Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1813   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1139   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  346   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29398   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12149   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18060   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13061   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13913   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10639   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9272   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-16-2015, 07:27 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Ciao Ragazzi, la ferritina eccessivamente elevata è normale? non conosco ancora il valore perché l'analista ha chiamato per dire che la vuole rifare.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-16-2015, 10:36 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ciao Rita. La ferritina è una proteina contenuta prevalentemente nelle cellule, dove svolge la sua funzione principale che è quella di immagazzinare il ferro, rilasciarlo in caso di necessità o mantenerlo in una forma di deposito. I valori si innalzano negli stati infiammatori acuti e cronici, infezioni o neoplasie; quando estese porzioni di un tessuto muoiono (necrosi). In sintesi la ferritina è indice di uno stato infiammatorio: aumenta per infezioni, infiammazioni, traumi, interventi chirurgici. Credo proprio che devi stare sola tranquilla, seguire le indicazioni del medico, individuare e curare la causa con la ripetizione degli esami. Tutto sommato, in ultima analisi potrebbe essere anche un dato positivo perchè potrebbe indicare la necrosi delle cellule tumorali per effetto della terapia.....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 07-16-2015, 10:49 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Grazie franco spiegazione migliore non potevo avere . Un abbraccio Buonanotte
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 07-17-2015, 10:59 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Fatta prima visita dall'oncologo per inizio farmaco, purtroppo le piastrine sono basse, e abbiamo sospeso il farmaco, ripetiamo analisi del sangue e poi facciamo 14 giorni con farmaco e 10 di sospensione. Per le lesioni ossee farà anche la cura con bifosfonati se la situazione dentaria è buona. Le analisi della tiroide sono uscite un pò sballate e da domani inizierà con la cura di eutirox 25mcg una compressa al giorno. La dott, ha detto che la malattia è aggressiva ma questi farmaci funzionano all' 80%. Andiamo avanti con fede e forza e diciamo al 20% di andare retro
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 07-20-2015, 10:56 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Cool

Non so se l'ho già scritto, non ricordo perché è stato un colpo veramente brutto per tutti noi. Il giorno 8 scorso ci ha lasciato Antonio Stellacci. Ha combattuto con estremo coraggio prendendo delle decisioni ancora più coraggiose. Ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile per la sua estrema preparazione. Lo ricorderemo sempre come uno di noi, uno che nonostante le difficoltà riusciva a dare forza per continuare questa dura guerra. Ciao Antonio, a te mancò la fortuna non il coraggio. ....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 02:57 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Salve ragazzi, volevo chiedervi se è normale che dopo aver sospeso il sutent, da 5 giorni , le piastrine continuano a scendere. come funziona con le piastrine con il sutent?
saluti Rita
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 03:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 19
predefinito

A causa delle piastrine molto basse, mio padre tra il primo e il secondo ciclo ha fatto un' interruzione di 4 settimane.
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 03:09 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

si sono rialzate da sole? mamma il 15 luglio le aveva a 48 e oggi a 38 , il farmaco è stato sospeso il 17 . L'oncologa mi disse che si sarebbero alzate da sole o anche abbassate ancora, ma sono spaventata
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 03:12 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 19
predefinito

Si sono alzate da sole, considera che dal 17 al 21 (4 giorni) il farmaco è ancora in circolo!!!
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 04:03 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Grazie , come sta tuo padre? come funziona il secondo ciclo?
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 04:38 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Si rialzano, e se non dovessero bastare due settimane si fa una pausa più lunga. Allo iov hanno posto come valore limite delle piastrine 70. Il secondo ciclo, e tutti i successivi, funziona come il primo. ....😕 non c'è motivo per essere preoccupata o spaventata. Avere le piastrine base comporta essere più vulnerabili ai virus ed alle infezioni ma nulla di più. Basta essere molto attenti ed evitare persone e luoghi potenzialmente pericolosi (bambini piccoli, persone influenzate, luoghi affollati ecc.). Se proprio dovessero precipitare e non rialzarsi, l'unico rimedio è la trasfusione, ma è proprio un caso molto eccezionale! Vivete sereni.....
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 07-21-2015, 05:43 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE , AVETE MAI VISTO L'ANSIA IN PERSONA??? SE VOLETE VI MANDO UNA MIA FOTO IHIHIIH PERO' FACCIO TUTTO QUELLO CHE C'è DA FARE NON MI ABBATTO ROMPO
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 07-22-2015, 11:43 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 588
predefinito

Non stupirsi mai degli effetti collaterali:neanche gli oncologi li conoscono.L'importante sono gli effetti sul grande nemico.
Non riesco a ricordare Antonio:con quale nikename partecipava al foro?
Caldi saluti a tutti
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 07-24-2015, 10:30 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 19
predefinito

buon giorno, mi chiamo andrea di genova, ho gravi problemi renali praticamente da sempre, ma nel 2011 tumore renale e asportazione dle rene dx (ho fatto un traipnato nel 1988, verosimilmente il tumore al rene grinzo destro è dovuto ai farmaci assunti in tutto il periodo). asprtato quello che era incapsulato si sperava fosse finita, invece a ott-13 metastasi polmonari....piccole ma cresciute nel tempo. La maggiore è ora 1,2 cmq. sono trante e diffuse, quindi il medico (dott. POrta di pavia) mi ha appena comunicato che a brevissimo partiamo con una terapia sistemica verosmilmente il sutent. ho quindi visto il vs gruppo al quale aderisco con piacere. la prima cosa che temo è la perdita del rene trapiantato la do abbastanza per sicura, ho già creat a 2,1 col sutent ..... ma cq si tratta di cercare di sopravviver,e dato che ho 3 figli di cui una bimba di 5anni. insomma sono molto giù
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 07-24-2015, 11:12 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 39
predefinito

Ciao, io sono da poco entrata nel gruppo , troverai persone molto informate che ti daranno tante informazioni, forza e coraggio non abbatterti , è un buon farmaco , ha una buona percentuale di efficacia, effetti collaterali antipatici e tanti ma l'importante è la sua efficacia.
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie