FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Acidi e basi?
Calcolare la variazione di pH e del grado di dissociazione quando in 100 ml di una soluzione
0,100 M di acido acetico (Ka 1,8×10-5) sono disciolti 10,0 ml di HCl gassoso misurato alle condizioni standard (P=1 atm, t= 0°C). [ R: pH=2,32; α= 3,73×10-3 in assenza di HCl pH = 2,87; α=1,34×10-2] |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Definizione di: costante di idrolisi dei sali acidi | Chimica | |||
chimica analitica esercizio acidi poliprotici | Chimica |