FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Trasformazione adiabatica legge termodinamica gas perfetti
La trasformazione è adiabatica poichè il prodotto della pressione per il volume è uguale (PV=cost.), non è isoterma perchè la legge dei gas perfetti PV=nRT mette in gioco 3 variabili P,V,T e se le prime due variano vuol dire che deve essere qualcosa a farli cambiare, dunque la temperatura.
Il lavoro fatto dal gas è L=P*deltaV=10^5*(0,06-0,03)=10^5*0,03 |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare tensione vapore acqua con l'equazione di Dalton? | Chimica | |||
Come calcolare la tensione di vapore dell'etanolo a 25°C? | Chimica | |||
Legge che tratta i lavoratori come liberi professionisti | Politica | |||
Legge Gay Lussac, Charles sul raddoppiamento volume di gas | Chimica | |||
La nuova legge sul consumo di alcolici nei locali | Politica |