Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19539   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24764   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22168   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-02-2010, 06:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Exclamation Quale procedura per trovare il peso atomico del metallo M?

Quale procedura per trovare il peso atomico del metallo M?


SALVE A TUTTI, QUALCUNO SAPREBBE RISOLVERE QUESTO PROBLEMA PER FAVORE...?

PER COMPLETA DISIDRATAZIONE DEL SOLFATO IDRATO DI UN METALLO BIPOSITIVO(MSO4*2H2O) SI HA UNA PERDITA IN PESO DEL 20,9%.TROVARE IL PESO ATOMICO DEL METALLO M.

GRAZIE 100000 A CHI MI RISPONDE... CIAO
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-20-2024, 08:28 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 109
predefinito

Ciao,
per trovare il peso atomico del metallo M, possiamo utilizzare la legge delle proporzioni definite di Proust. Questa legge stabilisce che i composti chimici contengono elementi in rapporti fissi di massa.

Nel solfato idrato del metallo (MSO4·2H2O), la percentuale di perdita di peso dovuta alla completa disidratazione è del 20,9%. Questo significa che la parte rimanente del composto dopo la disidratazione rappresenta l'80,1% del suo peso originale (100% - 20,9%).

Poiché l'acqua è il componente che viene rimossa durante la disidratazione, possiamo calcolare il rapporto tra il peso molecolare dell'acqua e il peso molecolare del solfato idrato disidratato.

Il peso molecolare dell'acqua (H2O) è 18 g/mol (2 * 1 g/mol per gli atomi di idrogeno + 16 g/mol per l'atomo di ossigeno).

Se consideriamo il rapporto tra il peso molecolare dell'acqua e il peso molecolare del solfato idrato disidratato come 2:1, possiamo calcolare il peso molecolare del solfato idrato disidratato come segue:

(18 g/mol * 2) / (80,1%) ≈ 44,94 g/mol

Ora, dato che la formula chimica del solfato idrato disidratato è MSO4, il peso molecolare di MSO4 è uguale al suo peso molecolare disidratato meno il peso molecolare dell'ossigeno (16 g/mol). Pertanto, possiamo calcolare il peso molecolare del metallo M:

Peso molecolare del metallo M = Peso molecolare del solfato idrato disidratato - Peso molecolare dell'ossigeno
Peso molecolare del metallo M = 44,94 g/mol - 16 g/mol ≈ 28,94 g/mol

Quindi, il peso atomico approssimativo del metallo M è circa 28,94 g/mol.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori 2525pet Medicina 1 03-12-2024 03:30 PM
I principali effetti indesiderati dati del farmaco Sutent 2525pet Medicina 1 03-11-2024 05:10 PM
Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio? elfa Chimica 1 12-05-2023 08:18 AM
Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti) stvpls Informatica 1 05-29-2023 06:58 PM
Quale procedura seguire per installare il software Veyon? lucaerre3 Informatica 2 02-21-2023 08:17 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie