriormente ( maggio 2012) hanno pensato di indagare sulla natura ed è stato operato a Giugno. Non ha mai voluto altro consulto, perchè dice che se avessero detto una cosa diversa non avrebbe saputo come regolarsi. Pietro, come vedi, non so aiutarti, ma mi rendo conto che mio marito non viene seguito con la premura con cui vengono seguiti gli altri pazienti nella sua situazione. |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |