Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?  21-03, 22:33  kamu  13435  8373680   Medicina
Vecchio E se le cose cominciassero a precipitare...?  21-03, 15:57  Holubice  35  1920   Cristianesimo
Vecchio Perle assolutamente da visitare nella Costiera Amalfitana  20-03, 09:05  federico  7  23118   Viaggi
Vecchio Per quanti non vogliono il tempo pieno, può essere un obbligo?  19-03, 18:29  Luigia  4  7834   Scuola in generale
Vecchio Quali siti affidabili per l'acquisto raccordi ottone cromati?  19-03, 11:50  karol  1  7159   Idraulica
Vecchio Quale guida che spieghi fattura, importo, saldo, conto corrente?  18-03, 19:03  Adam  1  8446   Economia
Vecchio Come calcolare il pH di una soluzione 0,6 M più 0,4 M di NH3?  18-03, 08:30  manuel  1  6119   Chimica
Vecchio Quale liceo classico a Roma Sud o che offra anche l'alloggio?  17-03, 08:47  nevio  1  6829   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare concentrazione specie presenti nella soluzione?  16-03, 08:59  Abramo  3  6941   Chimica
Vecchio Come si fa ad estrarre i sali minerali dall'acqua di mare?  15-03, 19:48  manuel  3  7380   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-04-2021, 06:39 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 2
Lightbulb Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti)

Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti)


(preso da una risposta che ho dato su quora e che ha avuto 21k view, non ho potuto inserire immagini ma cercate su quora come faccio a velocizzare il mio pc e dovrebbe uscire)


Molti ti avranno detto cambia l hardisk con ssd, aggiungi ram, il pc e vecchio ecc…

ma nessuno ti ha detto veramente che cosa bisogna fare veramente, è molto semplice e non dovrai installare quasi nessun software e non dovrai spendere soldi in tecnici o componenti.

(vale per tutti i sistemi operativi microsoft da windows 2000 fino a windows 10 con qualche piccola differenza in alcuni procedimenti/programmi)

incominciamo dalla pulizia dei file temporanei e di file di windows update (non cancellerà niente di personale)

apri menù start e vai su tutti i programmi, poi su accessori, poi su utilità di sistema e infine apri pulizia disco in caso ti chieda seleziona disco locale C,

(per windows xp e windows vista saltare questo passaggio e passare direttamente al testo sotto questa foto in quanto non è presente la voce pulizia file di sistema)

quando si presenterà questa schermata fai clic su pulizia file di sistema e eventualmente riseleziona il disco locale c, questa volta bisognerà attendere un po di più perchè ricerca i file temporanei, poi ti uscirà questa schermata


seleziona: file segnalazione errori (tutti), pulizia di windows update, anteprima, file temporanei, file temporane internet.

deseleziona: cestino, programmi scaricati, versione di windows precedente (in caso avessi windows 10)

fatto ciò dai ok e attendi che la finestra pulizia in corso sparisca, poi riavvia il PC, al riavvio potrebbe uscire la scritta pulizia e risultare più lento ad avviarsi ma è solo il completamento del processo e al prossimo avvio non accadrà

2. poi passiamo alla eventuale deframmentazione del disco fisso del pc:

apri menù start e vai su tutti i programmi, poi su accessori, poi su utilità di sistema e infine apri utilità di deframmentazione dischi


(su windows vista bisogna solo fare clic su deframmenta ora senza nessun altro passaggio e non mostra l' avanzamento quindi alla fine scomparirà il simbolo di caricamento in parte alla scritta analisi/deframmentazione in corso)

una volta aperto il programma, fai clic su (C:) e poi premi analizza disco, alla fine dell' analisi se ti risulta una percentuale di frammentazione superiore al 5% premi deframmenta disco, il processo potrebbe durare diverse ore quindi assicurati di non usare il pc durante il processo per evitare errori e di avere aperto solo questo programma, al termine riavvia il pc (dovresti notare un notevole incremento della velocità di avvio del pc)

3. pulizia del registro: per questo passaggio occorre scaricare un software siccome il sistema non ce l' ha integrato

per esperienza personale consiglio eusing registry cleaner:

apri il seguente sito web sul tuo browser preferito (qualsiasi)

Eusing Free Registry Cleaner: Safely scan and repair registry problems

fai click su site 2 poi fai esegui o clicca sul file scaricato (dipende dal browser) oppure recati in cartella download e apri il file EFCR setup,


clicca su sì all autorizzazione, poi nel setup clicca sempre next senza toccare niente, fai fine e si aprirà il software, clicca su skip e poi clicca su scan registry issues


attendi il completamento della scansione, poi clicca su repair registry issues, poi chiudi e riavvia

4. (OPZIONALE) controllare quali programmi partono all avvio del pc e fare partire solo quelli che si utilizza ( es. antivirus, ecc)

premi tasto start (tastiera) + r

nella finestra che uscirà incolla: msconfig e premi invio, ti si aprirà questa finestra, fai clic su avvio in alto e controlla nella lista che non ci siano programmi indesiderati oppure che non utilizzi e in caso ci fossero deselezionali e fai applica


in caso avessi windows 10 fai tasto destro sulla barra applicazioni e poi task manager, recati nella sezione avvio, e controlla le varie applicazioni che non ce ne siano di indesiderate, importante se NON usi DRIVE (icona nuvola) disattivalo in quanto rallenta molto l' avvio il sistema stesso lo fa notare dicendo impatto alto.

(non posso farti vedere la schermata in quanto non possiedo un computer con windows 10 per mia scelta)

fatto questo riavvia.

5. controllare che non ci siano applicazioni che utilizzano risorse a pc inutilizzato:

assicurati che il pc sia avviato da almeno 5 minuti e che non ci siano finestre aperte fai tasto destro sulla barra applicazioni e poi task manager, recati nella sezione processi e clicca sulla voce cpu in modo da avere la freccia rivolta in giù cosicchè sia ordinato in ordine decrescente, controlla che il numero cpu sia sotto il 5 6 e tienilo d' occhio, deve restare tra 0 e 5/6/7 dipende dai software che girano sotto, in caso ci fossero processi non di sistema che usano tanta cpu fammi sapere per commento perchè non è risolvibile senza conoscere quale è e sapere se è maligno oppure no.

spero sia stato d' aiuto, buona giornata
__________________
Stilo JTD 02
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-26-2021, 05:13 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2021
Messaggi: 13
predefinito

Bella lista di consigli! Non vedo l'ora di provarne qualcuno, il mio OS Windows 10 mi sta facendo diventare matto!




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie