FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalit di visualizzazione |
|
|||
![]() Quali trucchi per fregare l'etilometro abbassando il valore?
Ciao,
sappiamo tutti che guidare ubriachi non va bene, per delle volte pu capitare di trovarsi in mezzo e dover guidare con una birra di troppo nello stomaco. Mi stato detto che la cioccolata e lo zucchero abbassano il valore dell'acool, cos che se viene fatto il test risultante 0.6 - 0.7, assumendone in buona quantit prima della seconda prova si riesce a rientrare nei parametri consentiti dalla legge. Ma vero? Ci sono degli studi in proposito? Senn, altre cose che si possono fare per scamparla? Ovvio che se uno a 2 non c' niente da fare, ma se si appena sopra... Grazie |
|
|||
![]()
Ci sono molte leggende in proposito ad alimenti in grado di avere questo miracoloso effetto. Si va dalle cipolle alla liquirizia, ma in realt non esiste nulla che possa accelerare il processo di smaltimento dellalcol.
Come tutto quello che viene ingerito ha bisogno di tempo per venire smaltito, e trucchi anti etilometro non ne esistono. Se le bevande sono assunte a stomaco pieno si allunga sia il tempo di salita al valore massimo che il tempo di permanenza in tale valore; in conclusione, si allunga il tempo totale deliminazione. Sembra assurdo, ma bere a stomaco vuoto permette di smaltire pi in fretta. I danni allorganismo per possono essere maggiori. Il fegato smaltisce quasi tutto lalcol ingerito metabolizzandolo, lasciando a sudore e urine lo smaltimento di un altro 10% a cui concorre la respirazione, da cui la famosa fiatella alcolica. I tempi deliminazione dellalcol sono in ogni caso lunghi, con un tasso di 0,7 g/litro possono occorrere sette ore per smaltirlo completamente. |
|
|||
![]()
Io sapevo anche del cucchiaio di olio...
Comunque se vuoi bere lo fai e basta e fate a turno a guidare, altrimenti bevi un cocktail appena entri in disco e speri che quelle 3-4 ore servano a farti abbassare il tasso quel poco che basta. Un ottimo metodo altrimenti piazzarsi dietro un'altra macchina, se sai che ci sono i posti di blocco facile che fermino quella avanti a te, nella stragrande maggioranza dei casi |
|
|||
![]()
Il fruttosio accelera il metabolismo dell'alcol come anche il pirofosfato di sodio, solo che il fruttosio nella frutta quindi bere succo di frutta accelera, ma il tempo che guadagni comunque minimo: si parla tipo di 10 minuti per una bevuta leggermente sopra la norma!
Senn ho letto che anche la taurina ha un effetto simile, solo che di questo non ho letto la spiegazione. Comunque la taurina contenuta ad esempio nella redbull. In teoria esiste un farmaco che elimina l'alcol solo che non stato mai messo in commercio per il potenziale pericolo. Ovviamente se esistesse la gente si spaccherebbe di alcol e poi lo prenderebbe per ritornare "normale", con un impennata dei danni fisici da alcol! Il prototipo si chiama RO-4513 ed era nato come antidoto dell'alcol, bisognerebbe riuscire a rubarlo da qualche laboratorio! ![]() |
|
|||
![]()
Le "esalazioni" di alcool che misura il macchinario delle fdo non provengono dallo stomaco ma dai polmoni.
Sul momento mentine e riempirsi di analcolici non funziona, quello che nel sangue ci resta finch non se ne occupa il fegato. L'iperventilazione non funziona ugualmente secondo test pi o meno scientifici! |
|
|||
![]()
Noi all'universit avevamo fatto il calcolo: calcolando la gradazione alcolica l'UOMO MEDIO consuma 1 NEGRONI ALL'ORA.
Questo perch uno consuma 1 unit alcolica all'ora, cio 12 grammi di alcol. I superalcolici sono di 40 ml e sono 1 unit. Comunque il calcolo era molto pi complesso: avevamo proprio calcolato le gradazioni e il volume di ciascun liquore nel cocktail. In ogni caso 1 bicchiere di vino all'ora, 1 superalcolico o 1 birra., TUTTO in 1 ora: nell'uomo medio eh! |
|
|||
![]()
Confermo che non esistono per ora metodi attendibili per abbassare il tasso alcolemico, almeno finch non uscir qualche schifosissima sostanza chimica che devi assumere con una supposta e ti pulisce il sangue da qualunque porcheria . Fino ad allora per evitare qualsiasi altra "supposta" pi dolorosa meglio controllarsi o far guidare qualcun altro.
Bisogna sottolineare come i valori riscontrati siano estremamente soggettivi e variabili persino in uno stesso soggetto, per cui se si vuole determinare una sorta di tabella di riferimento del "se bevo questo in questa quantit sono ok", bhe non bisogna giocare al limite ma tenere un piccolo margine di sicurezza. I casi che alcuni riportano come esperienze efficaci nel modificare il tasso alcolemico sono perlopi eccezionalit dovute ad un non sempre perfetto funzionamento di uno strumento comunque delicato e che necessita di essere sempre perfettamente tarato. Consideriamo poi che se per caso ti beccano fuori e dopo un po devi rifare il test vuoi mettere che la strizza ti fa bruciare tutto l'alcool che hai addosso?? |
|
|||
![]()
I "trucchi" per abbassare il tasso alcolemico li conoscono pure le guardie. Ho uno zio nella stradale e un caro amico nei carabinieri, mi hanno detto che quando fermano qualcuno si assicurano che non stia mangiando gomme, caramelle, bevendo acqua o altre bibite, fumando sigarette etc., e nel caso aspettano una decina di minuti prima di fare il test, per non parlare dell'esperienza delle fdo! Insomma, se sei ciucco lo vedono subito, il test in quei casi serve solo a certificarlo. Ovvio no? Anzi l'uso dell'etilometro non nemmeno obbligatorio, la condizione di ubriachezza/ebbrezza pu essere dedotta dai comportamenti del conducente e anche dal suo stile di guida'.
Non so invece cosa succede se uno si rifiuta di fare il test (non ti possono obbligare) forse lo portano in questura/commissariato, meglio evitare Piuttosto, avevo sentito di una bibita in grado di abbassare di molto il tasso alcolemico, addirittura la vendevano insieme a un etilometro portatile (pubblicit vista su internet parecchio tempo fa) ma non ho mai sentito di nessuno che l'abbia provata. Tantomeno l'ho mai vista in giro, bar e locali vari. Comunque concordo con tutti quelli che affermano che per stare sicuri semplicemente non bisogna bere. Non si tratta solo di evitare multe e sospensioni di patente, lo sappiamo benissimo. Hai voglia a dire 'tanto a me non succeder niente' |
|
|||
![]()
Ragazzi, ho trovato questo etilometro online. Non so quanto sia preciso, ma per farsi un'idea, magari pu andare...
![]() http://it.cars.yahoo.com/etilometro.html |
|
|||
![]()
Il consiglio comunque "evitare la birra di troppo".
Le leggende metropolitane sono tante ma con poche prove a loro disposizione. Una sola cosa certa e sicura: non tutti rispondiamo all'assunzione di sostanze alcoliche allo stesso modo! Quindi sempre difficile dare dei limiti, anche se ci sono tabelle che si regolano su una media in base alla costituzione della persona ( peso/altezza ), facilmente reperibili in internet come il link di scuola e rilasciate anche dal ministero. Quindi uno pu aiutarsi per capire il proprio limite e sapere quando fuori da quest'ultimo in questo modo volendo : 1 - Controllo medio in base alle tabelle della costituzione rilasciate dal ministero ; 2 - Conoscenza personale dell'essere bevitore abituale , astemio o alcolizzato ; 3 - Valutare l'ingerimento di sostanze solide in accompagnamento all'utilizzo della bevanda alcolica ( a stomaco vuoto l'alcool si sente di pi ) ; Fatto ci uno sa anche mediamente quanto pu bere per evitare di superare il limite e l'unico modo sicuro per non farsi portare via la patente proprio non eccedere . Una volta che uno ha esagerato , anche se per poco , se la pu cavare solo con la fortuna. C'e' chi fuma 5 sigarette , chi mangia un pacchetto di cewingum , chi ingerisce zucchero o cioccolato , ma sono solo semplici rimedi di fortuna , come detto sopra non tutti reagiscono allo stesso modo , quindi metodi ortodossi e non testati non sempre hanno esito positivo ... Un consiglio da parte mia pu essere questo : 1 - Non bere a stomaco vuoto ; 2 - Assumere sostanze alcoliche a distanza tra di loro ( il corpo ci mette tempo a digerirle e smaltirle ) , non 3 birre medie in 10 minuti ; 3 - Evitare l'ultimo drink prima di mettersi alla guida ( troppe volte si dice "beh beviamo l'ultima e andiamo" e molte volte dire bevo l'ultima vuol dire un clap veloce di qualcosa con grado elevato da finire alle svelte ), quello rimane l, fresco fresco ; 4 - Non esagerare MAI , il divertimento non lo da la bevanda alcolica , se ci si riduce a bere per trovare il divertimento allora c' un grosso problema di fondo ; |
|
|||
![]()
Se vieni sottoposto alla prova dell'etilometro scordati di poter bere qualcosa, anche se chiedi di andare in bagno sarai accompagnato per evitare di bere qualcosa di alcoolico e quindi affermare che PRIMA non avevi bevuto.
|
|
|||
![]()
Leggenda vuole che bere una quantit d'acqua doppia rispetto alle birre bevute riporti in linea: e in effetti un po' mi torna! Il tasso nel sangue una percentuale di concentrazione. Bevendo acqua si diluisce il sangue riducendo la concentrazione. Comunque 1 litro ogni pinta: tantino!
La gomma da masticare e la menta non funzionano: ho provato allo stand della polizia di stato e ha dato lo stesso risultato che prima. Lo zucchero penso faccia l'opposto. Entra nello stomaco ricco di alcool e fermenta aumentando addirittura il tasso. Nel vino quando c' poco alcool buttano zucchero, con l'assenzio prendono lo zucchero: non vorrei rischiare la stessa cosa!!! |
|
|||
![]()
Secondo me non servono a niente. Forse se uno appena sopra l'unica cosa che forse funziona son 15 minuti di corsa, 100 addominali, ed una 30ina di flessioni...
![]() Ti prenderanno in tutto 20-25 min, ma magari riesci ad accelerare il metabolismo quel tanto che basta! ![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quali muscoli far lavorare prima in palestra e quali dopo | Educazione Fisica | |||
Valore PH di soluzione ottenuta mescolando NaOH con CH3COOH | Chimica | |||
Reazioni di formazioni a stadi e globali e valore costanti | Chimica | |||
Valore medio e deviazione standard di calcio nel sangue | Chimica | |||
Valore del volume mettendo nella relazione di Charles -273C | Chimica |