Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3605   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17230   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22748   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70462   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9805   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7889   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10472   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10056   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10069   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14682   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-12-2009, 10:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2008
Messaggi: 25
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Grazie a tutti per il sostegno.
Erminio ancora oggi non ho capito nemmeno io quella pausa troppo lunga, ho chiesto e non ho ricevuto una risposta soddisfacente. Intanto però il tumore è andato avanti!
Lorenza, gli oncologi parlano con me e con mia madre, non si pronunciano granchè, ci indirizzano solo sulle terapie da seguire con il sorrisetto stampato, come se stessero curando un'influenza.. intanto illudono continuamente mio padre, dicendo che potrà riprendere a ballare, ad andare in palestra, quando si sa che non potrà essere così, anche x via del femore compromesso.
Tommaso, lo Zometa lo inizierà settimana prossima, ha ancora un'estrazione da fare in bocca. Domani dovrà interrompere nuovamente il Nexavar perchè deve fare due settimane di radioterapia alla schiena.Quindi un'altra interruzione della terapia...
Sono demoralizzata perchè ogni 10 giorni salta fuori una metastasi ossea nuova e vedo mio papà soffrire, stò cercando di essere forte ma inizio ad accusare qualche cedimento.

Grazie a tutti. Vi abbraccio e vi terrò informati.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-12-2009, 11:20 PM
Member
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 78
predefinito forza amici

Forza Chiara , ti capisco perfettamente perchè anche il mio papà è ammalato come il tuo e so cosa stai provando .. leggere il tuo messaggio fa stare male anche me ... però bisogna avere molta forza anche per farla a i ns papà e poi mai disperare , mai fasciarsi la testa prima che sia rotta .
Oggi il mio papà mi ha chiamata in ufficio perchè ha avuto un momento di depressione e aveva bisogno di una parola d'affetto ...sentirlo così disarmato mi ha intristito enormemente e inoltre da qualche tempo dice sempre di avere male allo stomaco e a tutta la schieda . Temo che l' efferalgan che sta prendendo non faccia più effetto .... e spero solo che non ci siano complicazioni . Domani ultima pastiglia e spero presto la TAC . Ulteriore problema , lui pensa che da domani sia tutto finito , cura ed effetti collaterali ...presto rimarrà deluso fortemente quando l'oncologo gli dirà che il sutent va continuato ...noi a volte cerchiamo di accennargli al fatto che "forse" non potrà sospendere la cura , ma lui non vuole sentire ragioni e penso sia meglio che sia l'oncologo a dirgli come deve procedere . Forse le brutte notizie dette dai familiari NON piacciono tanto , detta da un medico , fa un effetto diverso ... chissà .... In bocca al lupo Lorenza per la vs visita e a Tommaso per la tua ferita , forza che da domani sei in pausa anche tu . Ciao Matilde , ciao Myta ... e un abbraccio affettuoso al caro Franco che ultimamente sento un pochino più giù del solito causa i problemi vari tosse e infiammazione alla trachea . Forza amici teniamo duro questo "schifoso" non deve averla vinta !

ciao Simonetta , ti ho vista adesso collegata
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-12-2009, 11:28 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 61
predefinito

ciao cara manu sì ci sono quasi sempre a tarda ora appena posso faccio un "salto"... vedrai che vedrà da sè che dopo domani ci sarà un altro domani non deve vivere nel terrore dell'angoscia magari fossi in te ne parlerei con l'oncologo x questa lieve depressione ...potrebbe aiutarlo o no?
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 05-12-2009, 11:57 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 293
predefinito

Simonetta anche tu sveglia a quest'ora? Purtroppo la sera faccio sempre tardi e poi al mattino mi ci vogliono le cannonate. Quando suona la sveglia alle 7.00 la butterei dalla finestra, ma poi capisco che se non mi alzo subito potrei dormire fino a mezzogiorno, così comincio la giornata già stanca.
Franco come ti senti? Va un po' meglio?
Adesso vado a letto. Buona notte
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 05-13-2009, 11:00 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: padova
Messaggi: 431
predefinito radio

Caro Tommaso,
oggi sono alla seduta n°7,e quindi ad1/4 deltrattamento.
non ho particolari disturbi se non una stanchezza che credo più psicologica che fisica.
vi ho sempre letti anche se mi sono limitato a rispondere solamente ai messaggi privati.
fatti ripulire per bene la ferita(non è che ci hai messo un pò del tuo complici le 2 ruote?)e torna in forma.
sto purtroppo sperimentando il vecchio maledetto, ma spesso vero,detto:se non sei in grado di sopportare l'ingratitudine...non attenderti riconoscenza.
cerco perciò di concentrarmi sulla malattia e di trovare nuovi stimoli per combatterla.
sto già aspettando la fine della radio per provare Nexavar.
il percorso mi pare a rovescio:Sutent,Everolimus...Nexavar.
ma non ho ,al momento,altre alternative.

per l'Axitinib mi è stato detto che viene somministrato SOLO se non è già stato fatto trattamento con Sutent o Nexavar.
staremo a vedere...
un caro saluto a tutti.nanni.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 05-13-2009, 02:47 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 301
predefinito

Chiara, Manu... sento attaverso i post la vostra angoscia e capisco bene questo sentimento, tutti lo abbiamo provato. Vorremmo fare di più ma siamo costretti a restare impotenti di fronte ai nostri cari che stanno male e esternano il loro disagio...l'unioca cosa che non dobbiamo far mai mancare loro è il nostro sorriso, l'unica terapia che possiamo sempre somministrargli è la speranza, non facciamoci mai trovare abbattuti e scoraggiati..Vi abbraccio.
Ieri ho dimenticato di scrivere che per la prima volta il nostro oncologo ha parlato di Everolimus come farmaco sostitutivo del Sutent in caso di insuccesso, descrivendocelo come nuova terapia presto disponibile.
Buon pomeriggio a tutti, io mi fiondo all' asilo a prendere la mia piccolina prima che si scateni il temporale in arrivo!!!
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 05-13-2009, 05:01 PM
ERN ERN non è in linea
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 368
predefinito

BUON POMERIGGIO!
cara Chiara comprendo benissimo il tuo stato d'animo. Anche a me mi prende l'angoscia tutte le volte che vedo dei segnali di peggioramento su mio padre. Cerco di minimizzare con lui anche se con scarsi risultati; cambio discorso, racconto cazzate, poi giro le spalle e l'angoscia, la paura le insicurezze mi assalgono. Mi è successo la settimana scorsa quando è comparsa una bella "palla" in testa. Gia sapevo che c'era una lesione al cranio ma fin ad ora non si era manifestata esternamente.
Stiamo ancora aspettando l'everolimus, su cui ripongo tanta fiducia.
Nel frattempo abbiamo fatto un po di radioterapia, che quanto meno ha leggermente lenito i dolori a livello sacrale.

vi saluto tutti con affetto
un pensiero particolare a Lorenza, Nanni, franco, Matilde, myta, erminio, bobo, paola, i miei compagni di viaggio piu anziani. perdonatemi se non scrivo tanto spesso.... ma sono sempre qui

baci
ern
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 05-13-2009, 05:44 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Carissimi amici buongiorno a tutti da Tosseman. Oggi visita oncologica di controllo per fine ciclo ed esami sangue. I valori sono tutti quasi nella norma, fanno eccezione la creatinina ed il TSH che sono un poco più elevati del solito. Staremo a vedere tra 15 gg. Il caro oncologo dott. Basso ha raffreddato un poco i miei entusiasmi per i risultati della broncoscopia rimandando eventuali festeggiamenti a giugno dopo la tac. Abbiamo parlato quindi delle varie opzioni nel caso il sutent non dovesse più funzionare: io ho prospettato sia il mini allotrapianto di cellule ematopoietiche o, in alternativa ma solo nel tempo, la pulizia chirurgica e la sostituzione del tratto bronchiale infiltrato con protesi. Non condivide nessuna delle due opzioni. La prima la considera oramai di seconda linea e pericolosa per le probabilità di rigetto e quindi per l’aggressione che tutti gli organi potrebbero subire anche con esiti nefasti; la seconda comporterebbe un intervento MOOOOOLTO importante (apertura di tutto il torace con rottura delle costole ecc. ) con, anche qui, rischi legati al rigetto. Comunque non li ha esclusi a priori; bisogna aspettare gli esiti di almeno due tac (4 cicli ancora) e non è detto che il sutent non funzioni più in così breve tempo. Mi ha proposto, eventualmente e quando sarà ora, di passare all’Everolimus che, a quanto ho capito, adesso è in protocollo “normale” allo IOV senza tante problematiche burocratiche. Nanni anche a me ha parlato di Nexavar solo come ultima ipotesi, scartandola subito dopo il sutent, che sappia qualcosa sul suo funzionamento più di quanto noi sappiamo o lui voglia dire???
Per quanto riguarda la tosse questa è la normale difesa del mio polmone sx, o meglio è la conseguenza della secrezione provocata dalla condizione del mio bronco in questo momento per lui tragico. La secrezione è bianca, non ha un aspetto “strano”. Purtroppo però il risultato non cambia: mi siedo sul divano e prendo sonno; dormo due ore circa dopodiché devo prendere un’altra dose di gocce per poter dormire altre tre ore circa. Morale alle 6 circa sono sveglio, in preda alla tosse, rincretinito dal sonno e quindi più rinco…to del solito! Per fortuna riesco a recuperare nel pomeriggio con un’ora di sonno.
Chiara, ti parlo da padre, ti parlo quindi come forse tuo padre non ti parlerà mai. Nessuno dei nostri cari può immedesimarsi nella nostra situazione psicologica. Nessuno potrà mai immaginare cosa pensiamo, come e perché ci illudiamo. Però nessuno di voi, mogli o figli, può immaginare quanto calore, quanta speranza, quanta leggerezza nel cuore ci da un vostro sorriso; sapervi tranquilli, non addolorati, partecipi in modo sereno ai nostri problemi, ci fa sentire a nostra volta tranquilli, non esasperati, ci aiuta ad affrontare la malattia e le sofferenze in modo combattivo e positivo. Quindi, disperati pure, piangi e sfogati ma fallo LONTANO da lui, con altre persone, possibilmente estranee alla famiglia, o alla stretta cerchia familiare. Non puoi turbare il fragile equilibrio di tuo padre con le tue sofferenze. È vero nessuno di voi può immaginare la nostra sofferenza psichica ma è anche vero che nessuno di noi può immaginare la VOSTRA sofferenza. Io ho bisogno di normalità intorno a me. Quando vedo mia moglie triste, depressa (e in questi giorni lo è in maniera particolare per un motivo, ulteriore al mio, che vi racconterò più avanti), mi sento colpevole; è colpa mia se è così e non so più cosa fare….. mi allontano da lei e lascio che tutto passi da se, ma spesso è lungo e doloroso. Cara Chiara, cosa vuoi che dicano gli oncologi? Che gli resta poco? Che dovrà ancora soffrire per chissà quanti anni? Che non potrà più fare nulla di quello che gli piace? Sanno benissimo che queste notizie potrebbero fargli più male che bene, ed allora perché non lasciare che sia lui a scoprire, piano piano, ciò che lo aspetta? E tu cosa vuoi per tuo padre? La serenità in modo tale che affronti la malattia in tranquillità o vuoi mettere sulle sue spalle, già così gravate, anche il peso di vedervi angosciate, depresse e pensare che tutto ciò sia colpa sua?
Anche a me piace da morire ballare, andare in bici, fare lunghe passeggiate a piedi. È un anno che ormai non faccio più nulla di tutto ciò, ma l’ho scoperto da solo; ascoltando il mio corpo e misurando le forze che non ho più. Ma nonostante questo non mollo, sono ancora del mio umore allegro e positivo, o quasi, vado in bici elettrica, cammino solo per mezz’ora circa prima di fermarmi, vado in balera lo stesso: mi diverto a guardare gli amici che ballano e, se mi sento in forma, faccio un balletto (uno solo). Forza e coraggio, ne avete bisogno tutti e tre. Un abbraccio.
Un caro saluto a tutti da Franco (vado a riposare)
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie