FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
La via della fisica:
congelare e/o essiccare sotto vuoto, poi asportare il tutto con vibrazioni, tipo ultrasuoni di quelli per pulire i gioielli. Quindi spazzolare con aria compressa e se ci sono ingranaggi o comunque parti in movimento coinvolte in attriti volventi, inumidire con olio di vasellina da farmacia. E’ l'unico intervento chimico che risulterebbe da attuare, in alternativa sapone da lavabo potrebbe andare quasi bene. Cordialità |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo | Consumo Critico | |||
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura | Chimica | |||
Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc | Idraulica |