FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Adriana Il perchè sia arrivato un tumore al rene poco conta. Che sia dipeso dallo stress o da 40 sigarette al giorno o da una fiorentina al giorno, poco conta.
Quando c'è, bisogna combatterlo, e certo non con le chiacchiere. Ecco perchè penso che l'approccio del fisiatra del papà di Pietro sia stato fuori luogo. QUando ho perso il mio compagno, avevo 42 anni, fino a qule momento ero stata benissimo. Da lì a un anno si scatenò il putiferio. una piastrinosi iperaggregante una cardiopatia ischemica la tiroidite di hashimoto con gozzo multinodulare 2 ernie del disco crisi di fibrillazione atriali ad alta risposta ventricolare ben 9 cure canalari in 7 mesi ( un anno prima il dentista mi aveva trovato la bocca perfetta) ipercolesterolemia iperinsulinemia crisi di cefalea oftalmica prolasso della valvola mitrale crisi ipertensive e ipotensive. Passavo nel giro di 5 minuti da 210/120 a 85/52 e poi risaliva. I medici continuavano a cambiare apparecchio perchè non capivano come era possibile. e per finire attacchi di panico con gli anni mi si sono arrivate altre patologie tipo la broncopneumopatia cronica e ostruttiva, un adenoma surrenale ed altro ancora. Nessuno più di me sa quanto la psiche possa influire sulla salute. Ma sono tutte patologie che sono costretta ad affrontare con farmaci, mi piaccia o no. Una psicoterapia può essere di supporto, ma nulla di più. Training autogeno, yoga, altri supporti. Con il tumore il problema è superiore, in quanto rimuovere la causa ( ad esempio lo stress o i sensi di colpa o la paura o la rabbia) non rimuove il male, anzi si colpevolizza ancora di più l'ammalato facendogli capire che forse forse la colpa è stata soprattutto sua, e ora, in una sorte di girone dantesco, ne debba pagare le conseguenze. Per me non è l'approccio giusto. Per quanto riguarda la lombosciatalgia si potrebbe provare con l'agopuntura? Franco, credo che la cosa più importante ora sia capire da dove viene questa infezione, Il Sutent può aspettare ancora un po', anche perchè mi pare che la mancata assunzione non ha portato a troppi danni. Senti lunedì cosa dice l'oncologo, ma io ti consiglierei di non forzare. Isa, non ti preoccupare, puoi anche non telefonarmi. Capisco che sei molto più indaffarata di me che sono in ferie. Franca, non ti sarai mica offesa per la poesia? era un gioco Bye Bye |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |