Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio È possibile assentarsi dalla riunione plenaria per motivi di salute?  15-06, 09:05  nevio  1  87   Scuola in generale
Vecchio Si possono collegare insieme canne fumarie di diverso tipo?  12-06, 10:36  karol  1  15023   Idraulica
Vecchio Come fare per disconnettere tubo bianco dal resto dell'impianto?  10-06, 17:53  Marsilio  1  606   Idraulica
Vecchio Cosa si intende per canna fumaria condotto a pressione positiva?  03-06, 07:02  karol  1  20183   Idraulica
Vecchio Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?  01-06, 08:40  Marsilio  1  21505   Idraulica
Vecchio Senza avviso fine rapporto si è ancora dipendenti dell'azienda?  31-05, 16:08  Blair  1  27325   Diritto
Vecchio Come funziona la reazione di condensazione del legame peptidico?  29-05, 12:27  Abramo  1  629   Chimica
Vecchio L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?  26-05, 18:36  Annatar  2  526   Chimica
Vecchio In che modo gas inerte influisce sull'equilibrio in fase gas?  20-05, 20:18  Lollo  2  599   Chimica
Vecchio Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile?  19-05, 18:59  manuel  1  21851   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-15-2007, 04:19 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 812
predefinito La nuova legge sul consumo di alcolici nei locali

La nuova legge sul consumo di alcolici nei locali


Ragazzi, volevo citare un ragionamento preso dalla newsletter del FuoriOrario:
http://www.arcifuori.it/

Quote:
Dopo esser riusciti a scongiurare i provvedimenti antiproibizionisti proposti dall'allora Ministro Giovanardi (che voleva chiudere i locali all'una) certo non ci aspettavamo che fosse proprio la sinistra antiproibizionista a vietare la somministrazione di alcolici dopo le ore due nei locali notturni e di pubblico spettacolo.
Ma così è, purtroppo.
Ovviamente con un decreto che non prende nessuna misura preventiva e educativa (tipo autobus notturni, divieto di pubblicità di alcolici specie se abbinati a motori e belle gnocche, taxi a prezzo ridotto nelle ore notturne, pronto bus ecc.).
Solo divieti e, per altro, neppure generalizzati.
Per cui, fuori dai locali, gli ambulanti, autogrill e tutti gli abusivi che non mancheranno di proliferare, potranno tranquillamente venderli. Così da aumentare un pò il traffico per andarli ad acquistare.
Bene, bravi, bis!!!

Fermo restando che il circolo Arci Fuori Orario applicherà il decreto, continueremo a batterci affinchè i provvedimenti proibizionisti, che altro non favoriscono se non il consumo nell'illegalità e fuori da ogni controllo, vengano cancellati per essere sostituiti da altri ben più efficaci e utili.

Nel frattempo due o tre decisioni:

- Apertura del circolo mezz'ora prima. Alle 20,30 apriamo.

- Inizio dei concerti alle ore 22,00. Mantenendo per il momento gli stessi orari di chiusura.

- Inserimento della birra analcolica e della Redbull, ma anche dei mignon di vodka, rhum e gin, nel listino dei prodotti venduti.

- riduzione del prezzo di listino dei cocktail analcolici del 50% dopo le ore due

- introduzione, come giustamente previsto dallo stesso provvedimento, dell'Etiltest presso l'Infopoint del circolo.
Voi cosa ne pensate?
Secondo me il proibizionismo non paga. Sono di questi giorni le notizie infatti di incidenti prodotti da ragazzi con il tasso alcolico sopra la legge (il che non vuol dire necessariamente che l'incidente sia stato provocato da quello).

Infatti, parlano già di aggravare ulteriormente le pene, così un ragazzo che guida con un tasso alcolico di 0,6 perchè ha bevuto 2 birre, se gli viene messa la paletta davanti da un poliziotto, farà prima a cercare di investirlo per scongiurare l'ergastolo...!

E dei venditori ambulanti davanti ai locali? E poi non dimentichiamoci che si potrebbero comperare le bottiglie al supermercato e tenerle in macchina per ubriacarsi a buon mercato.

Pensate che bello se ci fossero i tram, come una volta erano le Blue Line in quel di Riccione, che passavano li dall'albergo tutta notte e ti portavano avanti e indietro dalle discoteche più famose. Eh, ma probabilmente costano, invece le multe salate sono un guadagno. Sarò tutta guidata da una questione economica questa politica??

Il problema è che per cambiarla, l'unico sistema è entrarci, e per entrarci devi essere obbligato a seguire certe linee guida, che poi ti cambiano... e siamo sempre daccapo! Forse fare delle linee private? Indipendenti dallo stato e dalle leggi? Eh, fosse facile...!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-08-2007, 10:02 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco Visualizza il messaggio
Ragazzi, volevo citare un ragionamento preso dalla newsletter del FuoriOrario:
http://www.arcifuori.it/



Voi cosa ne pensate?
Secondo me il proibizionismo non paga. Sono di questi giorni le notizie infatti di incidenti prodotti da ragazzi con il tasso alcolico sopra la legge (il che non vuol dire necessariamente che l'incidente sia stato provocato da quello).

Infatti, parlano già di aggravare ulteriormente le pene, così un ragazzo che guida con un tasso alcolico di 0,6 perchè ha bevuto 2 birre, se gli viene messa la paletta davanti da un poliziotto, farà prima a cercare di investirlo per scongiurare l'ergastolo...!

E dei venditori ambulanti davanti ai locali? E poi non dimentichiamoci che si potrebbero comperare le bottiglie al supermercato e tenerle in macchina per ubriacarsi a buon mercato.

Pensate che bello se ci fossero i tram, come una volta erano le Blue Line in quel di Riccione, che passavano li dall'albergo tutta notte e ti portavano avanti e indietro dalle discoteche più famose. Eh, ma probabilmente costano, invece le multe salate sono un guadagno. Sarò tutta guidata da una questione economica questa politica??

Il problema è che per cambiarla, l'unico sistema è entrarci, e per entrarci devi essere obbligato a seguire certe linee guida, che poi ti cambiano... e siamo sempre daccapo! Forse fare delle linee private? Indipendenti dallo stato e dalle leggi? Eh, fosse facile...!
Io credo che il punto cruciale sia l'età e la velocità, che sono poi legate. Se ad una persona matura gli imponi di fare i 50 km/h, sfido a vedere quanti incidenti gravi può fare anche se beve una bottiglia di vino. Il problema è che la bottiglia la beve invece il ragazzino che non è abituato, dopo la discoteca che magari ha pure fumato (non sigarette) e che guida la macchina del papà da 250 km/h: allora si che ci scappa il morto!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 01-03-2008, 04:08 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 3
predefinito

Oppure alzare l'età in cui si può prendere la patente?
Certo che poi, visto che le cose le si imparano meglio da giovani, c'è il rischio che alla guida vi siano solo degli imbranati... e potrebbe portare più danno che utili!
Mah...
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 11-08-2008, 03:08 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 1
predefinito Legge alcolici? uno schifo!

Salve a tutti, io sono titolare di una birreria in provincia di reggio emilia, credo che l'attuale legge sugli alcolici abbia danneggiato non solo i miei interessi ma quelli di una folta schiera di persone e aziende dai produttori di vini ai rivenditori, dai ristoratri alle discoteche e ai pub,fino a far sentire il cliente finale in balia di una legge proibizionista che minaccia di sequestrare anche il mezzo guidato! Il sequestro della sola patente non bastava?
Come al solito in italia per colpa di qualcuno ci rimettono tutti.
Dovreste vedere il terrore negli occhi dei miei clienti quando devono ordinare una semplice birra piccola... si guardano e iniziano a chiedersi a vicenda guidi tu? Chi guida stasera?
Tutto questo è inaudito... mettere in crisi l'economia di un intero settore in un paese come l'italia di amanti del buon cibo e del buon bere!!!




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Legge che tratta i lavoratori come liberi professionisti alektr Politica 2 02-22-2010 12:31 PM
Legge Gay Lussac, Charles sul raddoppiamento volume di gas mely85ge Chimica 1 04-19-2009 11:45 PM
help chiave nuova mondeo ruggiero Auto, Moto, Motori 0 12-20-2008 08:53 PM
Proposta legge d'iniziativa popolare sull'agricoltura etica Precarietà Politica 2 08-05-2008 03:23 PM
La legge salva-premier vista dall'associazione magistrati Ermenegildo Politica 1 07-23-2008 09:48 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie