Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  4144   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17447   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22830   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70564   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9832   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7943   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10480   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10064   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10092   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14884   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-20-2013, 12:58 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


mauro2012
non essere così apprensivo, ti rovini solo la vita.
Anche se qualcuno riuscisse a risponderti coerentemente, si tratterebbe solo di una situazione individuale.
37 non è da considerare ne febbre e neppure febbricola, è una condizione assolutamente normale; queste "frazioni" di grado sono trascurabili. Se dici che ti senti "benino" goditi questa condizione, non affannarti dietro a cose che non hanno senso.
Con il Sutent io prendevo una pasticca per la pressione (innalzata rispetto alla norma), ora con Afinitor la pressione scende anche sotto 120 e 70 con frequenza 78; io ero abituato ad una pressione costante 80/130 con una frequenza di 65, non l'ho neppure detto alla mia oncologa. Non possiamo, ad ogni piè sospinto, allarmarci per poco o nulla; il segreto della vita non risiedere nel vivere a lungo, bensì nel vivere bene, sopratutto con se stessi.
Hai fatto bene a fare la VES, un elemento in più, ma se pensi che questo valore può essere alterato anche da un semplice mal di denti... Aspetta con serenità i risultati dei prossimi esami confidando nel fatto che le cose stanno andando bene e non angosciarti.
Ognuno di noi avverte sempre qualche disagio o piccolo malanno, a proposito ho rifatto per qualche giorno un po' di tapis roulant ed il gonfiore ai piedi è scomparso (avevo solo bisogno di tornare a muovermi un po'), ma non per questo bisogna stare in apprensione, tanto la situazione non cambia.
Un augurio anche a Gino per il suo tour di esami (speriamo che prenda la maglia rosa); per i piedi crema mattina e sera con mano molto prodiga e poi calze a coprire (le calze si lavano, non ti preoccupare).
Adriana
ho utilizzato la "strategia dell'ostia" per assumere l'Afinitor e ci ho aggiunto anche una cucchiata di yogourt, al momento sembra andare tutto bene.
Toglimi una curiosità: perchè le compresse non si possono toccare con le mani? Tu non hai alcun disturbo con la bocca? Al momento io non ho disturbi al cavo orale e, in generale, non avverto alcun effetto collaterale, ma ho assunto solo 6 compresse fino ad ora, vedremo in futuro.
Franco
non ho "conosciuto" Monia, ma desidero essere lo stesso vicino alla sua bimba Veronica.
Per favore aiutami a tener su il morale di questi "ragazzi", nessuno meglio di te può farlo dopo una "campagna" che dura da oltre 13 anni.
Non riesco a capire come ci si possa preoccupare più di tanto di una cosa che non possiamo controllare se non attraverso il comportamento ritenuto salutare (lo stile di vita) per il nostro fisico; dico ritenuto perchè conosco tante persone che conducono uno stile di vita assolutamente irrazionale (bevono smodatamente, fumano, niente esercizio fisico, etc. etc.) e godono di una salute di ferro, magari avendo superato abbondantemente i 70 anni.
Questo mi fa pensare che come viviamo sia solo una componente, e non so quanto importante, per restare in salute.
Questa primavera ci sta facendo un po penare, ma comunque cerchiamo di godercela al meglio, per quanto possibile.
Un saluto a tutti, Nicola
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-20-2013, 04:27 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Carissimo Nicola hai pefettamente ragione. Il mio motto, quando ero in servizio ed ancora oggi, era ed è il seguente:"Se non capisco mi adeguo" nel senso che non sempre si riesce a cambiare il senso della vita o adeguarlo alle nostre esigenze, quello è il momento di adeguarsi Perchè affannarsi per piccolezze, per piccoli malanni, malesseri di cui non riusciamo a capire la causa? Adeguiamoci ad essi e andiamo avanti, con spavalderia se necessita, con incoscienza se serve ma in ogni caso e sempre VIVIAMO l'oggi che, come disse qualcuno più importante di me, del doman non v'è certezza Per darti ragione sul fatto che tutto è soggettivo ti dico che mio suocero, 85 anni, ha lavorato dall'età di 10 anni, ha sempre fumato dall'età di 13, beve almeno un litro di vino rosso al giorno da quando è sposato (quasi 60 anni), mangia come un ragazzo di 20 (primo, secondo e contorno a pranzo e cena e non cibi leggeri!) eppure NON ha mai visto un medico, non è mai stato ricoverato, ha tutti i capelli e i denti....... e sua sorella, 95 anni, è identica a lui!!!! mi fanno un'invidia che mi rode il fegato
Mauro, ti rovini l'esistenza se continui a voler dare un senso, una causa a quella che tu chiami febbricola. 37 o poco più non può essere considerata febbre. Senz'altro avrai qualche piccola infezione in giro per il corpo, forse sarà causa anche del sutent (anche se io non ho mai sentito cose del genere) ma perchè preoccuparsi più di tanto? Giustamente come dice Nicola, la VES può risultare alterata per mille motivi, non è detto che riesca a trovarne le cause. Forse dipende da una piccola infezione urinaria (anche se in genere non crea febbre) Preparati per l'estate, comincia a lavorare ai fianchi l'oncologo per farti avere una settimana in più di pausa a luglio o agosto e goditi una bella vacanza, anche solo di una settimana, ma fallo, ti rigenererà. Un in bocca al lupo per la tac e non disperare prima del tempo, vedrai che sarà tutto ok
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie