FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalitā di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
ciao alb e ciao a tutti come va? faccio gli scongiuri ma sembra che per papā vada meglio sta usando dei cerotti per il dolore e ha lasciato il coefferalgan per evitare i bruciori di stomaco speriamo bene ha inziato ieri speriamo che siano veramente efficaci voi che ne pensate? poi a posto del plasil per nausea prende il zofran per 3 giorni, il plasil non apportava effetti positivi . rispondetemi grazie e a presto.
|
|
|||
![]()
Ciao Daniela, finalmente ci porti qualche notizia confortante, dai che si comincia con i piccoli passi!
Per quanto riguarda Zofran, non vi dovrebbero essere problemi perché come riportano le indicazioni: Controllo della nausea e del vomito indotti da chemioterapia antiblastica e dalla radioteraŽpia; profilassi e trattamento della nausea e del vomito post-operatori. Dovrebbe trattarsi di un medicamento mirato, anche se, a mio modesto parere, con il sutent non si dovrebbe arrivare a casi di nausea e vomito, fatti salvi, casi del tutto eccezionali, ove per esempio, dove non esiste adeguata copertura gastrica o indisposizione soggettiva alle molecole del sutent. Io dico sempre che per primo bisognerebbe conoscere bene la causa principale che scatena certe reazioni avverse e poi agire esclusivamente su di queste; tuttavia vai tranqui, perché appunto come dicevo, Zofran č un prodotto di rilievo per combattere quel tipo di disturbi. Per quanto riguarda i cerotti, dovete sempre stare molto attenti che non sia prodotto gastrolesivo, in tal caso fatevi comunque fare idonea copertura gastrica, che con il sutent dovrebbe giā essere di base, abbracci. ![]() |
|
|||
![]()
Ciao dany, stai tranquilla anch'io durante il periodo della mia chemio all'istituto nazionale tumori mi rifornivano di ZOFRAN sottolinguale e sembrava andasse bene, anche se a volte la mia nausea non sentiva ragione e allora loro arrivavano con i flebini di ....tutto di pių. Sono contenta per papā e speriamo di poter andare avanti.
Oggi mia mamma č all'ultima compr. SUTENT e poi pausa per 14 gg., in questi ultimi giorni non ha pių sopportato l'alterazione dei gusti, tutto amaro, acido e aspro. Un grande abbraccio |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti.
Non significherā nulla, perō mi sono accorto che la nostra discussione sul sutent ha ottenuto 5 stelline di valutazione, quindi, secondo me, č perché, largomento viene cliccato da parecchie persone, oltre che di per se denota una certa serietā nel portare avanti la discussione. Forse il moderatore di scuo.la mi smentirā, ma fino a quando non lo farā, secondo me, č un ragionamento che regge. A parte questo, Fragola, finalmente questo meritato riposo, ci voleva proprio! La tua Mamma come ben saprai, nel giro di una settimana tornerā a gustare i bei sapori mediterranei, dille di approfittarne fame permettendo, con loccasione si rimetterā pių in forze per quando dovrā affrontare il prossimo ciclo. Un APPELLO che faccio per coloro che ancora fumano e bevono alcolici. Per costoro, benché il medicinale preservi il suo potere di ripresa, va ad appesantire gli effetti collaterali se non addirittura a raddoppiarli, perciō č loccasione buona per smettere di fumare, cosė si va a riprendere qualche kilo, che in queste circostanze non guasta. Un buon bicchiere di vino di tanto in tanto solo durante la pausa. Buon pro vi faccia, evviva la nostra salute! ![]() |
|
|||
![]()
Carissimi.... Sto toccando con mano cio' che credevo fossero esagerazioni. Parlo del menefreghismo nei confronti dei pazienti. Da 3 giorni mamma ha dovuto sospendere la terapia per via della pressione che, dopo solo 4 capsule di sutent, č arrivata a 212 con minima di 105!!!! Si č presentata al reparto oncologico da sola (ha preso l'autobus in quelle condizioni!!!!) perchč quando č successo io ero al lavoro. Senza neanche farla entrare perchč erano in riunione ,le hanno detto , sulla porta, di sospendere la terapia per tre giorni e ripresentarsi appena possibile con un elettrocardiogramma. Mamma ha obiettato che, con i tempi che ci vogliono per fare certi esami, sarebbero passati almeno altri 15 giorni (e di tempo ormai ne abbiamo perso tanto...) e loro? Spallucce!!!
![]() La cosa ridicola č stata che, essendo mio padre ricoverato in intensiva al 1° piano dello stesso ospedale, io facevo su e gių da uno all'altro ogni ora senza far sapere a mio padre che mamma era lė, nel pronto soccorso. Adesso che si deve fare? Possibile che ti affibbiano un farmaco ancora mezzo sperimentale e non ti seguono a dovere? Io sono esterrefatta. Eppure siamo a Roma, in un policlinico universitario aperto da poco e con tecniche all'avanguardia.... Sono fortemente tentata di mandarli a quel paese e far seguire mia madre da qualcun'altro ma, a parte il tempo prezioso che si perderebbe nel trasferire tutti gli incartamenti, non so a chi rivolgermi. Sto cominciando a pensare che per essere seguiti bene bisogna andare a pagamento da qualche luminare, altrimenti non ti si fila nessuno!!! Raccontatemi se anche voi, amici, avete avuto episodi di sbalzi pressori cosė forti e come li avete risolti. Leggo i vs. piccoli intoppi nella terapia, le scampagnate di Alb a gallina e birrazze, la bella forza di Fragola e di tutto (ormai posso dire) il nostro gruppo e cerco di convincere mamma a tener duro. Un bacione a tutti. |
|
|||
![]()
Leffetto del sutent, mi ha reso invisibile!!!!!!
![]() Buona sera a tutti e soprattutto a Fragola, che non mi vede pių, io perō, non mi do per vinto ed eccomi ancora qui a suonare la grancassa!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Giusto per non perdere di vista nessuno, anche perché ormai sono cosė affezionato ad ognuno di voi che non appena uno fa qualche giorno di ritardo, mi viene lansia e, in casi come i nostri č pių che comprensibile. Lancio un piccolo appello a coloro i quali mancano veramente da parecchi giorni, non č per curiositā di come possono andare loro le cose, ma solamente che la loro assenza dentro di me lascia uno spazio che considero indispensabile riempire. Fatevi sentire, nel limite del possibile puō far bene anche a voi sfogarvi in questo contenitore. Ancora due giorni e finisco la 2° settimana del 17° ciclo, il gusto se ne sta andando, lasma č in fase di attenuazione, anche se questa volta noto che ci sta mettendo di pių a scomparire, ciononostante, a parte tutti gli altri 99 effetti collaterali, rimane un buon appetito pių la grande voglia di uscire da questa gabbia e ritornare un cittadino libero. Libero di pensare, libero di agire, libero di ascoltare, libero da questo mostro ![]() Ragazzi, ormai siamo una squadra, ci stiamo giocando la partita per vincere, notiamo che per un momento, scrivere in questo forum ci fa star meglio (almeno per me č cosė), qualsiasi cosa si dica non sarā mai soggetta a pregiudizi, ognuno puō esprimere le proprie opinioni come ritiene, i propri tormenti come vuole, ci si puō sfogare in tutti i modi, ma mai piangersi addosso, io da parte mia non me lo potrei mai perdonare. Un caloroso abbraccio a tutti, Alberto. ![]() |
|
|||
![]()
Carissimi.... Sto toccando con mano cio' che credevo fossero esagerazioni. Parlo del menefreghismo nei confronti dei pazienti. Da 3 giorni mamma ha dovuto sospendere la terapia per via della pressione che, dopo solo 4 capsule di sutent, č arrivata a 212 con minima di 105!!!! Si č presentata al reparto oncologico da sola (ha preso l'autobus in quelle condizioni!!!!) perchč quando č successo io ero al lavoro. Senza neanche farla entrare perchč erano in riunione ,le hanno detto , sulla porta, di sospendere la terapia per tre giorni e ripresentarsi appena possibile con un elettrocardiogramma. Mamma ha obiettato che, con i tempi che ci vogliono per fare certi esami, sarebbero passati almeno altri 15 giorni (e di tempo ormai ne abbiamo perso tanto...) e loro? Spallucce!!!
![]() La cosa ridicola č stata che, essendo mio padre ricoverato in intensiva al 1° piano dello stesso ospedale, io facevo su e gių da uno all'altro ogni ora senza far sapere a mio padre che mamma era lė, nel pronto soccorso. Adesso che si deve fare? Possibile che ti affibbiano un farmaco ancora mezzo sperimentale e non ti seguono a dovere? Io sono esterrefatta. Eppure siamo a Roma, in un policlinico universitario aperto da poco e con tecniche all'avanguardia.... Sono fortemente tentata di mandarli a quel paese e far seguire mia madre da qualcun'altro ma, a parte il tempo prezioso che si perderebbe nel trasferire tutti gli incartamenti, non so a chi rivolgermi. Sto cominciando a pensare che per essere seguiti bene bisogna andare a pagamento da qualche luminare, altrimenti non ti si fila nessuno!!! Raccontami se anche voi, amici, avete avuto episodi di sbalzi pressori cosė forti e come li avete risolti. Leggo i vs. piccoli intoppi nella terapia, le scampagnate di Alb a gallina e birrazze, la bella forza di Fragola e di tutto (ormai posso dire) il nostro gruppo e cerco di convincere mamma a tener duro. Un bacione a tutti. |
|
|||
![]()
Laura ti rispondo immediatamente vista la gravitā della situazione, anchio ho avuto la stessa sorte di sbalzo presso rio, bene, lho risolta con una telefonata al cellulare della mia oncologa (lo sapevate che sono obbligati a lasciare il numero di un recapito immediato)? La faccenda č stata risolta cosė:
Intanto da solo in un primo momento mi sono raddoppiato la dose di aprovel da 150 me la sono passata a 300, quindi non molto sicuro che avessi fatto bene, come dicevo ho chiamato la mia gentilissima oncologa che ha approvato quello che giā era stato fatto ed in pių mi ha ordinato di assumere adalat 30 la sera a distanza di 12 ore da aprovel. Dopo un paio di giorni il tutto č rientrato nella norma senza ricorrere a luminari o quantaltro si credono di essere. Penso che a volte il nostro buon medico di famiglia potrebbe risolvere questi piccoli inconvenienti ed invece alcuni di loro te la tirano lunga o ti fanno fare tanta di quellanticamera, cui il povero paziente ormai sfiduciato corre incontro ad altri guai non previsti. MA CHE SI SVEGLIASSERO! Spero in buone nuove da ambo i genitori, un abbraccio, Albonf. |
|
|||
![]()
Ciao Daniela, il mepral va benissimo a patto che sia assunto nel giusto dosaggio ed il mattino a digiuno mezzora prima di colazione. Per quanto riguarda il cerotto, leggi attentamente le indicazioni e le istruzioni duso, guarda pure che non vada a coinvolgere ed ad alterare la funzionalitā renale, se questo avviene, dovreste farvi prescrivere dal vs medico qualcosa che non sovraccarichi molto il nostro povero rene superstite, perché con il sutent fa giā molti straordinari, abbracci, albonf.
|
|
|||
![]()
Salve a tutti. Sinceramente non avrei mai voluto essere presente su queto forum, ma tant'č!! L'ho scoperto per puro caso djigitando "sutent" su internet ed ho scoperto che c'č parecchia gente nelle mie condizioni. Dopo 5 anni di remissione completa ho avuto un episodio di recidiva polmonare per cui gli oncologi mi hanno prospettato l'inizio della terapia con sutent. Ho letto che gli effetti collaterali potrebbero essere notevoli ma tutto sommato il gioco vale la candela. Bene, oggi pomeriggio ho l'appuntamento con l'oncologo e saprō se iniziare la cura o meno. Ho rotto il ghiaccio con voi, spero di risentirci presto con buone nuove. Un saluto a tutti
|
|
|||
![]()
Salve ragazzi, sto tornando adesso dal lavoro e come sempre vengo subito a trovare voi, cara Laura, anche mia mamma per i primi 10/12 giorni ha avuto sbalzi pressori assurdi, siamo arrivati anche a 230/100. Gli oncologi seguono solo il problema oncologico, tutti gli annessi e connessi dicono sempre di farti seguire dai diversi specialisti e dal tuo medico.
A mamma dopo aver fatto l'elettrocardiogramma , un pō il cardiologo, un pō il medico di casa mia cugina hanno cercato di calibrarle la terapia per la pressione, adesso prende: APROVEL, LASIX,ATENOLOLO, LIBRADIN, CARDURA la sera, so che come terapia č pesante ed anche questa contribuisce a buttarla gių, ma solo cosė siamo riusciti ad andare avanti, comunque cerca sempre un cardiologo di fiducia ed il tuo medico di famiglia, che deve sempre essere informato su tutto. Per i dolori addominali, mamma sta prendendo NEXIUM 40 , MILICON, DEBRIDAT, per i dolori di altra natura va avanti con CO-EFFERALGAN o a volte con 10/15 gocce di TORADOL. Spero tanto di esservi stata utile, baci a pių tardi |
|
|||
![]()
APROVEL, LASIX,ATENOLOLO, LIBRADIN, CARDURA la sera.
Fragola,ho riportato il vostro menų per la pressione, solo per significare una cosa, va bene tutto, anche se atenololo che io avevo provato č davvero pesantuccio sotto laspetto dei battiti cardiaci, spero tuttavia, che tutto ciō, venga calibrato in maniera che alla fine dellassunzione del sutent venga ridotto quando anche sospeso il cardura e latenololo, se no sarebbe davvero pesante da sopportare o addirittura deleterio, per riprendere gradualmente allinizio della terapia, abbracci. |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |