| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Equazioni per bilanciare le percentuali in volume di HCl
Salve a tutti sono Nuova nel mondo della chimica, a breve dovro affrontare l'esame di chimica inorganica e mi sono imbatutta in un esercizio che mi risulta poco chiaro, spero che qualche genio del forum possa aiutarmi... l'esercizio è il seguente:
Quanti ml di HCl al 18% e di HCl al 5% si devono mescolare per ottenere 300ml di HCl al 12% Non riesco a capire come bilanciare le due percentuali.... in attesa di una vostra illuminazione vi mando un saluto ![]() MGP |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Bilanciare una reazione redox che lavora in ambiente acquoso | Chimica | |||
| Equazioni di Prandtl-Von Karman per moto turbolento uniforme | Matematica | |||
| Percentuali di KCl e KClO3 in campione disciolto in acqua | Chimica | |||
| Come scoprire a che cosa equivale il segno x nell'equazioni? | Matematica | |||
| Cambiamenti percentuali dalla posizione 1 in Google alla 50 | Informatica | |||