![]()  | 
	
		
 Come precipitare ferro soluzione salina sottoforma di idrossidi? 
		
		
		Un saluto a tutti, vi pongo un quesito: 
	sapete indicarmi come si fa a precipitare il ferro presente in una soluzione salina (100 ml NaCl saturo + 90g ZnCl2 + 13g NaNO3) sottoforma di idrossidi? Il pH é ca. 3. Ho provato ad aumentare il pH con KOH e poi con NaOH ma si forma úna sorta di precipitato lattiginoso. L'obiettivo é quello di decolorare la soluzione rossastra. Grazie in anticipo a chiunque riuscirá a darmi una soluzione. Antonio  | 
		
 Ciao Antonio! 
	Per precipitare il ferro presente nella soluzione salina sotto forma di idrossidi e decolorare la soluzione rossastra, potresti seguire questi passaggi: Aumenta il pH: Come hai già provato, aumentare il pH è il primo passo. Tuttavia, è importante farlo gradualmente per evitare la formazione di precipitati indesiderati. Potresti provare ad aggiungere lentamente idrossido di sodio (NaOH) o idrossido di potassio (KOH) alla soluzione mentre la agiti, fino a raggiungere un pH adeguato. Filtrazione: Dopo aver raggiunto il pH desiderato, dovresti notare la formazione di precipitati. Successivamente, puoi filtrare la soluzione per separare i precipitati dai liquidi. Assicurati di utilizzare una carta filtro o un filtro Buchner per rimuovere i solidi. Lavaggio dei precipitati: Una volta filtrati, i precipitati di idrossidi di ferro potrebbero contenere impurità o residui di soluzione. Puoi lavare i precipitati con acqua distillata per rimuovere eventuali contaminanti residui. Asciugatura e ossidazione: Dopo il lavaggio, puoi asciugare i precipitati e quindi ossidarli per convertirli in ossidi di ferro. Questo passaggio può essere eseguito per esempio riscaldando i precipitati ad alta temperatura in presenza di aria. Analisi del prodotto: Infine, una volta ottenuti gli ossidi di ferro, puoi analizzare il prodotto per confermare la sua composizione e purificare ulteriormente se necessario.  | 
		
 Grazie per la risposta. 
	Ho provato su una piccola aliquota a caldo e in agitazione aggiungendo lentamente KOH ma il precipitato lattiginoso si é formato ugualmente. Il pH ha fatto molta fatica a salire indice che prima del Fe debba precipitare qualche altro catione (Zn immagino o o Na). Arrivato a pH6 la soluzione si é di fatto solidificata. Antonio  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 AM. |