Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  2021   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1177   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  361   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29413   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12163   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18097   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13075   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13931   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10656   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9308   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #4 (permalink)  
Vecchio 10-22-2009, 07:35 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Cool

Cara Daniela sono profondamente rattristato e dispiaciuto per lo stato di tua madre. Sono cose strazianti da vivere ma sono anche cose che vanno affrontate in serenità e, se possibile, con normalità. Giustamente tu mi puoi dire che vivere la morte, l’agonia di una madre non può essere una cosa normale da affrontare, specialmente con serenità però la morte, come la vita, la malattia e tante altre cose (belle e brutte) sono solo fasi della nostra esistenza; fasi transitorie che servono a prepararci allo stato definitivo, quello spirituale e non corporeo che ci attende, tutti, prima o poi. Il nostro compito su questa terra è quello di vivere in modo tale da essere ricordati, bene, da chi rimarrà a compiangerci. Io sono sicuro di non arrivare ad una età tarda (ho 56 anni), il male mi ha colpito 10 anni fa sia mia madre che mio padre sono morti alla soglia dei 60 anni sempre per tumore. Questo non vuol dire che mi sono rassegnato, anzi…. Questa consapevolezza mi ha dato la spinta per vivere in un’altra maniera, mi ha fatto capire quanto sia importante il tempo e come non ne abbiamo abbastanza per perderci dietro a stupide mete. Ho cercato, e cerco ancora di fare tutto ciò che non ho potuto fare prima, quando lavoro, impegni e stupidità mi portavano a credere di essere importante e indispensabile, o meglio mi portavano a credere di avere tanto, tanto tempo davanti a me per cui potevo permettermi il lusso di rimandare una serata con i miei ragazzi, una cena con mia moglie ecc. Ora mi rendo conto che il tempo passato e perduto non tornerà più e che le occasioni perse sono perdute per sempre. Mi piace il tuo stile, mi piace immaginare un figlio complice ed amico del genitore e capisco quanto tu ti senta divisa tra il sentimento di amore verso tua madre e quello di lealtà verso tuo padre. Pensa però che tua madre, che immagino donna forte e coraggiosa (ci vuole tanto coraggio per combattere un tumore devastante ed affrontare 9 interventi), non è per niente stupida (scusami la parola) e qualcosa avrà certamente intuito. Non credi che non sapendo tutta la verità pensi di avere ancora abbastanza tempo per fare, per dire ciò che vorrebbe? Non pensi che tu, o tuo padre, dopo vi potreste pentire per non aver potuto godere della sua sincerità, della sua schiettezza o di non aver potuto partecipare, con lei ancora lucida e partecipe, alla sua tristezza piangendo accanto a lei e di non averla potuta consolare senza parole vuote o di circostanza? Io ho sempre voluto sapere tutta la cruda verità sul mio stato di salute, agli inizi come adesso e non voglio essere preso in giro o compatito. Sono un uomo con tutta la sua dignità e credo che questa non debba essere mai negata a nessuno, nemmeno ad un malato terminale perché ognuno di noi è libero di disporre della propria vita, e della propria sofferenza, come meglio crede, anche decidendo di interromperla prima del previsto se questo serve a conservare integra la propria dignità. Prima avverti tuo padre e poi parla con tua madre, dai libero sfogo alla tua disperazione e dopo vi sentirete tutti più sollevati e pronti ad affrontare serenamente il periodo che vi attende. Servirà ad elaborare e metabolizzare il futuro lutto meglio e prima. Infine permettimi di esprimere il mio più vivo apprezzamento per la tua lucidità in un momento così tragico: riuscire a pensare al loculo quando tua madre è ancora viva rende onore alla tua intelligenza e razionalità. Coraggio e stagli ancora più vicina, ricorda che lei non se ne andrà, cambierà solo stato e il suo ricordo ti accompagnerà sempre. A te e tuo padre dedico una poesia stupenda di Henry Scott Holland:
La morte non è niente:
sono solo scivolato nella stanza accanto: Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo l’uno per l’altra lo siamo ancora.
Chiamami col nome che mi hai sempre dato.
Parlami nel modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
Pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La vita conserva il significato che ha sempre avuto:
È la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.
Che cos’è la morte se non un accidente trascurabile?
Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri, solo perché sono fuori dalla tua vista?
Sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo.
Ritroverai il mio cuore.
Asciuga le tue lacrime e non piangere se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.


Scusa se sono stato prolisso. Un caloroso abbraccio a te ed un bacio a tua madre. Franco
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Computer con scheda madre abit NF7-S2G si blocca ed è lento krissbetarr Informatica 1 12-24-2009 01:21 PM
Convivenza con due persone depresse: la madre e il marito rebecca Psicologia 3 10-23-2009 02:36 PM
Svolgimento reazioni chimiche per allenarsi e capire errori H20 Chimica 5 05-27-2009 02:07 PM
scheda madre e processore bruciati zucchi Informatica 0 12-21-2008 03:26 PM
Capire se sia più ricco un coltivatore o un professionista stereohoeher Economia 2 11-23-2008 04:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie