FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Quale cura per risolvere esofagite da reflusso gastroesofageo?
Anche io ci sono dentro: sono andato dalla dottoressa, ho prenotato la gastroscopia e visita, e nel mentre ho incontrato due miei amici che pure loro l'avevan fatta, per poi trovare nulla. Da quanto ho capito è una delle malattie del 3° millennio, dovuta soprattutto allo stress e al muoversi poco. Allora ho annullalo l'esame (che non è piacevole e presenta i suoi rischi, visto che è invasivo, anche se minimi) ed ho provato a migliorare la dieta, a star seduto meglio (più dritto), mangiare poco la sera e se possibile fare una camminata prima di andare a letto. Di tanto in tanto mangio qualcosa che non dovrei e mi torna a bruciare lo sterno ed a brontolare lo stomaco, ed allora prendo per qualche giorno gli inibitori ed il gastroprotettore, e torna tutto a posto fino a quando non ri-sgarro. Al momento ho capito che la cioccolata mi crea non pochi problemi, e semplicemente eliminando quella non ho quasi più fastidi. Poi bevo molto, più di prima, un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente anche se non ho sete (tanto il bere molto è contemplato in tutte le cure quindi male non fa) e cerco di non fare lunghi digiuni, spezzare la giornata con una camomilla con dei biscotti (ai cereali, senza cioccolata). Al momento sembra tutto ok e spero che queste dritte possano servire anche a voi.
Ciao |
|
|||
![]()
Io ho fatto l'endoscopia digestiva qualche mese fa, in seguito al riscontro di sintomi simili ai vostri: non è stato piacevole ma per fortuna veloce.
Vi riporto la descrizione presente nel referto: Lo stumento viene introdotto fino alla seconda porzione duodenale. Esofago con alcune erosioni al tratto terminale, cardias beante. Ernia iatale da scivolamento di 2-3 cm Stomaco con aspetto congestizio e presenza di abbondante reflusso biliare. Duodeno con aspetto regolare. Si eseguono biopsie multiple per esame istologico e ricerca HP. Le conclusioni: Espfagite da reflusso di grado A secondo Los Angeles, ernia iatale da scivolamento, gastroscopia congestizia da reflusso biliare E la diagnosi isologica: Gastrite cronica superficiale. La ricerca su colorazione istochimica di Helicobacter Pylori è risultata negativa. In pratica il chirurgo mi ha detto che non devo essere operato, ma migliorare il mio stile di vita perdendo peso e muovendomi di più, soprattutto dopo i pranzi e cene, portando pantaloni poco stretti in vita e prendere tutte le mattine una pastiglia di lansoprazolo. Da quanto ho capito non si guarisce mai, ma si può provare di tanto in tanto a sospendere la cura per qualche mese, per poi riprenderla appena torna a far male l'esofago. Vi allego qui sotto la dieta e i consigli rilasciatomi dal reparto di endoscopia, e colgo l'occasione per salutarvi tutti: mi raccomando di postare gli aggiornamenti, qualora li abbiate. |
|
|||
![]()
Io soffro di reflusso da un anno e le cose che mi hanno aiutato di piu' e' stato abolire determinati cibi, tra cui il pomodoro, il caffe' e gli alcolici. Il fumo deve essere evitato anche. Tra i prodotti naturali che sono buoni, sono la liquirizia naturale, l'aloe vera e lo zenzero. Comunque bisogna fare anche sport, non quello pensante, ma e' importante muoversi per facilitare la digestione. Come e' stato scritto bisogna fare anche una gastroscopia per vedere se ci sono problemi piu' seri.
|
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quale pianta carnivora consigliate che sia facile da coltivare? | Animali, Fiori, Piante | |||
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? | Cucina |