| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
			
			Angela, non ho mai fatto una broncoscopia, però le vie di accesso sono o la bocca o il naso. Non so dirti se sia o meno e quanto dolorosa, ma se si è stati sottoposti a gastroscopia credo che le cose siano più facili, anche perchè oggi dovrebbero esserci sistemi sempre più sofisticati. Spero che i medici riescano ad individuare e risolvere il problema, dal canto mio ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro tutto il meglio possibile,    Nicola     | 
| 
 | |||
|   Quote: 
     | 
| 
 | |||
|   
			
			La via d'accesso è la bocca. Ovviamente, a differenza della gastroscopia, deviano per i bronchi dopo la glottide. Infilano un tubo con la circonferenza simile al dito indice. All'interno vi trovano posto una telecamera, una pinza per il prelievo e l'aspiratore. Essendo una visita altamente invasiva è preferibile essere a digiuno da almeno 8 ore per evitare rigurgiti. Mi consentono di prendere le normali pastiglie con poca acqua dopo di che nulla più fino ad almeno 2 ore dopo l'esame, e comunque cibi non troppo solidi. 20 giorni fa ne ho fatto 3 nel giro di 10 giorni.... per fortuna che dormo   
				__________________ Un carissimo saluto da Franco    | 
| 
 | |||
|   
			
			Salve a tutti!!!  Mi chiamo Gino,ho 53 anni, vivo in Sicilia in provincia di Ragusa, sicuramente  sono il sutentino più a sud d’Italia. Visito questa interessante piazzetta da diversi mesi come spettatore, oggi ho deciso di entrare in essa come partecipante. Assumo sutent dal mese di Agosto dopo aver scoperto un carcinoma renale a cellule chiare di 7 cm. in fase metastatica, con metastasi ossee,polmonari e cutanee. Tutto è cominciato lo scorso mese di Giugno quando mi e’ comparso un foruncolo al cuoio capelluto. Vado dal medico curante, e mi dice che deve essere tolto. Successivamente prenoto una visita chirurgica e a distanza di pochi giorni faccio l’asportazione. Sembrava tutto finito,ma dall’esame istologico, sorgeva la necessità di una ecografia renale. Da questa il crudele referto CA. RENALE. Come tutti saprete per esperienza vissuta, non vi racconto quello che ho provato nel momento in cui ho appreso la notizia!!! Il primo pensiero e’ andato a mia moglie e alle mie bambine (ho due figlie di 13 e 9 anni). Ho trascorso insieme a mia moglie giorni bruttissimi!!!!!! Assorbita la mazzata insieme ,cerchiamo di reagire. Contattiamo  con l’aiuto di mio fratello l’oncologo dell’istituto tumori di Milano che lo aveva operato 12 anni fa di melanoma,e dopo avergli spiegato telefonicamente la situazione ci dice di rivolgerci ad un suo collega urologo.Fisso un appuntamento e insieme a mia moglie andiamo a Milano.Esito della visita dal punto di vista psicologico tranquillizzante,il medico mi ha rassicurato dicendomi che oggi i tumori  del rene possono essere bloccati e combattuti grazie a farmaci efficaci che si trovano in commercio,e con molta pacatezza mi ha detto che bisognava fare degli ulteriori accertamenti,per valutare se il tumore era circoscritto solo al rene ,e quindi organizzare un eventuale asportazione di esso, oppure nel caso di metastasi in altre sedi intervenire con una terapia farmacologica. Torno in Sicilia ed eseguo tutte le indagini prescritte. I referti di tutto questo sono stati devastanti per il mio morale!!!!!!! Nodulo di 7 cm. Al rene sx. metastasi alla colonna vertebrale D4-D5,presenza di piccoli noduli ai polmoni delle dimensioni max di 14 mm. Invio tutto il malloppo all’urologo,il quale dopo averlo visionato mi mette in contatto co un collega oncologo dell’ospedale di Melegnano per un immediato ricovero, vista la gravità del quadro clinico.Il 4 di Agosto mi ricovero e dopo 10 giorni vengo dimesso e preso in carico da questo centro oncologico per iniziare la terapia col sutent. Il dosaggio vista la situazione è il max 50 mg,cicli di 28 giorni con pausa di 14 e così via di seguito. Contemporaneamente inizio un ciclo di radioterapia per le metastasi delle vertebre che dura 12 giorni.Tutto ok!!! Farmaco tollerato abbastanza bene,radio altrettanto,forse grazie alle buone condizioni fisiche in cui mi trovavo nonostante tutto (fisicamente non ho mai avuto alcun problema e non ho mai accusato sintomatologia  particolare ,nonostante la gravità della diagnosi) Proseguo con la terapia fino alla terza settimana e comincio ad accusare infiammazione al cavo orale.Vado in ospedale e l’oncologa mi dice che è una mucosite, mi prescrive dei colluttori che non danno risultati.La  situazione peggiora fino ad arrivare al 25°giorno torno in ospedale e l’oncologa visto l’aggravarsi della situazione sospende il sutent per una brutta stomatite erpetica.Trascorro 15 giorni terribili nono riesco né a mangiare né a bere e di conseguenza perdo 7 chili e per me che peso 67 kg è un calo importante,la situazione fisica comincia a compromettersi anche perché essendo sotto terapia cortisonica,avendo difese immunitarie basse mi becco pure una brutta broncopolmonite,e faccio una settimana di febbre a 38-39.Non vi dico lo stato d’animo in cui mi sono ritrovato…Dall’euforia iniziale, per aver visto la riduzione del volume della metastasi cutanea, sono passato allo sconforto totale per quello che mi stava succedendo.Nel frattempo era trascorso il periodo di pausa e quindi vado in tilt per non poter riprendere il 2°ciclo di sutent, passa una settimana ancora e dopo aver terminato la terapia antivirale ed antibiotica dopo una visita  dall’oncologa ,viste le migliorate condizioni riprendo il 2°ciclo di sutent. Ricomincio a mangiare anche se non assaporo il cibo,però in compenso recupero i chili persi per la stomatite.Oggi posso dire di stare di nuovo bene sono al 5°ciclo di sutent,il mio organismo si sta abituando a conoscerlo e grazie all’aiuto dei medici cerchiamo di contenere nel migliore dei modi gli effetti collaterali.La lettura dei messaggi di questo forum è di grandissimo aiuto per la conoscenza di questi effetti,grazie ai consigli e alle tantissime informazioni che molte persone dall’alto della loro esperienza danno a noi ultimi arrivati si riesce a convivere meglio con questo farmaco. Ma la cosa più importante a cui dobbiamo essere grati  noi novellini nei confronti di persone come Franco  tanto per citarne uno è la capacità di infondere forza e speranza nella durissima lotta che giornalmente combattiamo!!!!!!!!!  Grazieeeeeeeee di tutto!!!!!!!!!!     Scusate la lunghezza del messaggio, era la mia presentazione… I prossimi saranno sicuramente telegrafici          Saluti da GINO
		 | 
| 
 | |||
|   
			
			Gino59     Hai visto, è stato semplice entrare nel Forum.  Sono contento che tu abbia potuto vedere che la tua situazione è condivisa e che si può combattere.    Innanzi tutto di quale comune sei? Te lo chiedo perchè io frequento molto spesso le tue zone che mi piacciono moltissimo: Scicli, dove ho un amico d'infanzia, Camarina, Vittoria, Scoglitti, Ragusa Ibla, etc. Se non ti inorgoglisci troppo sono venuto in Sicilia, fino ad ora, più di 30 volte e l'ho girata in lungo ed in largo. Spero di tornarci presto.    A parte le metastasi ossee ho una storia clinica molto simile alla tua ed anche gli effetti collaterali sono sovrapponibili.    Lunedì inizierò anch'io il mio 5° ciclo. Alla prima TAC di controllo vi è stata una significativa riduzione delle metastasi (polmonari nel mio caso) di oltre il 50%. Per quanto riguarda la bocca, se per caso ti è sfuggito, noi combattiamo armati di dentifricio Elmex junior e sciacqui di bicarbonato, evitiamo cibi troppo caldi o troppo freddi, a volte li assumiamo in forma liquida (creme, brodini, etc.) e ci rifacciamo durante le "ferie".    Non ti preoccupare della lunghezza dei tuoi testi, i miei lo sono di più, lo so, ma spesso non riesco a fermarmi; in ogni caso nessuno è obbligato a leggerli per intero.    Per ora ti reitero il benvenuto e non preoccuparti di chiedere tutto quello che ti passa per la mente o di cui hai necessità di sapere le nostre esperienze; per quanto in mio potere cercherò di risponderti al meglio.    Hasta luego, Nicola     | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||