FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Cari amici buon giorno a tutti. Come avete passato la domenica? Spero bene, serenamente e divertendovi con i vostri cari.
Caro Bobo sono perfettamente umano! Non che sia dipeso da me, la ferita mi faceva un male cane, la voglia di muovermi era pochissima ma il mio cervello mi imponeva di non rilassarmi e di lottare contro il dolore. Tieni presente che, per carattere e la sua natura emotiva, mia moglie non mi ha potuto assistere durante il ricovero, che in reparto prestavano servizio infermiere (e che io mi vergognavo da matti come uno scolaretto) per cui mi sono dovuto “arrangiare” con tanta forza di volontà. Ho pagato questo mio agire sconsiderato con una ernia iatale di circa 7-8 cm (mi si sono aperti i punti interni) che comunque mi tengo cara e non mi passa per il cervello di rifarmi operare per ricucirla. Purtroppo i miei successivi ricoveri sono stati moooolto più lunghi: una media di 4-5 mesi l’uno durante i quali, pur di uscire dal reparto, mi sforzavo e mi facevo sostenere da mia moglie per poi andare a mangiare una pizza (che lei mi portava) nel chiosco conventuale che c’è nella parte vecchia dell’ospedale di Padova. Per cui se dovesse ripresentarsi l’occasione di un ricovero farei di tutto per scappare via il più presto possibile. Cara Paoletta, con grande mio rammarico ieri non sono andato a pranzo da mia suocera, le condizioni del mio esofago non permettono di fare onore alla sua cucina. Mi sono preparato una “paella” di carne che tutta la mia famiglia ha molto gradito. Il pomeriggio siamo andati a ballare con tutta la nostra compagnia di amici e la sera, molto tiepida e gradevole, abbiamo fatto una passeggiata. Il mio percorso……. In una parola è molto difficile. Lo definirei CANCRO il che vuol dire un alternarsi di terrore, speranza, gioia, delusione, dolore e ancora speranza, il tutto amalgamato da fede, amore e voglia di vivere. Non è facile spiegare cosa si prova quando ti diagnosticano un cancro: è terrore puro, non mi sono chiesto il perché della cosa, la mia prima domanda è stata: “che possibilità di cura ci sono?”, la seconda (dopo che mi hanno detto che di cure risolutive non ne esistevano) è stata:” quanto tempo mi rimane?”. Dopo l’intervento di nefrectomia, che risolse provvisoriamente il problema immediato, è cominciata la chemioterapia: due lunghi anni di sofferenze e tanta speranza. Poi l’intervento di trapianto di cellule e la remissione completa quindi la gioia di rivivere, la rinascita. Poi la grande delusione delle recidive del 2008, il dolore del sutent e della radioterapia ma ancora la grande speranza, la grande e incrollabile fiducia nel futuro. Penso che Edo ti possa confermare questo percorso che ritengo comune a tutti noi. Ora vi lascio, un caro saluto a tutti ed a risentirci presto. Ciao da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti cari amici.
Sono felice di sentire buone notizzie di TOMMASO FRANCO io non sono abbruzzese ma mia figlia si trova li a ORTONA ed ho avuto una gran paura ma fortunatamente lei con il compagno hanno casa a pian terreno per cui hanno sentito molto forte le scosse gran paura ma solo paura a loro non e' successo niente ma vicino a loro una catastrofe!!!!!!e' scioccata con la bambina speriamo solo che non comporta nessun problema per il piccolino in arrivo ha qualche doloretto ma penso per la gran paura. Un grande abbraccio a tutti vecchi e nuovi .Rosa |
|
|||
![]()
Tutto bene
una gran paura, la scossa è stata davvero fortissima ma per fortuna qui a teramo non ci sono vittime è stata una notte difficile, tutti in strada, panico in città si respira un'aria di vera tragedia, gli elicotteri atterrano in continuazione, stanno trsportando i feriti e i malati qui a Teramo Vedere quelle immagini è devastante, io ho un certo legame affettivo con L'Aquila, ho studiato e lavorato lì, ho amici, vedo in televisione strade e palazzi che conosco bene in questo periodo, poi frequento L'aquila assiduamente visto che da un paio di mesi ci siamo spostati nel centro oncologico de L'Aquila vi ringrazio perchè mi avete pensato p.s. qualche giorno fa ho sentito Laura che mi pregava di scrivere a tutti voi (ma io con questa testa iper affollata mi son dimenticata) Comunque dice che lei è incasinatissima per via del lavoro, Mariella è stazionaria ma il nuovo oncologo sta pensando di fare biopsia polmonare per vederci un po meglio. Vi saluta tutti, appena può ci scrive baci a tutti ern |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |