Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Matematica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  5898   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10079   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9665   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9348   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10213   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  8994   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8839   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9811   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3609   Matematica
Vecchio Determinare valori per i quali non può esistere trasformazione lineare?  24-12, 00:35  JoseMaria  2  8349   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-03-2013, 06:01 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 48
predefinito Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?

Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?


Per due rette dello spazio cartesiano in un sistema di riferimento ortogonale
r: x+y-z=1, 2x+y-z=2
s:x=2-2t y=t-1 z=-2
(a)determinare la perpendicolare comune a r ed s
(b) determinare la distanza di r ed s
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 07-15-2023, 08:44 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 130
predefinito

Ciao,
per determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s, dobbiamo trovare un vettore direttore per ciascuna retta e calcolare il loro prodotto vettoriale. Il prodotto vettoriale darà il vettore direttore della retta perpendicolare comune alle due rette.

(a) Trovare il vettore direttore per la retta r:
La retta r è definita dai seguenti coefficienti delle variabili: x+y-z=1, 2x+y-z=2.
Per trovare un vettore direttore, prendiamo i coefficienti di x, y e z senza il termine noto e li mettiamo in un vettore:

v_r = [1, 1, -1]

(b) Trovare il vettore direttore per la retta s:
La retta s è definita dai parametri t come segue: x=2-2t, y=t-1, z=-2.
Il vettore direttore per la retta s sarà il coefficiente dei parametri t:

v_s = [-2, 1, 0]

Calcolare il prodotto vettoriale tra v_r e v_s:
Per calcolare il prodotto vettoriale tra due vettori, utilizziamo la seguente formula:

v_perpendicolare_comune = v_r x v_s

Il calcolo del prodotto vettoriale tra v_r e v_s è il seguente:

v_perpendicolare_comune = [(-1*1) - (1*1), (-1*(-2)) - ((-1)*(-2)), (1*1) - (-1*(-2))]
= [-2, 0, -3]

Quindi, il vettore direttore della perpendicolare comune alle rette r e s è [-2, 0, -3].

(b) Determinare la distanza tra r e s:
Per determinare la distanza tra due rette nello spazio, dobbiamo trovare la distanza tra un punto qualsiasi su una retta e l'altra retta. Nel nostro caso, possiamo scegliere un punto sull'una delle due rette e calcolare la distanza rispetto all'altra retta.

Prendiamo un punto sulla retta s, ad esempio quando t = 0:
Punto sulla retta s: P(2, -1, -2)

La distanza tra la retta r e il punto P può essere calcolata utilizzando la formula della distanza tra un punto e una retta:

distanza = |(P - P_0) · v_r| / |v_r|

dove P_0 è un punto qualsiasi sulla retta r e v_r è il vettore direttore della retta r.

Scegliamo P_0 come (0, 0, 1) (un punto che soddisfa l'equazione della retta r) e calcoliamo la distanza:

distanza = |(P - (0, 0, 1)) · v_r| / |v_r|
= |(2, -1, -2 - (0, 0, 1)) · (1, 1, -1)| / |(1, 1, -1)|
= |(2, -1, -3) · (1, 1, -1)| / |(1, 1, -1)|
= |2 + (-1) + 3| / √(1^2 + 1^2 + (-1)^2)
= 4 / √3

Quindi, la distanza tra le rette r e s è 4 / √3.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-24-2024, 12:37 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2024
Messaggi: 25
predefinito

Per determinare la perpendicolare comune tra le due rette rrr e sss, segui questi passaggi:

(a) Perpendicolare comune:

1. Calcola il vettore direttore della retta rrr usando le equazioni: risolvendo il sistema x+y−z=1x + y - z = 1x+y−z=1 e 2x+y−z=22x + y - z = 22x+y−z=2, ottieni il vettore direttore della retta rrr, che sarà la soluzione del sistema lineare.

2. La retta sss è parametrica, quindi il suo vettore direttore è (−2,1,0)(-2, 1, 0)(−2,1,0) (derivato dalle equazioni di sss).

3. Trova il punto di intersezione della retta perpendicolare a entrambe rrr e sss risolvendo il sistema in cui il prodotto scalare tra il vettore direttore della perpendicolare e i vettori direttori di rrr e sss è zero.

(b) Distanza tra le rette: La distanza tra due rette parallele o skew può essere calcolata con la formula della distanza tra due rette non parallele nello spazio tridimensionale, utilizzando un punto su una delle rette e il vettore perpendicolare che unisce le due rette.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare massa molare e natura gas in reattore chiuso? mircosam Chimica 1 07-06-2023 03:49 PM
Come determinare la pompa necessaria per impianto irrigazione? paolobs Idraulica 1 06-25-2023 08:16 AM
Come determinare la costante di equilibrio (K) per la reazione? merkurio97s Chimica 1 05-29-2023 05:43 PM
Un canditato può partecipare alle lezioni come uditore esterno? alexrr2iggs Scuola in generale 1 03-02-2023 08:02 PM
Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? ROSINABUONISSIMA Medicina 1 05-10-2018 09:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie