Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4199   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17469   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22832   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70568   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9834   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7943   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10094   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14908   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-13-2010, 09:59 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Grazie Soni, Grazie Franco,
la pronta reazione degli amici in piazzetta e' commovente, non ho mai dubitato della vostra amicizia e solidarietà! Grazie, Grazie ed ancora Grazie

Franco auguri per la tua visita, pensa a te che in Lombardia sono ancora più ottimisti ( in Febbraio ci e' stata rinnovata per un solo anno !), non sarà per caso la vicinanza con Arcore ed il suo illustre abitante ad infondere ottimismo anche nei medici delle commissioni lombarde ????
A proposito di fregature, ref. pensioni, non vado ad incappare nella finestra mobile di un anno con decorrenza 2011 !!! Morale con 40 anni di contributi invece che in Aprile 2012 mi toccherà andarci in Gennaio 2013 , sempre che, la ditta non ci sbatta fuori prima in mobilità ! :

Considerazioni del tutto personali “…peccato che in Italia si e’ passati ad una democrazia senza mai fare una vera e propria rivoluzione alla francese e con tanto di ghigliottine. I nostri cari politici? sarebbero fotogenici in tanti a penderci, invece che saccheggiare il popolino, altro che tagliarsi un risicato 5 % oltre i 90.000 euro di reddito dichiarato; io ci taglierei ben altro !!!

Scusate l’esternazione.

Franco, ritornando ai nostri problemi, a detto dell’oncologo, la malattia e’ in evoluzione ed e’ ora di cambiare molecola per controllarla .

In realtà, anche se difficile da interpretare, l’incremento c’e’, da profano, riporto le parti salienti delle precedenti TAC :

TAC 3 Marzo 2010

Addome: non lesioni focali epatiche né dilatazione delle vie biliari. Nonostante densitometria della milza. Non espansi pancreatici e surrenalici. Esiti di intervento al rene destro senza evidenti alterazioni focali: omolateralmente ispessimento delle pareti del bacinetto renale. Nei limiti il rene sinistro. Immodificata l’adenopatia anteriormente al pilastro diaframmatico di destra e mediamente la cava avente un diametro di circa 20 mm e l’adenopatia dislocante anteriormente la cava inferiore con modesti segni di compressione, avente diametro di circa 30 mm e che sembra entrare in contatto con la loggia renale; presenza di altri millimetrici linfonodi intercavoaortici ed lateroaortica sinistra.

TAC 10 Dicembre 2010

Solo modicamente dilatata ed a pareti un poco iperdense la pelvi renale omolaterale.
Sostanzialmente stabili le linfoadenopatie in sede interaortocavale e periaortocavale con diametro compreso tra 2 e 3 cm.

TAC 4 Agosto 2009

Parenchima epatico libero da lesioni focali sospette in senso ripetitivo.
Rispetto al precedente controllo l’estensione delle note linfoadenopatie retrocavali appaiono del tutto sovrapponibili, in particolare quella di maggiori dimensioni presenta diametro massimo di circa 30 mm, come già segnalato in precedenza.
Oggi rispetto al precedente controllo, si riscontra maggior quota di versamento libero in addome, in particolar modo nelle porzioni declivi in pelvi, sino allo scavo del Duglas.

TAC 12 Marzo 2009 ( Passaggio a Sutent, con significativi miglioramenti dopo appena 3 cicli)

Rispetto all’ultimo controllo si rileva una netta riduzione dell’estensione delle note linfoadenopatie retrocavali in quanto al controllo odierno presentano un estensione cranio-caudale di soli 6 cm con uno spessore AP di 3 cm e sono visibili solo a livello dello spazio para-renale dx (dall’ilo al polo inferiore). Nella metà craniale del rene destro, in sede posteriore, si rileva la presenza di alcune formazioni a densità calcifica, di forma ovalare, di diametro da 5 a 10 mm, che in fase urografica escretiva si mascherano nell’opacità delle cavità caliceali e pertanto sono da riferire a calcoli calcifici.


TAC 27 Ottobre 2008 ( Sorafenib ha smesso di funzionare, si passerà a Sutent)

Sul labbro mediale del rene destro in sede anteriore non si può escludere una piccola formazione espansiva nodulare di 13 mm da confermare anche con altra metodica.
Progressione dimensionale delle adenopatie retroperitoneali che dall’ilo renale ds si portano causalmente fino al carrefour ampamente riducendo il lume della cava inferiore, con pacchetti adenopatici di dimensioni massime di circa 22 x 40 cm e di 27 x 57 mm.


Cosa aggiungere, quanto vorrei essere del settore per meglio capire il da farsi !!!

Ciao a tutti, con affetto
Giuseppe

Erroneamente, nel precedente post scrivevo 22x 40 Cm invece che mm !

Sorry e ciao a tutti

TAC 27 Ottobre 2008 ( Sorafenib ha smesso di funzionare, si passerà a Sutent)

Sul labbro mediale del rene destro in sede anteriore non si può escludere una piccola formazione espansiva nodulare di 13 mm da confermare anche con altra metodica.
Progressione dimensionale delle adenopatie retroperitoneali che dall’ilo renale ds si portano causalmente fino al carrefour ampamente riducendo il lume della cava inferiore, con pacchetti adenopatici di dimensioni massime di circa 22 x 40 mm e di 27 x 57 mm.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-13-2010, 03:12 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
predefinito Eccomi

Ma qualcuno ha dimenticato aperto il forno??????
Accidenti che calura!!!!! Un saluto particolare a Giuseppe e Bianca, forza e coraggio che come dice il mio dottore, il cambio terapia non deve essere preso per forza come un fallimento! Condivido ancora una volta il mio amico saggio Don Franco, anche i miei linfonodi aumentano e diminuiscono di dimensione senza essere però considerata inefficace la cura, ed inoltre mi sembra che, se non ricordo male, si consedera incremento importante da sospendere il farmaco solo se l'aumento è stato pari o superirore al 15/20% della tac precedente.........valli a capire!!
All'ultimo incontro il mio oncologo mi parlava che è molto probabile che presto sia disponibile un altro farmaco.....ma uno definitivo no????
Un abbraccio a tutti ciaoda Edo
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-13-2010, 07:54 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: padova
Messaggi: 431
predefinito

Caro Giuseppe,
personalmente,durante tutto il periodo di assunzione di Everolimus NON ho mai avuto effetti secondari spiacevoli.
NON modificare i tuoi programmi di ferie estive e sopratutto NON avere ansie .anche per te non arriverà nessun effetto secondario e non vi saranno sorprese da gestire.
qualche giorno fa si richiedevano notizie sulla pomata EMLA.
l'ho adoperata per oltre 2 anni.
è una crema che agisce da anestetico locale(lidocaina e prilocaina in rapporto di 1:1)
mi spalmavo 5-10gr. per 5-10min sul dorso del piede,prima che venisse praticata l'incisione per l'infusione linfatica nel programma di immunoterapia.
mi abbassava il dolore della puntura di anestetico.
pulivo bene,prima dell'incisione,perchè NON va applicata su ferite aperte,
un ...caldo...saluto a tutti.nanni.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-14-2010, 12:01 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito

Carissimi amici buongiorno,
quando serve aiuto e calore umano, piazzetta Sutent non si smentisce mai , cosa aggiungere se non ringraziare di cuore ancora una volta per gli incoraggiamenti inviati !

Caro Edo, purtroppo l’incremento percentuale vs la precedente TAC tanto da dettare il cambio terapia c’e’ stato, infatti, da 34 mm a 43 mm il delta e’ del 26 % ! Ref. ultimo farmaco disponibile, probabilmente il tuo oncologo si riferisce ad Everolimus, il quale, e’ stato appena commercializzato. Per non smentire il nostro innato ottimismo, next time, prova a chiederne il nome.

Caro Nanni, leggere il tuo intervento e’ stato un piacere, come al solito, sei estremamente mirato e professionale , grazie !
A proposito, ho letto tutti i post del forum parallelo su Everolimus, che grinta !!! Definirti granitico significa essere stretti di voti.

Caro Franco, come ben dici, non mancheranno i suggerimenti sul nuovo proseguo, nella piazzetta parallela c’e’ una buona squadra e non mancano le figure di eccellenza !!!
Ref. visita, spero ti concedano quanto atteso, tienici informati dell’esito, se affermativo, next time, le visite le facciamo in Veneto altro che nelle parsimoniose Toscana (ciao Franca) e Lombardia !

Cara Adriana, quasi quasi prossimo anno mi arredo gli scantinati per stare al fresco nei periodi torridi! Altro che aprire e chiudere le imposte ad orologeria o avviare il condizionamento!

Cara Isa, e meno male che i matrimoni sono in calo, diversamente, tu mi schiatteresti insieme alla cucciola per super lavoro ! Suggerimento, prezzi un pelino piu' salati in modo da selezionare la clientela e correre un po meno!

Ciao a tutti

Giuseppe
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-14-2010, 02:07 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Cavaria - Varese
Messaggi: 387
predefinito Everolimus

Un Calorosissimo buon giorno a tutta la piazzetta!!!
Giuseppe, Everolimus lo conosco molto bene ed è da un pò di tempo che viene utilizzato, anche se prima considerato "compassionevole" ed ora non più,infatti al mio cambio sutent/nex avevamo parlato anche di questa possibilità. Io mi riferivo proprio ad un nuovo farmaco che dovrebbe ultimare prossimamente la sperimentazione....comunque al prox giro a Pavia chiederò. Ora ricordo anche che il dott mi diceva che Pazopanib ha ultimato la sperimentazione e può essere utilizzato come arma in più visti i buoni risultati, tant'è che io a questa sua affermazione ho esclamato:" Bene allora la lista dei salvatori fortunatamente si allunga!!"
Vado a fare un giro in bici in Francia........mi guardo la tappa del tour!!!
EDO.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 07-14-2010, 06:55 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito Altri farmaci

Ciao Edo,
grande !!!

Volevo sperare che si trattasse di un nuovo farmaco poi, l'attuale commercializzazione dell'Everolimus, mi ha portato a credere che potesse trattarsi di questo.

Tra l'altro, Pazopanib, dovrebbe essere un'altra ottima carta da giocarsi, se non ricordo male lo sta assumendo Freddy (Printie62) e non ha mai lamentato effetti collaterali.

Freddy, tutto ok ?!?!? Dacci un cenno !

Venendo a noi, in clima di cambio, l'apprensione che la nuova terapia non possa essere tollerata o efficace , non lo nascondo c'e', puoi immaginare quanto sollievo comporti sapere che ce ne stanno altre ancora in arrivo !!!

IL VERBO DEVE O DOVRA' SEMPRE ESSERE PENSARE POSITIVO !!!!

Con l'auspicio che arrivi quella giusta e risolutiva per tutti, saluto "tutti"
ciao
Giuseppe
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 07-14-2010, 09:08 PM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 661
predefinito saluti da Isa e notizie di Rosanna

Ma che è successo, con il caldo vi siete tutti messi a scrivere??! Se abitaste nel Sahara africano, fareste la gioia delle compagnie telefoniche! Meno male, buon segno. Al caro Giuseppe, direi di non essere pessimista e che finché ci sono terapie da cambiare, si va avanti alla grandissima! A Franco, che mi fa sempre sorridere, a Paola e Edo di tener duro, noi lumbard possiamo resistere a questo mix caldo-afa, a Franca che sono proprio felice che abbia sospeso per due giorni Sutent!, a Bobo di seguirci...parlando ogni tanto se vuole!, le barzellette sono ben accette sempre, a Lucy e Elly di farsi vive, a Matilde vorrei chiedere notizie della pianta di limoni, a Adriana, Ern, Erminio,Domenico, e a tutti, un abbraccio mentre cerco di nuovo di chiamare Rosanna.....cellulari inutili!!!!

Sono or ora in linea con Rosanna (sono riuscita a beccarla!!!) ma non sta bene, domani va in ospedale per un day hospital e dovrebbe riprendere la chemio e lo Zometa, sperando di riuscire a parlare con il suo oncologo. Ha un'emiparesi che ha preso la testa e ora la colonna vertebrale. E' in un momento molto difficile, ma sua figlia domani arriva da Milano. Ad agosto dovrebbe cmq andare a mare con lei. E' molto giù, perché costretta a stare a letto, seduta o sdraiata, 24 ore al giorno. Mi ha detto di salutarvi tutti, che spera di riuscire più avanti a ricollegarsi ma in questo momento fa proprio fatica e si sente molto confusa...
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 07-15-2010, 06:57 PM
Member
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 99
predefinito

Un saluto a tutti Voi!!! anche qui al mare si boccheggia siamo vicini ai 40°! scusate negli ultimi tempi la poca presenza, ma sono costantamente aggiornato.

Giuseppe 54
Capelli completamente bianchi e la dissinteria con cui oramai convivo non ho da segnalare nessun altro sintomo.
Non so chiaramente quando tempo ancora il farmaco svolgera' il suo benefico effetto, Pazopanib, sicuramente, almeno da quello che leggo nel forum a livello di effetti collaterali rispetto a tutti gli altri farmaci in uso e' di certo uno dei migliore in assoluto, ricordando poi che a me ha ridotto a zero svariate metastasi ai polmoni alcune di oltre 4 cm.

Speriamo bene Mercoledi 21 Tac e visita di controllo ad Arezzo!

FRUSA mia moglie e' della prov. di chieti (Val di sangro) tu di dove sei? siccome io vengo spesso da quelle parti se ti fa' piacere potremmo anche incontrarci
un in Bocca al lupo! prima di cambiare terapia senti piu campane,non ti fermarti alla prima!!!

Salutoni a tutti

Freddy.
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 07-15-2010, 07:13 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: Nato a Roccadaspide (SA), vivo a Benevento da 9 anni.
Messaggi: 302
Invia un messaggio tremite MSN a picco.lino1973
predefinito salutissimi

Ciao Bella gente. Anche qui a Benevento tanto caldo. Noi qui siamo ancora in attesa. Le piastrine sono un po' salite ma secondo la dottoressa ancora non basta e quindi aspettiamo lunedì. Io non dico ancora nulla ma prima o poi chiudo il telefono e mi nomino oncologo personale. Dico così ma ho tanta stima, tanta fiducia e sono gratissimo a Samantah Mignogna che si è dimostrata davvero una gran persona ed un ottimo medico. Papuzzo intanto se la spassa DeSutentato.
Noi cerchiamo di ipotizzare una vacanza e chissà.
Frusa, alla domanda vale la pena la risposta è... sempre!!!
Tra l'altro mi sembra anche che per te valga la pena ancor di più perché funziona... Sii fortissimo che qui ne abbiamo tutti bisogno...
Un baciotto a tutti
Domenico
__________________
In questo forum ho inserito tutte le notizie sulla cura AVASTIN + INTERFERONE che ha fatto mio suocero dal giugno 2009 al maggio 2010. Ecco il link: http://scuo.la/medicina/1712-avastin...a-terapia.html
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie