Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1932   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1160   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  354   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29407   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12157   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18081   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13069   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13924   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10649   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9294   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-17-2008, 10:19 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 337
Wink Benvenuto!

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Caro Brasileiro,intanto subito un caloroso benvenuto(purtroppo!) A mio marito avevano detto che poteva chiedere l'indennità di accompagnamento (sembra che la diano per un tempo determinato almeno per la chemio tradizionale e cioè per 6 mesi) ma prima di lavorare dove è adesso,lavorava alla Confesercenti,pertanto un po' ne capisce e avevamo qualche dubbio.Infatti ci siamo consultati con il Patronato e ce lo hanno sconsigliato nel nostro caso perchè c'è il rischio che venga sospesa o revocata la patente di guida il che nemmeno a parlarne,pertanto,pur lavorando,ha fatto domanda per la pensione di invalidità che gli è stata calcolata in base ai contributi versati all'INPS e,successivamente, ha fatto richiesta per il tagliando di transito e sosta per invalidi,in questo modo non ha rischiato la patente,volendo potrebbe usufruire anche di permessi straordinari per cure e visite ma fortunatamente con il suo lavoro non vi è necessità dato che si puo' definire "autonomo". Come ho detto in precedenti post ad altri compagni di viaggio,non esitare a chiedere. Ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-17-2008, 11:34 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito pensione di inabilità

Ciao Brasilero, benvenuto tra noi.

Vorrei potere rispondere ai tuoi quesiti, ma non credo di essere la persona giusta, ad ogni modo cerco di aiutarti lo stesso.

Di una cosa sono sicuro, che l’assegno di accompagnamento non spetta poiché è specifico per le persone con gravi handicap che non gli consentono di compiere gli atti quotidiani della vita e non deambulanti.

Noi, secondo il legislatore, non risultiamo appartenere a queste categorie.

Avendo ottenuto il 100x100 dell’invalidità civile, sarebbe esente di tutti gli altri tiket che nulla hanno a che vedere con la malattia in corso.

La pensione d’inabilità, come avrai avuto modo di notare su molti siti web, che si occupano della materia, spetta di diritto ai lavoratori dipendenti ed ai lavoratori autonomi che possono fare valere almeno 5 anni di contributi previdenziali di cui 3 nell’ultimo quinquennio.

Se non vi sono i predetti requisiti, spetta comunque una pensione di invalidità pari se non ricordo male a € 246.00 mensili x 13 mensilità.

Se si ha diritto alla pensione d’inabilità, non spetta quella d’invalidità.

La pensione di inabilità viene calcolata dall’INPS sulla base dei contributi effettivamente versati, più un bonus contributivo corrispondente al periodo che manca per arrivare al compimento dell'età pensionabile che per gli inabili è di 55 anni se donne e 60 se uomini.


Ciò posto, ti consiglio se non lo hai già fatto, di rivolgerti ad un patronato, CGIL, CISL, UIL, UGL,ACLI.

Inoltre, per agevolarti nel disbrigo di queste pratiche, prova a scrutare nelle bacheche poste nei corridoi dell’oncologia del tuo ospedale, in qualche locandina vi dovrebbe essere qualche contesto inerente.

Benchè il sutent sia considerato, chemioterapia a tutti gli effetti, non preclude gli atti quotidiani della vita.

Per quanto riguarda la Legge 104, io penso alle molte agevolazioni di cui si parla, piuttosto che sostegni economici di varia natura, una buona Legge certamente, un po’ troppo cavillosa, nella quale purtroppo non tutti ci si può identificare.

Un’ultima raccomandazione, visto, che tuo papà è alle prime assunzioni del farmaco, soffermati sul monitoraggio della pressione nonchè su una buona alimentazione, evitando sempre bevande alcoliche e quant’altro possa fare irritare l’intestino, quindi è sempre molto opportuno nel caso fumasse, poter smettere, fagli assumere un gastroprotettore durante la terapia del tipo lanzoprazolo 30mg o antra.

Non fargli bere mai succo di pompelmo, con il sutent è controindicato.
Tieniti a stretto contatto se riesci con il tuo oncologo nel caso di problemi seri, per altro, consulta il tuo medico di famiglia facendogli dosare al meglio se sarà necessario eventuale terapia antipertensiva.

Oltre a questo ed a quello che avevo già illustrato nei precedenti post non saprei dirti, cercate di non scoraggiarvi nella speranza che il nostro sutent possa risolvere questi guai, un caro saluto ed in bocca al lupo, Alberto.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-17-2008, 11:53 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito cabaret

Stefano che ne dici se tiriamo su una compagnia di cabaret? Troppo forte la tua, gliela racconterò alle mie dotte!!!!!!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 06-18-2008, 06:17 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
predefinito

oggi, terminata la prima settimana e cominciata la seconda. Da qualche giorno comincio ad avvertire qualche sensazione dei famigerati effetti collaterali: nausea, stanchezza, assenza del gusto e mancanza di appettito. Per fortuna avevo messo in atto un preventivo piano di accumulo (grassi!!) ed avevo messo su qualche chilo. Non vedevo proprio l'ora di smaltirlo senza fare troppa fatica
Ho cominciato a monitorare la pressione quotidianamente ed è risultato che è cominciata a salire: più la minima (90) che non la massima (140).
Fra una settimana è fissata la visita di controllo, speriamo che vada tutto bene. A proposito di frequenza nel fare le TAC: io i primi 6 mesi dopo il trapianto facevo una TAC al mese!!, dopo una ogni tre mesi e solo dopo 12 mesi, dopo 6 mesi di remissione completa, ho cominciato a farle ogni 6 mesi. L'unica precauzione che i medici mi imponevano era di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Durante i primi mesi dovevo idratarmi anche via endovena (4 litri al giorno!!) per fornuna che l'impianto idraulico funzionava bene
Comunque ora basta. Finalmente è arrivata l'estate!! E' tempo di fare progetti (o sogni?!) per le prossime imminenti vacanze: ricordatevi che se siete in grado di lavorare lo siete anche per fare delle meritatissime vacanze! Ovviament4e sapete qual'è il mio desiderio: poter andare al mare. L'anno scorso sono andato in un posto veramente bello: Stintino al Nord ovest della Sardegna: consiglio vivamente a chi può farlo di andarci almeno una volta.
Un saluto di benvenuto (haimè) a Brasileiro. Forza con la vita, stai sempre vicino a tuo padre e una raccomandazione speciale: non trattarlo mai da malato o invalido! Non lo è e non lo sarà mai anche nei momenti peggiori
Alb La tua idea di un cabaret non sarebbe male! almeno qui su questo forum
Un caro saluto a tutti
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie