Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Cosa si intende per canna fumaria condotto a pressione positiva?  03-06, 07:02  karol  1  19950   Idraulica
Vecchio Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?  01-06, 08:40  Marsilio  1  21418   Idraulica
Vecchio Senza avviso fine rapporto si è ancora dipendenti dell'azienda?  31-05, 16:08  Blair  1  27136   Diritto
Vecchio Come funziona la reazione di condensazione del legame peptidico?  29-05, 12:27  Abramo  1  439   Chimica
Vecchio L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?  26-05, 18:36  Annatar  2  450   Chimica
Vecchio In che modo gas inerte influisce sull'equilibrio in fase gas?  20-05, 20:18  Lollo  2  518   Chimica
Vecchio Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile?  19-05, 18:59  manuel  1  21779   Chimica
Vecchio Quale integratore alimentare utilizzare in alternativa al Tradamix?  19-05, 07:38  Edith  1  23539   Medicina
Vecchio Come calcolare costanti equilibrio per reazione dissociazione?  17-05, 22:47  pietro_xcv  2  465   Chimica
Vecchio Come trovare numero elettroni contenuti in 32 g di ioni O^2-?  14-05, 15:01  claudiaspicci...  2  912   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-10-2024, 10:23 AM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2024
Messaggi: 2
predefinito Come precipitare ferro soluzione salina sottoforma di idrossidi?

Come precipitare ferro soluzione salina sottoforma di idrossidi?


Un saluto a tutti, vi pongo un quesito:

sapete indicarmi come si fa a precipitare il ferro presente in una soluzione salina (100 ml NaCl saturo + 90g ZnCl2 + 13g NaNO3) sottoforma di idrossidi? Il pH é ca. 3.
Ho provato ad aumentare il pH con KOH e poi con NaOH ma si forma úna sorta di precipitato lattiginoso.

L'obiettivo é quello di decolorare la soluzione rossastra.

Grazie in anticipo a chiunque riuscirá a darmi una soluzione.

Antonio
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-11-2024, 08:28 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 127
predefinito

Ciao Antonio!

Per precipitare il ferro presente nella soluzione salina sotto forma di idrossidi e decolorare la soluzione rossastra, potresti seguire questi passaggi:

Aumenta il pH: Come hai già provato, aumentare il pH è il primo passo. Tuttavia, è importante farlo gradualmente per evitare la formazione di precipitati indesiderati. Potresti provare ad aggiungere lentamente idrossido di sodio (NaOH) o idrossido di potassio (KOH) alla soluzione mentre la agiti, fino a raggiungere un pH adeguato.

Filtrazione: Dopo aver raggiunto il pH desiderato, dovresti notare la formazione di precipitati. Successivamente, puoi filtrare la soluzione per separare i precipitati dai liquidi. Assicurati di utilizzare una carta filtro o un filtro Buchner per rimuovere i solidi.

Lavaggio dei precipitati: Una volta filtrati, i precipitati di idrossidi di ferro potrebbero contenere impurità o residui di soluzione. Puoi lavare i precipitati con acqua distillata per rimuovere eventuali contaminanti residui.

Asciugatura e ossidazione: Dopo il lavaggio, puoi asciugare i precipitati e quindi ossidarli per convertirli in ossidi di ferro. Questo passaggio può essere eseguito per esempio riscaldando i precipitati ad alta temperatura in presenza di aria.

Analisi del prodotto: Infine, una volta ottenuti gli ossidi di ferro, puoi analizzare il prodotto per confermare la sua composizione e purificare ulteriormente se necessario.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-13-2024, 10:00 AM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2024
Messaggi: 2
predefinito

Grazie per la risposta.
Ho provato su una piccola aliquota a caldo e in agitazione aggiungendo lentamente KOH ma il precipitato lattiginoso si é formato ugualmente.
Il pH ha fatto molta fatica a salire indice che prima del Fe debba precipitare qualche altro catione (Zn immagino o o Na).
Arrivato a pH6 la soluzione si é di fatto solidificata.
Antonio




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori 2525pet Medicina 1 03-12-2024 03:30 PM
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 07:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 07:48 AM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 04:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie