FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Ragazzo problematicoQuote:
Per l'università, vedi un po per cosa se portato e per che cosa sono stati portati i tuoi genitori così da avere la strada in discesa ed arrivare più facilmente a fare una professione che ti verrà semplice svolgere. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Marco |
|
|||
![]()
Per quanto riguarda il campo nel quale sono portato forse ce ne sarebbe uno, però non dà reali possibilità di sbocco lavorativo, e sinceramente non mi servono altre illusioni o pezzi di carta inutili....
quanto al fatto di tenere conto delle capacità dei miei genitori, credi davvero che la genetica possa avere qualche conseguenza sulle proprie attitudini?? (P.S. non è una provocazione, è una domanda seria) |
|
|||
![]()
credo ke la tua strizzatina d'occhio sia decisamente fuori luogo....mio padre non ha fatto altro ke passare da un lavoretto ad un altro per tutta la sua vita senza combinare mai niente di concreto (nemmeno le cose ke probabilmente anke lui sognava da ragazzo)...in parte xò vorrei essere come lui: non interessarmi di niente e di nessuno se non del proprio effimero piacere personale di tutti i giorni...credo purtroppo di essere molto diverso da lui: lui non si sarebbe mai preoccupato al punto da scrivere su un forum di psicologia, anzi non se ne sarebbe fregato di nnt. Insomma o vorrei essere completamente come lui (irrealizzato e menefreghista) o completamente diverso (interessato e realizzato) ma questa indecisione mi uccide....
|
|
|||
![]()
Attenzione, che non è detto che uno che non abbia combinato niente di buono (come dici tu, anche se è molto relativo questo "buono") non sia comunque in gamba: dipende dalle situazioni che ti capitano!
Tornando a Valentino: secondo te è il più bravo al mondo? Sicuramente si, ma se tutti avessero avuto le sue possibilità probabilmente ce ne sarebbero tanti come lui, anche più bravi. E' che le occasioni ti possono capitare oppure no, ma questo non vuol dire che non sei in gamba. Prova a studiare un poco i tuoi genitori, vedere se sono portati per la matematica, se hanno molta memoria... oppure se sono bravi nella manualità, e vedrai che molti aspetti li ritroverai anche in te stesso, e dopo sarà più facile scegliere la strada da seguire! ![]() Ciao e buonanotte (vista l'ora...) |
|
|||
![]()
Indubbiamente le occasioni danno la possibilità di mettersi in mostra però se alla base non c'è l'impegno, il sudore, il sacrificio non credo che si tratti di essere in gamba quanto di fortuna (a dir la verità anch'io in molti casi ho risolto situazioni difficili senza impegnarmi di una virgola). Ma posso mai scegliere l'università partendo dal presupposto di evitare qualsiasi fatica??
Per quanto riguarda le attitudini: mia madre so che non era un asso a scuola e quindi la lasciò dopo le medie (in casa sua però vi era una situazione decisamente difficile quindi credo che sarebbe potuta essere un ottima studentessa data la sua propensione al lavoro e al sacrificio); quanto a mio padre, la sua famiglia gli impedì di continuare gli studi dopo le medie (una famiglia di contadini con le sue antiquate fissazioni); oggi però si interessa ad un pò di tutto dalle lingue (non so dove abbia mai potuto imparare l'inglese perchè viviamo in un paesino di campagna) alle scienze (segue programmi tipo superquark, geo & geo e simili) alla cronaca (non si perde un telegiornale); detto questo penso sarebbe potuto essere un ottimo studente anche se non so nulla delle sue attitudini in matematica! ciao |
|
|||
![]()
Ecco la soluzione, me l'hai buttata su un vassoio d'argento: le lingue!
Studiati le lingue, se tuo padre ce l'ha fatta ce la farai molto probabilmente anche tu; troverai facilmente lavoro perchè è un settore praticamente senza confini, in forte espansione in tutto il mondo; non costa molta fatica come lavoro una volta imparato bene; ti permetterà di fare carriera girando il mondo, guadagnando un mucchio di quattrini e conoscendo un sacco di persone... ecc. ecc. Che puoi chiedere di più? Buttati, e facci sapere ![]() Ah, dimenticavo: l'inglese (o americano) ovvio che lo devi sapere, ma poi affiancaci lingue come il cinese o il russo.. o perchè no, le lingue arabe! |
![]() |
|
|