FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Buongiorno a tutti!!!! Ancora un pò di pazienza Franco, hai ragione star chiusi lì dentro è pesante ma se serve a farti uscire in forma meglio così!! Isa, il Coumadin Pasquale l'ha preso solo per 2 giorni (una compressa intera dato l'INR a 0,9), sabato avrebbe dovuto fare l'altro prelievo con la nuova dose da adattare ma ha sospeso il Coumadin da ieri perchè nel frattempo quella maledetta ulcera diabetica al tallone sinistro gli ha creato grande sofferenza da impedirgli di dormire e camminare e solo per puro caso ne abbiamo parlato con una dottoressa che utilizza il "gel piastrinico" (è una metodica del tutto nuova). Lo ha visitato ma per poter procedere aveva bisogno che sospendesse determinati farmaci tra cui appunto il Coumadin..ma sta continuando a fare il Glexane da 8000 (due al giorno)..della serie..nn ci facciamo mancare niente vero ahahahahah...l'importante è aver superato la fibrillazione atriale e vedere mio marito di nuovo combattivo e vincente..questo conta tutto sommato...Un saluto affettuoso ad Adriana, sempre così piena di energia e di voglia di fare...Franca, sempre in forma mi raccomando..a tutti gli altri buona giornata e a presto..Elly
|
|
|||
![]()
ah ecco..quindi forse era un discorso che veniva fatto prima, ora essendo un pò meno elastici non è cosi scontato che chemioterapia = assegno di accompagno.
oggi ho dovuto chiamare l'oncologa, babbo ieri sera non voleva nemmeno sedersi per via dei dolori alle gambe..quindi l'abbiamo mandato a letto, l'oncologa ha detto di prendere antidolorifici, e il medico di famiglia ci ha prescritto tachipirina 1000 3 volte al giorno, speriamo che attenui almeno un pò! Franco, curiosando tra i post vecchi di questa piazzetta ho scoperto che sei sardo!! Anche noi!! Io vivo a cagliari, perchè studio, ma siamo di Carloforte :) Allora mi permetto di salutarti la tua amata Cagliari!! Sempre curiosando ho scoperto che c'è un vostro gruppo pure su fb, ma non l'ho trovato :( Buonagiornata a tutti!! |
|
|||
![]()
Tac fatta ieri... entro martedì i risultati! Che ansia mamma mia!!
Congratulazioni a Franco per il nuovo dottore, ancora papà mi ripete che il giorno della mia laurea è stato uno dei + felici della sua vita!! Forza a tutti!!! |
|
|||
![]()
Un saluto a tutti vecchi e nuovi, come scrivevo a ISA tra DIEGO mia mamma tornata a casa da pochi giorni dall'ospedale mia suocera che e' all'ospedale arrivo alla sera che mi addormento sul computer....e non riesco a scrivere, stasera che sono ancora sveglio, si fa per dire,colgo l'occasione per salutare tutti e in particolare FRANCO per il suo ritorno a casa e per la grande soddisfazione della laurea di suo figlio, FRANCA la nostra cara FRANCA mi sono perso il compleanno di ISA
![]() ![]() ![]() ![]() erminio |
|
|||
![]()
Ieri, come già annunciato, ho fatto una passeggiata nell'Alta Langa, nelle terre di Fenoglio e precisamente dove è stata ambientata "La Malora". Nella cascina del Pavaglione, citata nel libro, (ora completamente ristrutturata con il contributo della Comunità Montana, Regione, ecc,) vi sono due mostre fotografiche, una come è la langa ora e una come era ai tempi di Fenoglio. Quest'ultima mostra un ambiente povero, come era d'altra parte, un po' tutta la campagna del cuneese, dove i prodotti dell'orto, i formaggi e le uova veniva venduti anzichè mangiati dalla famiglia. Ogni tanto bisognerebbe rivedere queste immagini o rileggere i libri che parlano degli anni in cui ci si accontentava di molto poco!!!!
Da Frazione Manera, comune di Trezzo Tinella, abbiamo percorso un anello di circa 10 km, passando da cascina del Pavaglione. Poi pranzo abbondante al Circolo della torre di Albaretto Torre. Pur preferendo la bassa langa, la passeggiata è stata interessante, sopratutto dal lato culturale. Isa, ti invio il link da FB, comunque cerca "Missjus Creazioni". Per quanto riguarda il lavoro della tua amica, bisogna vedere se lo fà in modo continuativo o saltuario. Potrebbe anche aprire una partita iva (il costo non è rilevante), se non supera i 5000 euro all'anno non paga tasse. Ti invio una dichiarazione, su messaggio privato da FB, invece per quanto riguarda il lavoro non continuativo e creativo. Edo, sono veramente felice del tuo stato.....se ti hanno dinuovo concesso una pausa così lunga è perchè va veramente bene. Un abbraccio a tutti Adriana |
|
|||
![]()
eminio venite a trovrmiiii o passi tutto il tempo a fare il nonno'.........edo non ti sembra il momento di metter mano ad un eredeeeeeeun abbraccio a tutti da un inossidabile franca ciaooooo
|
|
|||
![]()
Felicissimo per Edo!Nexevar, nonostante tutto, ha avuto esiti positivi.
L'alta Langa è più selvaggia e la coltivazione caratteristica è la "tonda e gentile" nocciola.La bassa langa è caratterizzata da colline vitate,come il Roero. Oggi ripresa del Sutent dopo visita oncologica.Un saluto a tutti |
|
|||
![]()
Ciao bella gente!!!! Che gioia sapere che FRANCO è A CASA!!! Complimenti davvero per quell'adorabile bambino, io sn nonna e capisco quanto gioia si possa provare....è un amore infinito...Contentissima per i risultati strepitosi di Edo e speriamo che in piazzetta si possa avere qualche altra bella notizia...Isa...nn dormi???? Che succede? Insonnia passeggera spero..sarai stanca, nn ti fermi mai...anche qui la nottata nn è stata facile..d'altronde la fibrillazione nn bastava e allora il mio maritino ha dovuto subire due belle incisioni (al tallone sinistro e destro) per applicare il gel piastrinico (è una nuova metodica) a due ulcere diabetiche che gli stavano dando un bel pò di problemi...gli tocca starsene almeno per 20 gg. a riposo (ha tutte e due le gambe fasciate fino al piede), già pensate un pò Pasquale fermo senza uscire e camminare...voleva sbranare la dottoressa ahahahaha..ma vi garantisco che se ne è quasi fatto una ragione..anche perchè agli arresti domiciliari ha costretto anche me..che si deve fare per amore ahahhahaha..ciao a tutti Elly
|
|
|||
![]()
Elly, ma che carini, insieme per 20 giorni agli arresti domiciliari!! potreste ipotizzare una seconda luna di miele! anche perché se no, se iniziate ad innervosirvi, vi sbranate!!
![]() |
|
|||
![]()
Cara Isa grazie per l'interessamento! Come puoi vedere dall'orario sono qua..... la tosse è sempre più stizzosa e rompi....
![]() Elly sono "contento" di come vadano le cose con Pasquale nonostante tutto! Spesso non tutto il male vien per nuocere ![]() Carissimo Edo sono strafelice per la tua nuova condizione fisica, carpe diem e approffitane, ti invidio........... Buona notte a tutti
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti,
sono contentissima per EDO, sono notizie che scaldano il cuore. Vi aggiorno sulla tac di mio papà: c'è stata una modesta progressione del quadro metastatico dopo gli ultimi mesi di terapia con afinitor a basso dosaggio, per cui l'oncologa ha deciso di cambiare nuovamente farmaco (in un anno abbiamo fatto sutent- afinitor 10- afinitor 5). Ora si passa a Nexavar. Sono un pò preoccupata di questi continui cambi, è normale che non ci sia un farmaco che faccia il suo dovere senza fare danni??? uff!! Qualcuno mi sa dare info su NEXAVAR? Come si prende e che problemi può dare? Grazie e speriamo sia la volta buona, di solito è l'ultima chiave del mazzo quella che apre la porta. un abbraccio a tutti!! |
|
|||
![]()
Ciao carissimi, bene bene Isa e Franco, la luna di miele procede in bellezza, le gambe fanno meno male, Pasquale è tranquillo...domani finalmente ora d'aria ahahahahah si va in ospedale per la medicazione, anche se detta così nessuno immaginerebbe che comunque noi abitiamo in una villa in campagna, basta uscire fuori e sei circondato dal verde...però bisogna andare in città di tanto in tanto, ci vuole un pò di rumore, troppo silenzio....mi dispiace per le notizie di Speranza, speriamo che alla fine si trovi questa benedetta chiave, che vuoi fare, bisogna armarsi di pazienza e bisogna crederci nella soluzione delle cose anche quando sei davvero provato e stanco...la tenacia sarà ricompensata...il Signore non dimentica mai nessuno...E' da tanto che volevo chiedervi, e Soni? E' da molto che non leggo niente, qualcuno sa qualcosa? Per favore mi informate? Ci penso sempre....Buona serata a tutti!! Elly
|
|
|||
![]()
Carissssssimmmmma Paolina, pensavi di passare inosservata????? TANTISSSSIMI AUGURI (e non dico l'età perchè sono un signore ma lo meriteresti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |