Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4199   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17469   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22832   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70568   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9834   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7943   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'č molta discalculia o č l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10094   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14908   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalitā di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-08-2008, 10:02 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 337
Post Confermo!

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Bentrovati, ho letto il post di Gio63 e non posso che confermare il tutto. La terapia con il sorafenib+interleuchina2 č micidiale! Il sorafenib va assunto 2 volte al giorno(2 compresse al mattino e 2 alla sera) a distanza di 12 ore con un bel bicchierozzo di acqua e bisogna stare almeno 1 ora senza assumere cibo. Per l'interleuchina il dramma inizia con la somministrazione:durante l'iniezione bruciore atroce e formazione di bozzoletti sotto pelle che vanno via dopo qualche mese.Dopo circa 5 ore inizia la salita della febbre accompagnata da forte accelerazione dei battiti cardiaci,dolori soprattutto alle gambe,talvolta nausea e vomito.La mattina potete immaginare le condizioni,dopo una notte di follie...!Il tutto per 6 settimane e poi 2 di sospensione mentre il sorafenib di continuo senza intervalli.Come ho spiegato nel post 48,dopo una breve illusione,il nuovo peggioramento e siamo arrivati al sutent dopo mille peripezie. Per ora in confronto alla terapia sorafenib+interleuchina2 il sutent č una passeggiata e avere 2 settimane di stacco č un grande regalo per chi era abituato a non avere respiro!La dissenteria č sempre sotto controllo,chi la dura ...la vince! (Speriamo!!!) Ora č il "Sutent time",sono le 22. Buona assunzione a tutti e buonanotte
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-08-2008, 10:57 PM
Member
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 73
predefinito fragola

Salve ragazzi, spero bene a tutti, mamma oggi anche se al secondo giorno di pausa continua a non percepire alcun gusto, anzi le sa tutto amaro ed aspro , ha avuto una buona dose di stanchezza e un pō di dolore a tutta la fascia renale da dx a sx, spero non sia nulla di grave e che non sia correlato con l'avanzare della malattia, quando la sento lamentare divento piccola piccola e mi si stringe forte il cuore e ricomincio con le paure e le angosce.
Vorrei tanto sapere cosa ne pensate e se anche a voi č successo avere dolori alla fascia renale, puō anche darsi che il dolore non sia correlato con la malattia ma la paura fa 90 ed io comincio ad andare in fibrillazione.
Vi abbraccio tutti buona notte
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 06-08-2008, 11:49 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 13
predefinito bello risentirvi...

Eccomi qui stanchissimo,ma contento di riscrivere a tutti...
Mancano 3 giorni alla fine del primo ciclo,e diciamo che nell'ultima settimana a parte la solica grande stanchezza e le gengive doloranti,mamma mangia poco,ma di tutto e spesso,la pressione va sotto controllo,e cammina per casa ogni tanto appogiandosi ma cammina pių spesso.
Venerdė mi sono un po' preoccupato perchč dalle analisi le piastrine gli si sono abbassate da 300 a 136,ma sentento il grande Alberto se vedo gli atrerischi sto fresco!....
Che bello avervi tutti vicino,avere la speranza e la fede che ci unisce...
Io sono e sarō sempre ottimista e spero che noi tutti scriveremo qui ancora per diversi e molti anni...con piacere...magari organizzando una cena insieme...
Sono stato a l mare oggi pomeriggio e stamane,che bella che č la vita che ti da la possibilitā di vivere come me in un paese di mare(Vasto in abruzzo,conoscete?).
Oggi il mare era verde e il cielo era azzurro e ho visto tutti voi insieme a me sorridere...)))
Grazie...
Stefano
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 12:01 AM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 185
predefinito Carissimi insostituibili amici,

grazie innanzitutto del Vostro affetto!!! Un caro saluto a tutti i "rientrati". Oggi sono un po' giu': mamma di nuovo al pronto soccorso. L'ho portata d'urgenza oggi verso le 12,00 e ora sta lė. Dormirā in un angolino del pronto soccorso perchč non hanno posti liberi per ricoverarla. La pressione č tornata normale grazie ai consigli di Alberto ma oggi aveva fortissimi dolori all'addome e non si reggeva in piedi (vi assicuro che non č una che piange per un'unghia incarnita!).
Cara Fragola, anche lei lamenta sempre dolori forti alla schiena e pensa che il "male" si sia propagato al rene rimasto. E' chiaro che la paura č forte. Io credo perō che tutto questo sia il sutent a scatenarlo lavorando sulla distruzione delle cellule maligne. Solo mi chiedo: č possibile che manifesti i suoi terribili effetti secondari anche dopo 5gg di sospensione?
Eravamo partiti cosė bene......
Intanto gli oncologi oggi...... TUTTI AL MARE!!! E' veramente vergognoso! Non č che magari mi sapete dare un nome, un indirizzo, di qualche bravo specialista in oncologia che segua i suoi pazienti con coscienza? Io sono di Roma. Magari se potete chiedere ai vostri oncologi, forse tra colleghi.....
Vorrei che qualcuno facesse tornare la voglia a mia madre di riprovare con il sutent, anche perchč, a sentire alcuni dei nostri amici, le altre terapie fanno star peggio!!!
Scusatemi se ultimamente non vi porto buone nuove ma sono felice di apprendere dei vostri progressi anche se anche voi pagate lo scotto di non indifferenti malesseri.
Buonanotte a tutti, vi abbraccio.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 12:10 AM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 185
predefinito

Stefano bentornato!!!! Scusami ma l'allusione al mare non era riferita a te (anche perchč quando ho scritto non avevo letto il tuo post!) E' solo che mamma č la seconda volta che finisce al pronto soccorso in 4 giorni. Pensa che stiamo parlando del medesimo ospedale dove č in cura e non riescono a comunicare fra medici del piano zero e medici del 4° piano (oncologia, appunto!!!). Sono contenta che la tua mamma stia facendo progressi. Un caro abbraccio,
Laura.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 12:26 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 545
predefinito privč X Laura

ti avrei inviato un messaggio in privato
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 09:16 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito mare sole pioggia e sofferenze

Buon giorno a tutti ed un saluto particolare a fly75 per il suo ingresso tra noi, a cui tra l’altro vorrei raccomandare di dare un impulso alla ripresa dell’assunzione del sutent a suo padre, perché se aspetta i medici č possibile che le metastasi possano ripartire oltre a formarsene di nuove ed andare a finire come la Mamma di Laura, dimenticata.

Laura, che io sappia, ogni reparto di oncologia medica deve avere a disposizione, almeno in orario d’ufficio, un medico a disposizione per determinate urgenze, se non riesci a reperire alcuno che dia sostegno a tua Madre, fai una bella cosa, lascia quell’ospedale pubblico, trasferisciti armi e bagagli presso una struttura privata accreditata con il ssn, vedrai che le cose andranno meglio, non prima comunque di aver inviato un papiro di esposto alla direzione sanitaria.
Per quanto riguarda i dolori alla schiena, essi si manifestano con l’assunzione del sutent, in genere in quei punti ove vi č giā una debolezza strutturale non in relazione alla malattia, giā fatta a Mamma una scintigrafia ossea? Il Babbo come sta si riprende?

Gio 63, vi č stata una netta regressione per te, partendo dal buon risultato iniziale del 50% di riduzione dopo 4 cicli?

Stefano, ben tornato, come invidio il tuo mare! Qui c’č solo pioggia ed umiditā che ti deprime giā sin dall’alba.

Matilde, dai non ti scoraggiare, picchia a muso duro gli oncologi, che si diano una svegliata, non vorrei generalizzare, ma in certi casi mi vien da dir loro cose bruttissime, qui irripetibili.
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 02:05 PM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 40
predefinito buon giorno a tutti

Buon giorno e buon inizio di settimana a tutti,

Eseguo il controllo tac ogni tre cicli di sutent, al primo controllo la situazione era nettamente migliorata con u8na riduzione delle metastasi del 50%, al secondo controllo la situazione era stazionaria, la prossima tac la dovrō effettuare alla fine del nono ciclo ovvero verso il 10 agosto, visto che effettuo una sospensione di tre settimane.

Ci terrei anche a dire che la mia qualitā della vita ora č molto buona anche durante il mese di terapia, nulla a che vedere con quell'anno nero (marzo 2006/aprile 2007) in cui effettuavo la terapia con sorafenib ed interferone.

Un abbraccio a tutti e mi raccomando morale sempre alto !!!

Ivan
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 09:51 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 4
predefinito

Ciao a tutti,
leggo piena di speranza gli aggiornamenti sul vostro percorso. Ti ringrazio tanto Alberto per esserti ricordato anche di me... Io vi leggo sempre con affetto e grande partecipazione.
Vorrei dire a Laura che purtroppo i medici in queste situazioni danno grosse delusioni, ma bisogna guardarli per quello che sono: persone che svolgono un lavoro come noi e che devono farlo correttamente.
Io sono di Milano e grazie a internet avevo un contatto quotidiano con i medici di riferimento, che si trovano comunque a Milano: mandavo stato della cura, effetti, valori del sangue, etc. Ma in caso di necessitā non erano mai "fisicamente" reperibili con la scusa che per le urgenze c'č il pronto soccorso. Pių che l'ospedale oncologico č stato preziosissimo il supporto di altre strutture: i volontari a domicilio (infermiera e medico), persino il laboratorio analisi che mandava il personale a domicilio per il prelievo e che ci telefonava (senza neppure averlo chiesto) per avvisarci di eventuali valori "sballati".
Non si tratta di umanitā: anch'io ho un lavoro a contatto col pubblico e ammetto che con gli anni si faccia un po' la "crosta". Si tratta comunque di professionalitā: non ascoltare il paziente e i segnali d'allarme significa perdere di vista la globalitā della cura, gli effetti collaterali sono pesanti, possono mettere veramente in crisi. Per questo riprendo quanto scritto nel mio ultimo messaggio, dicendo che bisogna pretendere ascolto e "qualitā del servizio". A noi parenti e amici č dato il compito di sostenere e a volte combattere per chi č impegnato in una battaglia pių grossa. Tenete duro... mi raccomando! grazie a questo forum continuo a seguire tutti e vi mando tutta la forza e la speranza che ho in un grande abbraccio.
Valentina
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 02:08 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito Solidarietā con la S maiuscola

Cara Valentina, sono sempre stato convinto che saresti tornata a salutarci ed ad incoraggiarci.
Giā fin dalla scomparsa del tuo papā, ero rimasto molto colpito dalle belle parole con le quali ti eri congedata, su quel post mi ero soffermato e mi son detto, una persona cosė non puō non tornare ed infatti eccoti qua, ancora tra noi, a portare i tuoi preziosi consigli e soprattutto la tua grande umanitā, che per noi o, almeno per me, equivale ad una iniezione di fiducia per il prosieguo di questa avventura.
Un forte abbraccio, Alberto.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 02:13 PM
Member
 
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 73
predefinito preoccupazione

Salve ragazzi oggi sono un pō gių, mamma al suo terzo giorno di pausa continua ad avere dolore a tutta la fascia renale, dolore che durante l'assunzione del sutent non aveva, a me sembra che appena sospende ,le ricompaiono un pō tutti i dolori ed ho tanta paura ..........che fare?aiutatemi
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 02:17 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito errori medici

Mi č capitato sottomano questo sito, spero vivamente per noi tutti di non averne bisogno, tuttavia lo lancio lo stesso nel caso qualcuno si dovesse trovare in difficoltā, le varie testimonianze fanno scuola! A risentirvi tutti quanti.

http://www.soserrorimedici.com/
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 06-09-2008, 02:27 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito dolori e paure

Fragola, capisco il tuo stato d’animo, ma poiché Mamma ha bisogno pių che mai di te, non puoi farti trovare angosciata, se no le trasmetti i tuoi sensi e le paure che inevitabilmente colpiscono ognuno di noi, dunque coraggio, gių a telefonare ai suoi medici oncologi, vedi per una giusta soluzione, non per forza debba trattarsi di una ripresa della malattia, puō essere anche qualche aderenza che ne dici? Abbracci.
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 06-10-2008, 01:49 AM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 185
predefinito Leggero miglioramento...

Ciao a tutti, mia stupenda famiglia di scorta!
Mamma leggermente meglio anche se ancora buttata nell'angolino del pronto soccorso. Oggi avrei voluto avere una telecamera: sembrava il campo di concentramento di Dachau!!! 40 povere persone accampate alla meglio e puzza di urina dappertutto! Ma basta salire di un piano e andare a cardiochirurgia (dove si trova mio padre) per trovare un angolo di paradiso e tecnologie all'avanguardia, nonchč una pulizia estrema. Questi 2 aspetti coesistono nello stesso ospedale!
Caro Alberto : sicuramente appena mamma si reggerā in piedi la porterō da un'altra parte! Pensa che oggi, dopo 3 ore di appostamenti e di anticamera, sono riuscita a parlare con l'oncologo: ha allargato le braccia dicendo che gli dispiace per quanto sta succedendo alla mamma ma che, finchč non si rimette in piedi, il problema non riguarda lui ma il pronto soccorso! E' proprio antipatico!
Papā si č ripreso abbastanza bene, ha anche guadagnato un chiletto grazie alle amorevoli persone che lavorano in quel reparto. Pensa che gli hanno dato degli alimenti speciali della Novartis (si potrā fare pubblicitā?) per pazienti particolarmente debilitati, fatti venire appositamente per lui! Come vedete, anche se parliamo dello stesso ospedale, non si puō fare di tutta l'erba un fascio. Necessita comunque di sostituzione della valvola cardiaca e vorrebbero operarlo mercoledė. Speriamo in bene!
Cara Valentina: grazie per essere tornata tra noi a darci conforto quando forse dovremmo darlo noi a te! Si capisce da questo che sei una persona dolce e generosa.
E' vero che, certe professioni, richiedono un distacco mentale dai lati emozionali del problema, ma, come dicevi tu, io discuto proprio la professionalitā! Non possono darti un farmaco ancora mezzo sperimentale e poi ai primi problemi infischiarsene perchč tanto ti hanno fatto firmare il consenso informato (Informato su cosa, poi, parliamone... Ci avevano detto solo di un po' di nausea e vomito e, in casi estremi, problemi alla tiroide e al cuore)!
Scusatemi se ogni tanto schizzo veleno ma non sopporto i medici insensibili alle sofferenze dei malati, quelli che pensano solo a scrivere "abstracts" nelle riviste scientifiche perchč fanno curriculum.

Fragola Ha ragione Alberto: fai un piccolo sforzo per sembrare tranquilla con tua madre. Il fattore psicologico, lo sai meglio di me visto che ci sei passata in prima persona, č importante. Sono sicura che i dolori alla schiena siano solo qualche residuo di sutent che si scarica sulle fasce dei muscoli dorsali.

Matilde: Questo vale anche per te! Oggi a mamma gli hanno fatto una lastra alla schiena: ti dirō poi il risultato appena lo conoscerō.

Dolce notte a tutti, Laura.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 AM.


Đ Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie