FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Ciao a tutti !!
Rieccomi dopo una bellissima vacanza in Sardegna, ricordi bellissimi, ma ora si torna alla dura realtà stasera prima capsula di sutent del decimo ciclo .. speriamo bene !] sisi mi sento di dare qualche consiglio riguardo ai problemi di tuo padre, per quanto riguarda le irritazioni alle parti intime le avevo risolte con la pomata gentalyn beta, e per le irritazioni alla bocca con lavaggi frequenti con acque e bicarbonato, spero di esserti stato d'aiuto. Un abbraccio a tutti a presto. |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti!
Un salutone a Alberto che se ne sta spaparanzato nella sua Sicilia! Noi siano ancora in pausa (forzata) anche se gli effetti tossici ancora non si placano. La bocca è un fuoco e anche a noi hanno dato come rimedio il bicarbonato. La spossatezza persite. Ma devo dire che mio padre è abbastanza caparbio,per cui la mattina prende le gocce di contromal e esce per alcune faccendine. ovviamente sempre accompagnato. Certo poi sta tutto il pomeriggio a letto, ma per me è gia tanto che almeno in alcune ore lo vedo vestito e in piedi. Quanto alle irratzioni nelle parti intime piu' volte abbiamo parlato qui nel forum delle irritazioni anali, di quelle che dici tu Sisi non ho registrato racconti. Ma il medico che dice? Magari potrebbe essere utile anche il parere del medico di famiglia. Matilde, con i tuoi racconti culinari fai venire una fame!! ![]() ![]() Io fortunatamente ho ancora tre giorni di ferie. Ovviamente non sono partita per viaggio estivo ma mi sto godendo un po' di riposo cittadino. un salutone a tutti. Ernesta |
|
|||
![]()
Ultimo lunedì d'agosto e tanti rientri leggo che molti di voi si trovano a dover affrontare alcuni effetti da sutent,fastidiosi e dolorosi per quanto riguardno le parti intime il problema nn s'è presentato ma il problema alle mucose della bocca altrochè,a noi è stato prescritto Diflucan ,una sospensione che assolutamente nn deve esser ingerita ma fatti solo sciacqui, ma prima sempre si deve avere il permesso del medico di famiglia ,prima di usare qualsiasi farmaco ,perchè ogni persona ha le sue caratterististiche e quel che va bene a me ad un altro può esser mortale!è stato trovato sollievo anche con il bicarbonato come menzionava gio/63 vabenissimo, anzi ne approfitto x saluralo che è sempre un piacere quando si unisce al forum ,magari anche con + calma e ci racconta le sue belle avventure in quel di Sardegna! così farà contento Franco che quando sente "Sardegna" gli si illuminano gli occhi!
![]() ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti. In effetti vedo che il problema della pressione bassa, nei primi giorni di sospensione sutent, riguarda solo me. Ovviamente durante la pausa sospendo anche le medicine per la pressione alta. Oggi va talmente bene ( 115/75) che questa mattina abbiamo fatto una fuga al mare, era una giornata stupenda con una brezza marina fresca fresca che era un piacere passeggiare lungo la riva. Per quanto riguarda le irritazioni in bocca l'unico rimedio che ho provato positivamente sono stati gli sciacqui con acqua e bicarbonato. Matilde per quanto riguarda il Diflucan vi consiglio di stare attente in quanto il principio attivo (Fluconazolo come pure il Ketoconazolo) è vietato per chi assume il sutent in quanto incompatibile perchè interagisce con il citocromo CYP3A4, parlane con l’oncologo. Sisi purtroppo per me ho sofferto, durante il primo ciclo, di piaghe al pene che si sono risolte alla fine del ciclo con abbondante uso di pomata CONNETIVINA PLUS mentre da allora in poi ho sofferto, sempre allo stesso organo, di un ispessimento e indurimento della pelle finale molto fastidioso e doloroso. Per potermi lavare devo usare prima la crema LUAN (leggero anestetico) dopo di che uso tanta crema emolliente. L’oncologo mi ha parlato di questi eventuali problemi alla pelle dei testicoli e mi ha consigliato lo stesso trattamento: tanta crema emolliente. E’ un po’ cara perché la trovo solo in farmacia, non so se funziona davvero perché la pelle è sempre dura e rigida però non so nemmeno come sarebbe se non la usassi. Ivan racconta pure qualche tuo giorno di vacanza nell’isola che per noi, ovviamente, è la più bella del mondo. Attendo notizie. Un caro saluto a tutti Franco
![]() ![]() P.S. Alberto in quella tua cara città non esiste un internet point che ti consenta di collegarti?? |
|
|||
![]()
Eccomi qua, il caldo la fa ancora da padrone, qui però non si tratta di caldo, ma di inferno anticipato! Leggo i vostri post solo qualche momento in ore serali per non lasciare isolata la linea telefonica in casa di mia madre, qui la connessione è ancora a 56k, quindi o internet o telefono e, poiché sono ospite non ne approfitto più di tanto, non ve la prendete se non vi do un aiutino, perché mi manca un po’ di concentrazione e quando sono così rilassato potrei dire qualche castroneria. Invece vi racconto un po’ di me, stasera inizio il 19° ciclo, ad ore 22,00 spaccate come da tradizione ben consolidata la prima capsula piena di porcata. In questo periodo sono afflitto da asma molto acuta tant’è che mi sono dovuto mettere sotto cortisone a scalare partendo per due sere da 25 mg, questa sera 15 mg, domani 10 e dopodomani 5 quindi finito, anche perché poi con il sutent l’asma medesima va via via scemando fino al ritorno del bel respiro di sempre nell’ultima settimana di assunzione sutent. Quando finirà questo ciclo è prevista la tac e vedremo come andrà a finire.
Ora vi saluto tutti, ma quando dico tutti proprio tutti, a risentirvi ancora, Alberto. ![]() |
|
|||
![]()
Cara Matilde, rispondo a te che hai chiesto del mio piccolo giardinetto e visto che questa attività mi rilassa sono contento di parlarne. Nel mio angolo davanti casa ho una bella aiuola con un acero canadese nano che la fa da padrone contornato da vari cespugli sempreverdi di cui non so il nome e, per finire, delimitata da erica irlandese. Poco più avanti ho piantato un pesco nano che quest’anno, se sono fortunato, mi darà un chiletto di noci pesche. Al centro del giardino troneggia una palma, ancora piuttosto bassa e spero che non cresca tanto velocemente. Sul frontone della casa di arrampica un gelsomino, giunto ormai al primo piano, che d’estate inebria di profumo. Sul retro di casa ho un praticello dove troneggiano, in bella mostra di se, un ulivo delle nostre colline ed una pianta di giuggiole. Anche questi sono giovani poiché li ho piantati quando siamo venuti ad abitare qui (9 anni fa). I lati sono circondati da ortensie ed erbe aromatiche: rosmarino, salvia, menta, timo, basilico, prezzemolo ecc. Questo tratto l’ho lasciato libero apposta per poter sistemare le tavole quando la famiglia si riunisce. Anch’io ho dovuto chiamare il giardiniere questa primavera, ero troppo fiacco per tagliare le siepi. L’altro giorno invece, inaspettatamente, mio figlio, il minore, si è deciso ed ha tagliato le siepi. La squadratura lascia un po’ a desiderare però l’impegno c’è stato ed ho apprezzato. La tagliata per me è una bisteccona (1,2 Kg.) con osso che una volta cotta viene aromatizzata con un intingolo di olio, prezzemolo e aglio tritati e quindi tagliata e servita con contorno di insalata (pomodori e lattuga). Mi viene il magone a pensare che oggi, per recuperare e far riposare lo stomaco, ho dovuto mangiare una fettina di pollo con piselli e carote cotti al vapore!!!
Alberto vedo, o meglio leggo, che nonostante tutto riesci comunque a collegarti. Non affaticare quel povero PC, se dovesse servire fagli ingoiare il dopping che hanno proposto per te. Probabilmente prenderà a girare più velocemente. Ciao e buone vacanze. Bene ora vi lascio augurandovi una felice nottata. Ciao a tutti Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Innanzitutto grazie per i consigli sempre preziosi... stamane sono andata in confusione poiche' , essendo l'oncologo in ferie mi sono recata dal medico di famiglia che a sua volta e' il sostituto del nostro.
Ebbene per quanto riguarda i dolori sulla fascia renale , mi dice che il rene non fa male .... no? boh! sostiene trattasi di dolori lombari ... e da qui il tarlo: E SE FOSSERO LE METASTASI POLMONARI? Il problema delle bolle sui testicoli , senza nemmeno visionare lo implica a funghi.. indicando una polvere da applicare 2 volte al di' , non ha voluto rilasciare ricetta per ANTRA , in quanto il sutent non prevede un gastroprotettivo .... IGNORANTE mio padre ha l'ulcera!!!!!!! Capisco di giorno in giorno il poco rispetto e l'indifferenza per i malati di cancro .... mi pare a volte che gli esimi medici ritengano di fare precrizioni inutilmente costose allo stato.... perche' tanto...a che serve?????????.!!!!!!!!!!!!! Scusate lo sfogo. |
|
|||
![]()
bene bene ora ke erminio si e' fatto vivo, sono piu' serena,,,
se qualcuno sa anke come va la mamma di fragola ci aggorni.... caro franco speriamo continui bene, diciamo ke la protezione allo stomaco fin da subito sicuramente un po' lo aiuta, l'oncologo senza kiedere nulla ha gia' prescritto da usare al bisogno un farmaco per la bocca... ancora una buona serata a tutti... buona cena Maddy... |
|
|||
![]()
Anche per oggi si prospetta una giornata caldissima,leggevo che a maddy gli son state consegnate istruzioni per i vari effetti collaterali tra questi anche per eventuali problemi alla bocca ecc.. potresti esser così cortese da elencare quali sono?volevo anche se possibile conoscere cosa o che per la desquamazione della pelle grazie,cmq chiunque legge se ha da qualcosa da aggiungere ben venga!Franco!
![]() ![]() |
|
|||
![]()
Buongiornio tutti!
Oggi si rientra in ufficio ![]() Questa mattina prelievo a papà per controllo esami. In tarda mattinata passerò in DH per avere risultati e parlare con oncologo. Se tutto va bene dovremo ricominciare sutent dopo pausa forzata. Certo che questa settimana di pausa ha fattio molto bene a papà. Ho recuperato un po di forze, la bocca è migliorata, ieri l'ho visto mangiare con gusto e appetito, anche l'umore è risalito, speriamo siano risaliti anche i globuli bianchi. Mi fa piacere leggere (vi leggo tutti i giorni, più del quotidiano!) che in questo periodo ce la caviamo piu o meno tutti, mi sembra che tutti i sutentini stanno benino. Qualche giorno fa anche io ho fatto un appello per fragola. Qualcuno sa qualcosa? un salutone a tutti un abbraccio a Alb ![]() ernesta |
|
|||
![]()
L'intervento del sig. Di Bella ci spiazza un poco noi che avremmo bisogno di certezze, nei limiti del possibile, veniamo ulteriormente torturati da queste affermazioni, che qualche oncologo abbia il coraggio di replicare! Abbiamo bisogno di chiarezza, ripeto qualcuno autorizzato a farlo replichi al Sig. Di Bella.
Mi scuso con i miei amici ma ho difficolta' a leggervi ed a scrivere a causa del mio computer (non ne puo' piu' anche lui). Ciao a tutti Erminio. |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |