Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4114   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10495   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-19-2012, 03:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 25
Unhappy Come calcolare tensione vapore acqua con l'equazione di Dalton?

Come calcolare tensione vapore acqua con l'equazione di Dalton?


Sono un po' imballata!!!

Una massa di gas raccolta su acqua a 20°C e 765 Torr occupa un V di 250 ml. I livelli di acqua tra interno ed esterno della canna sono uguali. Il gas secco alla stessa T occupa un volume di 256 ml. Calcolare la tensione di vapore dell'acqua.

So di dovere applicare Dalton, ma nn riesco a capire come il volume del secco sia maggiore di quello cn vapore.... il volume dell'acqua mica può essere negativo?? O.o

Vi ringrazio in anticipo!!!!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-23-2023, 01:52 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 87
predefinito

Ciao,
per calcolare la tensione di vapore dell'acqua, puoi utilizzare l'equazione di Dalton per la pressione parziale. L'equazione di Dalton afferma che la pressione totale di una miscela di gas è uguale alla somma delle pressioni parziali dei singoli gas in quella miscela. In questo caso, abbiamo una miscela di gas sopra l'acqua, quindi possiamo scrivere:

Pressione totale = Pressione del gas + Pressione di vapore dell'acqua

La pressione totale è data come 765 Torr, mentre la pressione del gas secco è data come 765 Torr - 760 Torr (poiché la pressione atmosferica a livello del mare è di solito di circa 760 Torr). Quindi:

Pressione del gas = 765 Torr - 760 Torr = 5 Torr

Ora dobbiamo calcolare la pressione di vapore dell'acqua. Per farlo, possiamo utilizzare la legge dei gas ideali:

PV = nRT

Dove:
P = pressione
V = volume
n = numero di moli
R = costante dei gas
T = temperatura assoluta (in Kelvin)

Dalla prima misura, hai:
P1 = 765 Torr
V1 = 250 ml
T1 = 20°C + 273,15 = 293,15 K (conversione da Celsius a Kelvin)

Dalla seconda misura, hai:
V2 = 256 ml

Poiché il gas è lo stesso (acqua), possiamo scrivere:

P1V1/T1 = P2V2/T2

Dove T2 è la temperatura assoluta alla quale stiamo cercando la pressione di vapore dell'acqua. Abbiamo tutti i valori tranne P2. Quindi, risolviamo per P2:

P2 = (P1V1/T1) * (T2/V2)

P2 = (765 Torr * 250 ml / 293,15 K) * (293,15 K / 256 ml)

Ora calcoliamo P2:

P2 ≈ 753,19 Torr

Ora possiamo trovare la pressione di vapore dell'acqua:

Pressione di vapore dell'acqua = Pressione totale - Pressione del gas

Pressione di vapore dell'acqua = 765 Torr - 5 Torr = 760 Torr

Quindi, la tensione di vapore dell'acqua a 20°C è di circa 760 Torr.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 08:48 AM
Come calcolare la tensione di vapore dell'etanolo a 25°C? lulyfaty Chimica 1 09-04-2023 05:23 PM
Come calcolare tensione di vapore soluzione aggiungendo urea? reanto Chimica 1 08-25-2023 01:52 PM
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? Ele93 Chimica 1 07-26-2023 01:51 PM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 06:41 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie