FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Protagonisti: Dottore e paziente.
Il paziente esce dallo studio medico avviandosi alla pensillina per aspettare l’autobus, intanto il mezzo è come sempre in ritardo, quindi lui ne approfitta per arrovellarsi il cervello, pensando e ripensando, ma il dottò ha detto capricorno o sagittario, capricorno o sagittario??????? Boh, non mi ricordo più, mò torno e glielo richiedo un’altra volta. Arriva di nuovo allo studio medico, bussa alla porta, gli viene aperto, ah! Il medico esclama: ancora lei? Si dottò mi scusi, mi sono dimenticato se aveva detto capricorno o sagittario. Il medico :CANCROOOO HO DETTO CANCROOOO ![]() |
|
|||
![]()
Alla visita oncologica:
"dottoressa come devo fare...ci sarà un modo per combattere questo brutto male..." La dottoressa allungando la ricetta con la mano " SU TENT,vedrai che ci riuscirai,SU TENT..." ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Salve a tutti, mi aggiungo anche io alla comitiva dei Sutentiani! Ho mio padre (anni 50) che da circa 3 giorni ha iniziato la cura, grazie all'intervento di un ottimo oncologo del Policlinico di Napoli (Non è vero che al sud non ci sono persone preparate!).
Ho letto tutte le vostre discussioni, e grazie a voi, ora sono ben documentato sulla materia! Vorrei però chiedervi una cosa di carattere pratico, che non centra nulla col Sutent. A mio padre gli è stata assegnata la pensione di Inabilità, e quindi ha cessato il proprio rapporto di lavoro con l'azienda. In termini economici prende molto di meno rispetto a quando era in servizio. Ora vengo al dunque. Già l'anno scorso, in seguito all'asportazione del rene sx per tumore maligno, l'Inps gli riconobbe il 100 % di invalidità. Aveva fatto anche richiesta per ricevere l'indennità di accompagnamento, ma questa non gli fu concessa. Praticamente, oltre al danno (tumore, e da qualche giorno metastasi al fegato) anche la beffa (pensione ridicola, senza percepire nulla per l'invalidità civile). Ma il sutent viene considerato come chemioterapia? Qualcuno di voi è riuscito ad ottenere l'indennità di accompagnamento (e i benefici della legge 104) e quindi quei circa 450 euro al mese?? Se si, come fare? Per favore, illuminatemi su questa cosa! La situazione qui in famiglia è davvero brutta, sotto tutti i punti di vista! Sono io a tenere su tutti gli altri! Forza!!!!!! Grazie |
|
|||
![]()
Caro Brasileiro,intanto subito un caloroso benvenuto(purtroppo!)
![]() |
|
|||
![]()
Ciao Brasilero, benvenuto tra noi.
Vorrei potere rispondere ai tuoi quesiti, ma non credo di essere la persona giusta, ad ogni modo cerco di aiutarti lo stesso. Di una cosa sono sicuro, che l’assegno di accompagnamento non spetta poiché è specifico per le persone con gravi handicap che non gli consentono di compiere gli atti quotidiani della vita e non deambulanti. Noi, secondo il legislatore, non risultiamo appartenere a queste categorie. Avendo ottenuto il 100x100 dell’invalidità civile, sarebbe esente di tutti gli altri tiket che nulla hanno a che vedere con la malattia in corso. La pensione d’inabilità, come avrai avuto modo di notare su molti siti web, che si occupano della materia, spetta di diritto ai lavoratori dipendenti ed ai lavoratori autonomi che possono fare valere almeno 5 anni di contributi previdenziali di cui 3 nell’ultimo quinquennio. Se non vi sono i predetti requisiti, spetta comunque una pensione di invalidità pari se non ricordo male a € 246.00 mensili x 13 mensilità. Se si ha diritto alla pensione d’inabilità, non spetta quella d’invalidità. La pensione di inabilità viene calcolata dall’INPS sulla base dei contributi effettivamente versati, più un bonus contributivo corrispondente al periodo che manca per arrivare al compimento dell'età pensionabile che per gli inabili è di 55 anni se donne e 60 se uomini. Ciò posto, ti consiglio se non lo hai già fatto, di rivolgerti ad un patronato, CGIL, CISL, UIL, UGL,ACLI. Inoltre, per agevolarti nel disbrigo di queste pratiche, prova a scrutare nelle bacheche poste nei corridoi dell’oncologia del tuo ospedale, in qualche locandina vi dovrebbe essere qualche contesto inerente. Benchè il sutent sia considerato, chemioterapia a tutti gli effetti, non preclude gli atti quotidiani della vita. Per quanto riguarda la Legge 104, io penso alle molte agevolazioni di cui si parla, piuttosto che sostegni economici di varia natura, una buona Legge certamente, un po’ troppo cavillosa, nella quale purtroppo non tutti ci si può identificare. Un’ultima raccomandazione, visto, che tuo papà è alle prime assunzioni del farmaco, soffermati sul monitoraggio della pressione nonchè su una buona alimentazione, evitando sempre bevande alcoliche e quant’altro possa fare irritare l’intestino, quindi è sempre molto opportuno nel caso fumasse, poter smettere, fagli assumere un gastroprotettore durante la terapia del tipo lanzoprazolo 30mg o antra. Non fargli bere mai succo di pompelmo, con il sutent è controindicato. Tieniti a stretto contatto se riesci con il tuo oncologo nel caso di problemi seri, per altro, consulta il tuo medico di famiglia facendogli dosare al meglio se sarà necessario eventuale terapia antipertensiva. Oltre a questo ed a quello che avevo già illustrato nei precedenti post non saprei dirti, cercate di non scoraggiarvi nella speranza che il nostro sutent possa risolvere questi guai, un caro saluto ed in bocca al lupo, Alberto. ![]() |
|
|||
![]()
oggi, terminata la prima settimana e cominciata la seconda. Da qualche giorno comincio ad avvertire qualche sensazione dei famigerati effetti collaterali: nausea, stanchezza, assenza del gusto e mancanza di appettito. Per fortuna avevo messo in atto un preventivo piano di accumulo (grassi!!) ed avevo messo su qualche chilo. Non vedevo proprio l'ora di smaltirlo senza fare troppa fatica
![]() Ho cominciato a monitorare la pressione quotidianamente ed è risultato che è cominciata a salire: più la minima (90) che non la massima (140). Fra una settimana è fissata la visita di controllo, speriamo che vada tutto bene. A proposito di frequenza nel fare le TAC: io i primi 6 mesi dopo il trapianto facevo una TAC al mese!!, dopo una ogni tre mesi e solo dopo 12 mesi, dopo 6 mesi di remissione completa, ho cominciato a farle ogni 6 mesi. L'unica precauzione che i medici mi imponevano era di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Durante i primi mesi dovevo idratarmi anche via endovena (4 litri al giorno!!) per fornuna che l'impianto idraulico funzionava bene ![]() Comunque ora basta. Finalmente è arrivata l'estate!! E' tempo di fare progetti (o sogni?!) per le prossime imminenti vacanze: ricordatevi che se siete in grado di lavorare lo siete anche per fare delle meritatissime vacanze! Ovviament4e sapete qual'è il mio desiderio: poter andare al mare. L'anno scorso sono andato in un posto veramente bello: Stintino al Nord ovest della Sardegna: consiglio vivamente a chi può farlo di andarci almeno una volta. Un saluto di benvenuto (haimè) a Brasileiro. Forza con la vita, stai sempre vicino a tuo padre e una raccomandazione speciale: non trattarlo mai da malato o invalido! Non lo è e non lo sarà mai anche nei momenti peggiori ![]() Alb La tua idea di un cabaret non sarebbe male! almeno qui su questo forum Un caro saluto a tutti ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |