FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Come avrai letto il sutent inibisce i ricettori degli enzimi tirosin chinasi coinvolti nella crescita tumurale, nella crescita abnorme dei vasi sanguigni e nella proliferazione delle metastasi sanguigne.
Tengo sotto controllo, con RMN e Tac con finestra su osso le lesioni che dall'inizio della terapia con sutent appaiono immodificate. Ho iniziato il 17 ciclo e non ho avuto fino ad ora effetti collaterali importanti. Abbi coraggio perchè , per la mia esperienza questo farmaco è un vero salva vita. Auguri di cuore . |
|
|||
![]() Quote:
AUGURISSIMI a tutti SUSANNA |
|
|||
![]()
Buongiorno, sono Valentina,
cercando info sul suten sono capitata qui e ho provato un grande senso di gratitudine per tutte le persone che hanno scritto e che hanno aiutato anche me a capirne di più. Mio padre è stato operato per carcinoma renale nel gennaio del 2007. Dopo 12 mesi si sono manifestate nuove formazioni nei polmoni e alla spina dorsale. Ha iniziato la terapia con sutent giovedì 13 marzo a 37,5 mg al giorno, affiancata da antidolorifici e radioterapia. Con il passare dei giorni alla cura "in prima linea", è stato necessario aggiungere medicinali "in seconda linea" per gli effetti della terapia principale. Stipsi, nausea, disidratazione... Bisogna essere pronti ad aiutare non solo il corpo ma anche l'animo che, nonostante i miglioramenti, tende a scoraggiarsi. Un abbraccio e auguri a tutti. |
|
|||
![]() ![]() ![]() Serena Pasqua a tutti ed un grosso bacione ![]() ![]() |
|
|||
![]()
salve a tutti, sono Valentina.
Mia madre (52 anni) sta facendo la terapia col sutent da febbraio dell'anno scorso, ora siamo al 9° ciclo, gli è stato asportato (nel 2004, quando abbiamo scoperto la malattia) un rene e i due surreni e ha metastasi ai polmoni. Gli effetti collaterali ci sono e sono differenti ogni volta: gengive infiammate, stanchezza, dolore ai muscoli, colorito giallo.. ora è stanca, la terapia la sta buttando giù. con i medici parlavano di una pausa verso luglio-agosto ma lei vorrebbe smettere prima perchè non la tollera più, oltretutto soffre anche di colesterolo alto e tutto l'insieme la debilita abbastanza. La mia domanda è: avete già fatto una pausa alla terapia?se si, dopo quanti cicli? Per informarvi sull'andamento della malattia, ci sono state regressioni delle metastasi ai polmoni, anche se nell'ultima TAC fatta lo scorso mese non ci sono stati movimenti. i dottori si dicono contenti perchè è un buon risultato anche il fatto che tutto sia fermo... mia madre è una donna forte ma gli effetti collaterali alla lunga non spariscono neanche nelle 2 settimane di pausa.... un abbraccio e auguri a tutti voi |
|
|||
![]()
cara valentina,non ho mai fatto pause alla terapia,e ho terminato il 18°ciclo.il dato che le metastasi siano stabili è un ottimo risultato sapendo quanto sia aggressiva e veloce questa patologia.tua madre ha già riscontri positivi e deve farsi forza per sopportare gli effetti collaterali che rispetto a quelli della chemioterpia classica sono minimi.per l'infiammazione gengivale mensilmente il mio odontoiatra di fiducia mi segue per l'igiene orale.al colorito giallastro...non bado.auguri e forza!
|
|
|||
![]()
Salve a tutti,
girovagando su internet in cerca di notizie sul Sutent fortunatamente vi ho trovato!Vi espongo il problema e spero che possiate aiutarmi: mio marito ha subito una nefrectomia sinistra 4 anni fa per un cancro,sembrava tutto risolto ma dopo un anno e mezzo rieccolo nel rene e nel surrene destro,nuovo intervento e come se non bastasse,hanno trovato con la pet 3 noduli nel pilastro diaframmatico.Ha iniziato la terapia con Sorafenib+Interleuchina2 e dopo 6 mesi c'è stata una riduzione del 50% delle lesioni ma la gioia è durata poco dato che dopo 5 mesi si è riscontrato un ingrossamento di un linfonodo nel mediastino e una nuova lesione al polmone sinistro. Cambio terapia e ha iniziato il Sutent ma dopo 10 giorni ha dovuto interrompere per dissenteria.Vi chiedo se anche voi avete questo problema e come cercate di arginarlo,avete qualche suggerimento?Un salutone a tutti e grazie |
|
|||
![]()
Ciao a tutti,
stavo cercando aggiornamenti sul farmaco Sutent e ho trovato questo forum, mi fa piacere molto piacere aver trovato qualcuno che condivide il mio stesso problema. Vorrei raccontare la mia avventura iniziata nel 2005 con l'asportazione del rene e surrene per un carcinoma, ma sono rimaste le metastasi. Dopo sperimentazioni con altri farmaci, che non hanno dato nessun risultato, dall'agosto scorso ho iniziato con il sutent, ora sono al settimo ciclo, 4 di terapia, che sta dando buoni risultati, dopo 6 cicli le metastasi si sono ridotte del 50%. Purtroppo ci sono gli effetti collaterali, li ho avuti praticamente tutti quelli indicati nel foglio delle istruzioni, specie nell'ultima settimana di terapia, anche se sono molto più limitati rispetto alla cura precedente (sorafenib + interferone). Sono certo che ce la faremo .. un abbraccio a tutti. |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |